|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: CONSIGLIO 26' PER I MIEI NONNI!
-
06-10-2011, 09:07 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
CONSIGLIO 26' PER I MIEI NONNI!
Ciao a tutti, visto l'avvicinarsi delloswitch off in toscana, anche i miei nonni devono per forza di cosa cambiare tv(anche perchè ha + di 10 anni)!
Per motivi di spazio non possono prendere 1 tv + grande di 26'....cosa mi consigliate, tenendo conto che loro lo useranno quasi esclusivamente per il Digitale terrestre?
Praticamente, qualè il miglior 26' per vedere il digitale terrestre?
Ciao e grazie infinite a chi mi darà 1 mano!
-
06-10-2011, 09:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Io cercando ho trovato questi:
- Toshiba 26EL833
- Sony 26BX320
- LG 26LE3308 (io ho il 22' e mi sembra che vada abbastanza bene come qualità immagine in DT)
- Samsung le26d450
- Samsung 26d5000
Quale fra questi è migliore per la visione/resa per il Digitale terrestre?
Ciao e grazie ancora!
-
06-10-2011, 09:54 #3
Mah...sinceramente, per l'uso che ne faranno e, probabilmente, alla distanza di visione adottata (di solito ben oltre gli standard che ci imponiamo noi fissati
), io prenderei quello che costa meno...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-10-2011, 10:03 #4
Per i nonni andrei di le26d450.
Il buono scaler di samsung più il fatto di essere HD Ready dovrebbero garantire una buona resa per la visione del DTT.
-
06-10-2011, 16:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Vai tranquillo di Toshiba 26 el.
L'ho preso da mettere in una cucina e mi trovo molto molto bene.
Se vuoi sapere di più fammelo sapere.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
06-10-2011, 18:40 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Darklines
Darkline il tuo come si sente? mi dici come hai regolato le impostazioni audio video, così mi risparmio smanettamenti...Ultima modifica di Dave76; 07-10-2011 alle 07:19
-
06-10-2011, 20:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Si sente da audio integrato, come per tutte le tv lcd. Abbastanza pessimo.
Però visto l'uso, per me va più che bene e non mi sono messo a fare regolazioni di sorta sull'audio. L'unica cosa che ho modificato è stata la modalità video dove ho utilizzato la film che non mi ha dovuto nemmeno far agire sulla retroilluminazione.
E' sufficiente e poi per me che non sopporto troppo la luminosità direi che è l'ideale.
Una calibrazione professionale su quel tv personalmente non vale la pena, in quanto lo considero il tv da battaglia per la cucina.
Se vuoi sbatterti a regolarlo, passa tu a me i settings audio.
Al più possono sempre utilizzare la modalità "parlato"(che mi sembra abbia) per scandire meglio le parole pronunciate.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
06-10-2011, 22:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
mah io lo trovo inscatolato, ma la funzione parlato non c'è... quindii nulla proverò un po' a vedere che succede con i settings...
Ultima modifica di Dave76; 07-10-2011 alle 07:19
-
07-10-2011, 07:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
guardo oggi e ti faccio sapere.
Torno a ripeterti che l'audio integrato di un tv piatto è osceno(non ci efffetti che tengano...). Non so se è il tuo tv principale, ma se vuoi prestazioni audio che siano "audio", avresti dovuto puntare o su sistema ht o valutare modelli con soundbar, oppure prendere tu una soundbar che ti soddisfi.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
07-10-2011, 13:35 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Darklines
Comunque lo reputo globalmente superiore agli altri 26, almeno il pannello è ottimo come pure lo scaler. al max si comprano due casse da 30 euro e passa la paura...
-
07-10-2011, 15:02 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Pettirosso,
prima di addentrarsi negli aspetti tecnici, una regola da rispettare sempre, perchè qui ci tengono molto alle regole.
Può sembrare stupido, ma non quotare mai un messaggio subito precedente al tuo, non è necessario. Poi quando devi quotare, non quotare mai integralmente, ma solo i passaggi che ritieni importante.
Se proprio devi quotare integralmente, suddividi i quote dove non devi eccedere le 3/4 righe per volta.
Tornando all'audio, in commercio è difficile trovare tv piatti, siano essi lcd o plasma, con un buon audio integrato ai livelli di un crt. Putroppo con l'attualmente moda dello "slim"/"ultra slim", devono far stare tutta l'elettronica in posti piuttosto ristretti e gli altoparlanti utilizzati, il più delle volte sono inascoltabili.
In merito al Toshiba ho guardato meglio, e ti ho dato un'informazione sbagliata: non è presente alcuna modalità audio, tanto meno il "parlato".
L'unica cosa che puoi fare è abilitare l'effetto sorrund virtuale e gestire il livello di alti e bassi.
Questa mattina i miei hanno acquistato per la loro cucina il Toshiba in questione, e dal punto di vista dell'immagine sono pure loro soddisfatti.
In merito all'audio gli ho fatto ascoltare, per quello che vale, con e senza il sorround e hanno preferito senza.
Comunque si, puoi anche attaccargli due casse audio per pc. Se le devi acquistare butta un occhio sulle creative, se vuoi rimanere su prodotti di ambito informatico.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
07-10-2011, 16:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
Chiedo venia per l'oltraggio alla netiquette
Scusa se continuo ad approfittare della tua gentilezza, secondo te delle creative da 16W Creative a40 alimentate da usb vengono accettate dal tv? sul manuale c'è scritto usb audio: significa che trasmette l'audio in uscita anche dalla porta usb?Ultima modifica di pettirossodacombattimento; 07-10-2011 alle 16:14