|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Panasonic TX-L32E3 VS LG 32lv355 consiglio
-
05-10-2011, 11:22 #1
Panasonic TX-L32E3 VS LG 32lv355 consiglio
Devo fare una scelta su un 32 pollici da piazzare in camera da letto (per cui escludete subito misure più grandi) e la scelta è ricaduta su questi due modelli che atualmente vengono offerti a
panasonic TX-L32e3 a 349 euro
LG 32LV355 a 399
Mi è parso di capire che il panasonic non permetta la lettura di file video (sia SD che HD) dalla porta usb cosa che invece è sicuro fà l'LG però a favore del panasonic ci sono quei 50 eurini di risparmio considerando che alla fine si tratta di un prodotto da camera dal letto per cui senza troppo pretese.
Qualcuno per caso si è trovato ad avere tra le mani uno dei due prodotti al fine di ricevere un suggerimento finale se valga la pena o meno spendere quei 50 euro in più?
Grazie dei tanti suggerimenti e consigli che *sicuramente* :-) in tanti di voi mi dareteSamsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
07-10-2011, 10:39 #2
grazie mille a tutti per i preziosi consigli che mi avete dato.....
Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
07-10-2011, 13:04 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 59
panasonic
Ciao anche a me interesse sapere la qualità di questo panasonic, soprattutto la qualità video. Grazie
-
07-10-2011, 17:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 22
Aspetto con ansia anche io.. ma dal sito non si parla nemmeno di usb, ma!! al contrario sembra che con la sd sia possibile vedere filmati in full hd. aspettiamo risposte da ottimi esperti di questo forum. grazie
-
08-10-2011, 11:25 #5
Allora il Panasonic NON ha l'USB, e solo questo mi fa propendere per LG...anche pagando 50 euro in più.
In più sono andato a visionarli entrambi e l'LG mi sembra abbia una *struttura* più moderna ed efficace rispetto al Panasonic che paga qualcosa come spessore (parlo sempre senza supporto perchè ho intenzione di metterlo a muro).
LG è sicuro che legga anche MKV (i divx in HD).
Peso siamo lì senza supporto
Consumi LG sembra meno esigente (ma sono valori del sito ufficiale per cui da prendere con le molle)
La resa è quasi simile con qualche mezzo punto a favore dell'LG per quanto riguarda colori ed uniformità , da premettere però che il confronto l'ho fatto con le configurazioni di fabbrica e con il segnale di sky HD (un amico al Centro Commerciale si è messo a disposizione)Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
08-10-2011, 11:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
...tieni presente ancke il reparto audio, l' LG fa pena mentre i Panasonic si sentono bene!
-
08-10-2011, 11:58 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 59
Quindi qualità video leggermente meglio l'lg...pensavo meglio questo panasonic..vabbè che sono il top del plasma però...
-
08-10-2011, 20:24 #8
Originariamente scritto da casandreax
Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
08-10-2011, 20:26 #9
Originariamente scritto da Conzhd
IO ho in casa
Un plasma e 3 lcd di marca diversa ai quali affiancherò LV 355 per cui a mio giudizio LG si comporta meglio.Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
10-10-2011, 16:45 #10
Ho l'LG 355 a casa, prime impressioni...bello e leggero però subito un difetto non leggeva le penne usb ntfs....problema risolto subito con un bell'aggiornamento di firmware.
Testato con divx in HD...occhio che non digerisce quelli con profilo high@L5.1
mentre con gli standardizzati High@L4.1 è ok....almeno con questo firmware poi in futuro chissà se abilitano anche i profili custom.
Piccoli difettini di luci spurie (ma quali led non li ha) e per 399 euro al momento va più che bene.
Nella categoria da valutare anche il 32d5500che a differenza del 355 è 100 HZSamsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
12-10-2011, 09:23 #11
Rettifico!!!...utilizzando l'ingresso usb ho caricato una serie di immagini in 1080P le cosiddette break in images che altro non sono che una serie di immagini a colori singoli che vanno dal bianco al grigio al verde al al rosso per finire al blu....a questi colori ho aggiunto il nero assoluto per testare le luci spurie.
Ebbene con queste immagini ci si rende conto benissimo di come la luce entra dappertutto....ho un grosso *alone* nella parte all'angholo sinistro superiore....ora non mi rimane che testare il tutto con un samsung 32d5500 con il quale lo vorrei sostituire se noto che va meglio.Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
15-10-2011, 13:40 #12
Per chi come me avesse acquistato questo LG vorrei chiedere se l'angolo di visione dichiarato di 178° sia effettivo o molto ottimistico...ho notato che come mi sposto anche di 30 gradi lo schermo si *macchia* di un alone chiaro difetto tipico degli lcd ma mi aspettavo meglio da un prodotto 2011.
Chiedo conferme grazieSamsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000