Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    7

    Exclamation Aiuto nel confronto Panasonic/Samsung/Philips


    Ciao a tutti,
    sto cercando un televisore 32'' per guardare sky HD (soprattutto calcio), giocare all'xbox e più sporadicamente film in bluray o da periferica esterna usb.

    Dopo diverse ricerche, ho preso in considerazione i seguenti modelli, di cui elencherò alcuni confronti nelle caratteristiche tecniche chiedendovi una mano nel decidere qual'è il migliore:

    PANASONIC: TX-L32DT35
    TX-L32DT30

    PHILIPS: 32PFL9606
    32PFL7606

    SAMSUNG: UE32D6510
    UE32D6500

    Passiamo al confronto:

    In comune: Tutti Full HD con risoluzione 1920x1080p
    Tutti hanno il 3D
    Tutti hanno in dotazione 4 entrate HDMI
    Tutti hanno un'illuminazione a Led

    Caratteristiche diverse:
    Frequenza:
    -400 Hz bls IFC pro (penso sia una 400 Hz effettiva?) nei modelli Panasonic
    - 200 Hz Clear Motion rate nei modelli Samsung
    - 400 Hz Perfect Motion rate nel Philips 7606
    - 600 Hz Perfect Motion rate nel Philips 9606

    Contrasto:
    - Brillante nei Panasonic (nessun valore numerico)
    - Mega nei Samsung (nessun valore numerico)
    - 500.000:1 nei Philips

    Angolo di visualizzazione:
    - 178 gradi nei Panasonic
    - basso a detta di molti nei Samsung
    - 176 gradi nei Philips

    Riflesso luce: (preso da recensioni sul web)
    - Non so nel Panasonic
    - Tanto nei Samsung
    - Praticamente assente nei Philips

    Suono:
    - Potenza: 2x10 W nei Panasonic, 2x10 W nei Samsung, 2x20 W nel Philips 9606, 2x12 W nel Philips 7606


    Sfiziosità:
    Tutti hanno Internet, wi-fi, 3D, smart TV (Samsung) et similia. Riguardo al 3D:
    - Al di là delle caratteristiche specifiche, dovrebbe essere ottimo nel Philips 9606, buono nel 7606, pessimo nei Samsung, non so nei Panasonic, anche se il sito afferma che si tratta di un Full 3D

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    7

    in più..


    I prezzi dei Philips sono maggiori rispetto a Samsung e Panasonic.
    Se vi occorrono altre specifiche tecniche per poter valutare meglio i prodotti e darmi un consiglio a scegliere il migliore chiedetele pure, ho tutti i confronti qua davanti ma molti dettagli li ho reputati meno importanti e quindi non li ho pubblicati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •