Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: consiglio tv.

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9

    consiglio tv tra sony KDL-55HX920, philips 52PFL9606M/08, panasonic TX-P65VT30.


    Salve ha tutti, da premettere subito che e da 4/5 anni che sono indeciso quale tv prendere visto che se ne vedono di tutti i colori, anche se secondo me e tutto marketing

    Allora io sarei orientato fra i modelli top di gamma come il sony KDL-55HX920
    e il philips 52PFL9606M/08 o il panasonic TX-P65VT30 anche se e un plasma, e che io sono sempre stato indirizzato sugli lcd led ansichè sui plasma, e quindi chiedo ha voi di darmi dei consigli in base ha quello che avete potuto provare tra i modelli citati.

    premetto che il tv lo usero per vedere ovviamente la tv,shy,BD e fullhd,ps3 ansi ha proposito di game vedendo il philips ha un opzione "Easy 3D" che puoi giocarci in 2 mettendo gli occhialini e vedendo in 3D, pero c'e' il vantaggio che ogni giocatore vedrà la schermata intera ansichè lo schermo diviso come un comune altro tv, e volevo sapere da voi se il sony citato ha anche questa opzione e grazie di tutto per le delucidazioni.
    Ultima modifica di sound1987; 04-11-2011 alle 18:37

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Ciao per me il Philips perché ha gli occhiali passivi che non affaticano la visione e sono piu leggeri e questo può essere utile mentre si gioca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9
    intanto cineromano grazie per la risposta, quindi mi consigli di acquistare il philips perchè ha gli occhiali passivi, ma fra occhiali passivi e attivi che diferenza c'e'? e il sony da me citato come dici penso che abbia gli occhialini attivi, e quindi in termini di qualità di immagini 3d cosa cambia?

    pero tralasciamo un attimo il 3d, dai 3 tv citati qual'e' il migliore che nella visione normale in 2D ha l'immagine da lascire la bocca aperta?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9
    su datemi delle delucidazioni riguardanti i modelli citati, e chi effetivamente li ha potuti vedere la qualità dell'immagine.
    datemi anche consigli sull'acquisto anche quelli che non li hanno potuti vedere, ma che secondo voi i precedenti modelli che avete visto o avuto vi fate una idea negativa o positiva, e quindi siete in grado di esprime un giudizio da darmi in fine un consiglio, grazie delle risposte.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Ciao mi devi scusare non ti ho potuto risponderti prima come qualita' di visione in 2D nei vari forum il panasonic ne parlano molto bene oggi i plasma sono ancora i migliori tu hai scelto tre tv top di gamma quindi secondo me quello che sceglierai cadrai sempre in piedi io comunque sceglierei il Philips per gli occhiali meno stancanti e poco costosi .

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    il 3d è attivo x tutti e tre ed è superiore rispetto al passivo che invece riduce la risoluzione...
    se la distanza di visione è oltre i 3,50 metri sicuramente il panasonic

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    ciao helnorsk,
    la "nomenclatura" Easy 3d di Philips indica il 3d passivo. Quindi non tutti e tre i modelli citati da sound sono con tecnologia attiva.

    @sound
    Come prima cosa mi sento di dirti : vedili tutti e tre con i tuoi occhi, e decidi per quello che ti piace di più. Il resto sono solo domande per capire quale tecnologia è forse per te più adatta.
    Per quanto riguarda la tua scelta, sulla questione lcd o plasma, entrano in gioco anche i tuoi gusti personali in fatto di:

    - colori : li preferisci saturi o naturali?
    - immagine : tagliente o morbida?

    Altri aspetti:

    - il tuo ambiente : è molto luminoso? hai finestre e/o porte balcone di fronte al tv?
    - che tipo di materiale visioneresti ed in quali percentuali?

    Per quanto riguarda il Panasonic, visto che non viene per nulla regalato, ci penserei molto bene visto la problematica dei green blobs su cui Panasonic non ha ancora dato una risposta ufficiale(e il problema gli è noto).
    Se non fosse per questo problema,che porta ad una falsatura cromatica e lo renderebbe non calibrabile correttamente, mi sentirei di consigliarti senza pensarci troppo il VT30. Senza questo problema è veramente un top di gamma.
    Se poi a te questo aspetto non interessa, e il prodotto piace a te e ai tuoi occhi, acquistalo serenamente e goditelo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    quoto tutto quello che hai detto darklines oggi siccome mi sto facendo vecchio scelgo la comodita' e per me la tecnologia passiva e per vari motivi è piu' comoda poi guardando il tv di mio fratello un lg 55lw650g ( 8 persone insieme quindi 8 occhiali ) tutta sta perdita di definizione non lo vista e dopo 2 ore di film non mi sono sentito stanco ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    ricordo il modello citato (52pfl9606) da sound1987

    - Easy 3D, 3D implementato sulle TV di fascia bassa (serie 7000), che prevede un 3D passivo con il ricorso quindi ad occhialini polarizzati.

    - 3D Max, 3d attivo di serie sui modelli gamma 8000 e 9000 e prevede l’adozione di occhialini Xpand per ottenere il massimo della performance.

    Di serie su tutti i TV la funzione Dual View Gaming godibile sia con Easy 3D sia con 3D Max e sarà una bella novità per gli appassionati di videogames: grazie infatti a due occhialini con diversa polarizzazione sarà possibile fare in modo che entrambi giochino a tutto schermo dando così l’addio definitivo alla condivisione del TV

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Sul 3D passivo, aggiungerei anche la parte economica, è molto meno oneroso.
    Invece, sulla questione 3D in generale in ambito home, si è solo agli inizi e quindi io la vedo una sperimentazione.
    Una vera decisione in merito la valuterò esclusivamente quando i vari produttori avranno iniziato a "sfornare" tv con filtri autostereoscopici a prezzi umani.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9
    Allora intanto grazie a tutti per le risposte, per helnorsk e Darklines decidetevi il philips ha il 3D passivo o attivo? per quanto riguarda questo mi hanno detto che il 3D attivo puoi disattivarlo e quindi toglierlo, mentre per il 3D passivo non puoi disattivarlo quindi resta sempre in funzione, ovviamente lo sivede soltanto quando metti gli occhialini.
    Ma per quanto riguarda questo, se il philips ha un 3D passivo e rimanendo sempre in funzione nella visione normale cioe in 2D, la qualità dell'immagine ne risente non vedendosi come un tv con 3D attivo cioe disattivabile?

    Poi per quanto riguarda il sony HX920 mi sono informato un po dapertutto, e ho riscontrato dei pareri molto negativi che mi convincono sempre più ad acquistare il philips, perchè spendere 3.500 euro di tv e poi avere i problemi come, la tv presenta un po di blooming e per quanto riguarda la qualità dell'immagine e un simil plasma, cioe non ha i soliti colori molto vivaci anche se l'immagine e molto dettagliata precisa perchè anche se c'e' quel poco di blooming mettendosi a tot. distanza gia neanche la si vede, cioè alla fine e un ottimo tv non e male ma sinceramente ripeto informandosi ho anche riscontrato che un cliente la acquistato e accendendolo nota un striscia verticale vicino al bordo della tv, che sulle scene di colore nere la striscia si vede blu cioe e difetto di fabbricazione e ne sono usciti, non vorrei dire una ca**ata 1.9 milioni di tv difettose e quindi adesso tutti i clienti lo rimandano in garanzia se sempre chi e chi rientra in garanzia, sennò pagano perchè a settembre/ottobre arrivano i nuovi panneli per riparare tutti i tv sony HX920 difettosi detto questo non mi va di comprare un tv cosi costoso e poi avere problemi ma preferisco puntare sul philips

    Per Darklines per quanto riguarda il philips pfl9606m/08, vedendo nelle caratteristiche tecniche ci sono "Accessori opzionali: Occhiali 3DMax PTA516 (attivi)" quindi come vedi ho fatto copia e incolla come scritto sul sito ufficiale philips, quindi gli occhiali per essere attivi la tv dovrebbe avere un 3D attivo? illuminami perchè ci sto capendo ben poco.
    Per quanto riguarda i miei gusti personali, mi piace una immagine molto dettagliata e colori vivaci con un bel profondo nero, cioe una immagine che ti emoziona e ti convolge vedendo un bel film e quindi punterei sugli lcd led full HD 3D con local dimming che soddisfa il mi gusto personale.

    Per quanto riguarda la mia stanza home cinema e una mansarda, e quasi sopra al tv ho una finestra ma benissimo la posso oscurare con la tendina quindi non problem e poi lateralmente sempre sul lato destro ci sono 3 finestre che posso oscurarle con la tendina.
    Per l'uso che visionerei sulla tv:

    tv terrestre= 10/15%
    sky non so lo dovrei acquistare.
    BD e full HD= 50%
    ps3= 50%
    cioe come vedi Darklines faccio molto uso di film e games
    poi Darklines i tv con filtri autostereoscopici intendi, i tv di nuova tecnologia che si vedrà il 3D senza occhialini?
    Ultima modifica di sound1987; 05-11-2011 alle 18:34

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    In merito al 3d passivo parlavo con cineromano e non con te.
    E si, per tv 3d autostereoscopici intendo proprio quelli senza occhiali.E col 2012, salvo ripensamenti dovrebbe arrivare anche sul mercato europeo il Toshiba ZL2, che ha anche 3d attivo senza occhiale.

    Citazione Originariamente scritto da sound1987
    3DMax PTA516 (attivi)" quindi come vedi ho fatto copia e incolla come scritto sul sito ufficiale philips, quindi gli occhiali per essere attivi la tv dovrebbe avere un 3D attivo? illuminami perchè ci sto capendo ben poco.
    Come ha corretto helnorsk la serie 9000 è attiva. Mi sono basato su quello che avevi scritto in merito alla funzionalità relativa al game che funziona anche con la tecnologia passiva Easy 3D. Da li ho detto che era passivo ... non per altro.
    Visto che ogni produttore la chiama come meglio crede.

    Visto che preferisci immagini molto razor e colori saturi che deviano dagli standard sulle colorimetrie scarta a priori il plasma.
    Comunque resta sempre valido il consiglio di vedere i prodotti con i tuoi occhi ed acquistare quello che più ti piace. Anche perchè i 1k,2k,3k,4k euri sei tu a doverli spendere.
    Ultima modifica di Darklines; 05-11-2011 alle 20:41
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9
    Darklines grazie per le delucidazioni, ma io arrivati ha questo punto vedendo sul tubo o gia in una immagine il philips 9606 gia mene faccio una idea, e secondo i miei gusti personali si vede benissimo anche se non lo vedo di presenza, ma comuqne provero ha vederlo in qualche negozio prima di acquistarlo.
    Dark ti faccio presente una cosa che il 52pfl9606 arriva a 1000hz, disattivando l'opzione scende a 400hz come il 46pfl9705, invece il 46pfl9606 ariva a 1200hz disattivando l'opzione non ricordo come si chiama quanto scende? corregimi se sbaglio qualcosa, e consigliami se prendere il mod.9606 52' o 46'.

    Ma secondo te Darklines il philips pfl9606 tu mettendoti dal lato dei miei gusti personali, cioe che mi piacciono i colori vivi e una immagine che risalta e dettagliata, e poi ovviamente dipende come lo si regola, come ti ripeto secondo te questa tv e il miglior compromesso di tutte le tv attualmente sul mercato? ti premetto il miglior compromesso per la visione sopratutto di BD E full HD perche vorrei un signor tv per la mia stanza home cinema da lasciare a bocca aperta e di fare una bella figura
    Per quanto riguarda i prezzi del philips 52PFL9606 acquistandolo in negozio all'euronics quanto potrebbe venirmi ha costare? e gli occhiali 3DMax PTA516 (attivi) costo?

    Poi darklines se tu fossi al mio posto prenderesti una tv top di gamma come quelle citate, oppure aspetteresti i tv autostereoscopici e vedere come si evolve la tecnologia e vedere anche il toshiba ZL2 di presenza?
    per quanto riguarda il toshiba ZL2 quali sono le sue caratteristiche tecniche? e secondo te di speciale cosa ha questo tv?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9

    Darklines e altri rispondetemi gentilmente alla domande, e grazie delle risposte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •