Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 152

Discussione: meglio il 50 o il 60?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506

    meglio il 50 o il 60?


    ciao atutti e da un po` di tempo che seguo il forum e in particolare le discussioni sui plasma,dato che per Natale io e la moglie abbiamo deciso di regalerci una nuova tv. Premetto che fino a poco fa ero indirizato verso i led,in particolare il samsung serie 7000 da 46. Poi pero' leggendo i forum ho visto che per gli appassionati di cinema il massimo della visione e realismo si ha coi plasma ,che praticamente si dice essere in complesso migliori del led. Quindi essendo un patito di cinema sto ora valutando un buon plasma. Allora l`'uso del tv sara' di un buon 70 per cento di film in alta def. e il resto tra doc. e tv sd digitale terrestre. La mia scelta leggendo qua e la tra questo e un paio di altri forum sta cadendo su 3 marche che sono panasonic,samsung,lg. Per quanto riguarda i pollici si va dai 50 a 60 ,la visione é da tre metri,poco meno ,ma contiamo tre metri. Budget max 1500/1600 euro.
    Allora vorrei chiedere consiglio su quale secondo voi e la mihlior scelta tra questi modelli, e se per voi e meglio scegliere magari un modello 50 pollici un po' migliore di uno a 60 pollici solo perche' magari di poco inferiore. Ora vi diro' i modelli in gioco per la scelta e mi piacerebbe sapere secondo voi quale potrebbe essere la scelta migliore e perché.
    Samsung 51 d8000 (il modello nuovo
    Panasonic serie vt30 , gt30, g30
    Lg pz 570 o il pz550
    Allora, ricordando il budget ,sarei invogliato ai plasma dell' lg che quindi prenderei un 60 pollici,andando sui pana dovrei restare sui 50 pollici perche mon credo riuscirei a prendere uno dei modelli scritti da 60 pollici,il samsung e un 51 .....naturalmente accetto consigli su altri modelli,tenendo conto,cosa importante,che non mi interessa siasmart tv , per il 3 d non e chesia fondamentale(diciamo che se ce bene altrimenti bene lo stesso he he)
    Spero di aver esposto chiaramente il mio dubbio......non ho mai avuto un plasma e vorrei fare il miglior acquisto possibile ed esserne soddisfatto......il modo migliore e chiedere informazioni qui,grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Samsung 59D6900 a circa 1600/1700€.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    ciao a parte che gia' sgarro dal bugdet, perche mi consigli questo plasma? mi piacerebbe anche sapere il perche dei vostri preziosi consigli,magari tu hai il plasma in questione,o li hai visti e quindi puoi paragonarli........ grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il D6900 è un D8000 senza il filtro il "real black filter": per il resto è molto simile!! E' vero che il nero è leggermente più alto ma considerando che anche nel D8000 non è di riferimento... per quello c'è il Panasonic ma siamo molto fuori budget. Se non hai finestre dirette e l'utilizzo è la sera con predilezione di cinema HD il formato 59/60 è secondo me il più indicato per i tuoi 3 metri (il mio 50 lo vedo a 2,1/2,5 metri e francamente...). LG fa ottimi prodotti (ottimo rapporto qualità/prezzo) ma personalmente non mi farebbe stare tranquillo la maggior delicatezza di LG sul fronte ritenzione.
    E' vero che sfori il budget ma 100€ si compensano con un'attesa di 1 mese e con la considerazione che una TV del genere dovrebbe durare 3/4/5 anni e pertanto il costo superiore spalmato per il tempo....
    Il 59D6900 ha tutto (occhiali a parte ma questa, tranne il VT30, è una condizione comune), viene relativamente poco per la dimensione e leggendo prove e varie ne parlano molto bene.
    Alternativa è il 59D550 a circa 1400€ che è più spesso, non è wifi, smartTV e forse qualche altra cosa (dovresti fare un confronto online).

    Forse però dovresti spostare la discussione nei "consigli per gli acquisti"!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    ciao e grazie ...il tuo consiglio e molto utile,terro' in considerazione il samsung da te consigliatomi....in effetti per schermi di quelle dimensioni la scelta non e molto difficile e si punta o sui lg o su samsung....non ho considerato il modello che mi hai segnalato perche' preferisco stare su modelli piu' recenti ,il sams che mi hai segnalato di che anno e?per stare sui modelli pana,visto il budget,dovrei stare sui 50 pollici,forse piccoli per la mia distanza,anche se proprio ieri sera parlavo con la moglie e pensava di prendere un 40 ......mi son messo a ridere .........sapete come e ,per loro le tv son tutte uguali he he......cmq vado a vedere il modello di samsunh che mi hai consigliato.....intanto aspetto interventi dai possessori di lg,a presto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il modello che ti ho segnalato è di quest'anno: la gamma 2011 è contraddistinta dalla lettera D (D8000, D6900, D550, ....) mentre quella 2010 dalla lettera C (C7000, ....). Tieni presente che il 59D6900 si inizia a trovare a 1600€ (il budget da te indicato) e sicuramente, come tutto, subirà dei ribassi.
    Per vedere la tv basta un 40/42 o anche un 32, oppure un 28 o 21 o un14; per godersi un film in hd serve un formato adeguato e nel tuo caso la cosa migliore è 59/60. Con un 50 rischi di avere prestazioni simili a quelle che ti può dare un HDready (non in senso assoluto ma in base alla distanza).
    Ultima modifica di shakii; 16-10-2011 alle 15:26
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    perfettamente daccordo con te! Si e vero avevo scordato che tutti i modelli D sono del 2011.....sono andato a vederlo online poco fa....bel tv in effetti....sai riguardo la distanza visione, non pensavo che mezzo metro influisse cosi tanto sui pollici......pensa che adesso ho un 32 he he.........cmq lo metto in lista peri possibili acquisti.....ora vorrei porre un altra domanda e mi scuso subito per l'insistenza nel rinominare ancora LG ....la differenza tra questo samsung,il 59 d6900 appunto,eil LG 60 pz 570g ,secondo voi come é? Quali potrebbero essere le importanti differenze di visione dei due modelli?entrambi e vero si trovano sui 1550 ,1600 euro.........

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Io lascerei perdere gli LG, non perchè non siano buoni prodotti, semplicemente sono un pò troppo delicati, diciamo al pari delle vecchie serie 10 panasonic x la ritenzione..

    se vuoi un LG serio devi andare su modelli di alta gamma..ma allora tanto vale prendere un Samsung o Panasonic

    per quanto riguarda questi due marchi sono una filosofia nettamente differente:
    - SAMSUNG: tv molto innovative, sicuramente futureproof, all'avanguardia con wi-fi, collegamenti internet e tante care cose. imho inferiori ai panasoinc per quanto riguarda nero, contrasto, non per la definizione che è molto buona secondo me..

    - PANASONIC: puntano più sulla qualità dell'immagine, sfruttano parte della tecnoilogia Kuro, quindi nero profondo e immagine dettagliata al limite della perfezione (poi ovvio da un G30 a un VT30 la solfa cambia) alcuni lamentano un pò di rumore di fondo nell'immagine (mi ci includo ankio) attualmente sono i pannelli meno soggetti a ritenzione..

    Quindi diciamo che:
    - se sei uno di quelli che vuole un tv tuttofare, all'ultima moda, che vada online su FB, Utube, a discapito di una minima qualità di immagine.....SAMSUNG.

    - se vuoi un tv che faccia il tv e poco altro, ma che lo faccia bene, con la miglior qualità di immagine attualmente disponibile (imho parlo di VT30)......PANASONIC.

    questa è la mia modesta opinione..ovviamente a parità di prezzo, va da se che un samsung di fascia alta è meglio di un panasonic di fascia bassa, ecc...

    secondo me se non ti interessa il 3D, attualmente il G30 è il mezzo col miglior rapporto qualità prezzo..con 1000 euro ti porti a casa il 50"

    se vuoi un 60 io ti direi di stare sul 59" della samsung (nn ricordo la serie) poichè gli unici pana oltre i 50" sono i VT30 (55 e 65) ma costano davvero tanto..

    altrimenti il GT30 può essere una ottima via di mezzo tra tutti i prodotti sul mercato plasma

    LG....ottimi anche loro, per carità, ma troppo delicati e con un immagine non all'altezza dei sopracitati..

    imho
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Panasonic g30

    Io ho preso il 46 pollici ne sono stra contento si vede ben tutto !!!! Vai guardalo e capirai.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Dimenticavo preso sabato scorso. Oggi visto primo film ottima visione. Partite viste 2 va bene alla grande anche con partite.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    ciao zed grazie del tuo intervento,molto chiaroe semplice.Allora a me non interessa che vada in internet e che sia smart,per questo ho il pc......poi per il 3d sinceramente non mi interessa molto ma ormai quasi tutti i modelli di media alta fascia lo hanno ,quindi.....tutti i modelli che mi hai consigliato tu infatti lo hanno ,quindi dai ben vebga,poi se lo usero' o no quella e un altra storia ma se c'e' magari qualche film ci scappa.
    il modello samsung che dici tu da 59 e il D6900 che credocmq sia inferiore al vt30,ma questo xosta sui 1550 invece il 60 vt30 passa i 2000.....cmq diciamo che tra i modelli sopra citati potrebbe andare meglio il pana gt30 da 50",se no andrei sul samsung.......bo' ,se fossi al mio posto sceglieresti il pana 50" gt30 o il samsung 59d6900?
    Secondo me e un po difficile scegliere...uno e probabilmente migliore dell'altro,ma quasi 10 pollici in meno...he he bella scelta? che dici?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    dunque considera anche che cè 3D e 3D...quello del VT sicuramente è ottimo..non è detto che lo sia anche quello dei modelli inferiori..

    il 3D x me è una cagata, oltretutto mi fa venire la nausea dopo pochi minuti, infatti ho risparmiato 300 euro e ho preso il G30..il fatto che lo abbiano tutti il 3D non è motivo di convinzione affinchè ce l'abbia anchio..
    (diceva un certo Bukowski che "in un mondo dove vince l'ignoranza, essere sconfitto è un lusso dedicato a pochi")
    ovviamente ti serve anche un lettore BD3D

    considera poi che la grandezza è un arma a doppio taglio..50" è un polliciaggio ideale secondo me, se visualizzi un immagine non perfetta uno schermo grande di mostra difetti più grandi
    quindi se visioni solo BR e sorgenti HD (giusto per farti capire il mio livello di paranoia, io sono uno che considera i DVD come una fonte in bassa definizione) il 60 è ottimo, ma se visioni digitale terrestre, divx, secondo me il 60" è una penitenza

    ho visto l'altro giorno pulp fiction da dvd sul 32" della mia morosa e sembrava perfetto...dubbioso l'ho messo su a casa mia sul 50 da 2 metri....TERIBBBILE...!!! tanta grana da sembrare una spiaggia della riviera...!!! purtroppo ****** mese fa ho fatto il classico errore di dire "ma si non è un film con effetti speciali..risparmio due lire e prendo il dvd anziche il BD, tanto va bene uguale.."

    mai più..solo Bluray d'ora in poi...

    quindi valuta bene cosa vai a comprarti

    riguardo alla qualità da 59d6900 e VT30 non cè paragone a favore del secondo..rispetto al GT già non saprei dirti, cioè secondo me meglio GT ma alla fine siamo li..e hai dei pollici in più...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    ciao ,sai io nell'esempio ho citato il gt30 ma era mia intenzione anche io g30,come il tuo,proprio perche ' e vero che ho detto che non mi dispisce il 3d ma secondo me e anche una moda,quindi.....il tuo g30 come va ,sei contento? e per quanto riguarda la ritenzione o particolari accorgimenti? io non lo userei ne per giocare ne col pc,il tv fa da tv e basta he he...... quindi tu mi dici di fare attenzione che troppo grande potrebbe non essere la scelta migliore....e quello che ho pensato anche io all'inizio,solo che sui forum letti fin ora tutti dicono che andare sul grande non e mai un errore...........ma,vedro' e decidero' meglio in base alle esigenze ,cmq io non vedo sempre e solo film hd,mia mglie ad esempio guarda solo digitale terrestre e canale 5,non sempre pero' lo guarda............

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Beh sul discorso moda.....a me non piace, ma è innegabile che le case si stanno muovendo in quella direzione, e unTV senza 3D ormai è fuori mercato..tieni poi conto che un'eletteronica capace di gestire (un buon) segnale 3D, sa reggere anche meglio un segnale 2D...

    (in sintesi come resa il GT30 è migliore del G3)

    per farti capire mio padre ha un Philips LCD 32" hd.ready, e per quello che guarda lui è ottimo, anzi rende molto meglio di quanto non ci si aspetto da quel tv...nel suo caso uno schermo più largo gli porterebbe pochi benefici, e anzi uno cosi piccolo gli cammuffa molto i difetti..

    io che guardo solo BD, DVD (pochi) MKV, il Tg5, e le partite di rugby su sky..ho scelto un plasma che rende un immagine migliore e non rischio stampaggi dato che non visualizzo praticamente mai loghi tv..

    però ad esempio il segnale di La7 in SD (di pessima qualità) sul mio 50 risulta molto fastidioso, forse più che sul 32"

    forse per le tue necessità il samsung serie 7 può essere la scelta migliore..con o panasonic 30 servono pochi accorgimenti (meno che coi 20)
    - fare un buon rodaggio
    - non lasciare immagini fisse per oltre 3 ore (ma quando lo si fa??)
    - se guardi un film con logo, basta fare un pò di zapping dopo

    forse l'unica cosa è che, molto più dei led, i plasma secondo me necessitano di una perfetta calibrazione per rendere al meglio..altrimenti l'immagine può risultare addirittura fastidiosa..

    poi ripeto, guardateli a confronto il G/GT/VT e il D7000 perchè pur avendo due tipi di immagine diametralmente opposte, hanno entrambi una resa splendida..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    52

    Ti dico la mia, visto che ci sono passato.
    Meglio più grande che più piccolo, quindi prenditi un 60" perché poi quando hai il 50 e lo guardi da 3 metri storci la bocca.
    Poi, sempre secondo me, cosa te ne fai del 3D? Hai mai visto un film in 3d e poi in 2d? Se si, allora ti sei già risposto da solo, altrimenti ti dico che non ci sono paragoni per il momento.
    Il 3d è l'acchiapparello per vendere TV ad un prezzo più alto, ma la risoluzione che hanno fa ancora pena. Considera che si dimezza la velocità di esecuzione e si accentua la scia delle immagini, oltre ad avere errori sulle immagini (non so come si dice nel gergo tecnico, ma ho provato il 55 della samsung a casa di un mio collega e sono ben felice di non vedermi il 3d fino a quando non ci saranno tecnologie molto superiori alle attuali....il fatto poi di riconvertire le immagini 2d in 3d è veramente imbarazzante e allo stesso tempo penoso). Tutto sommato, quante volte guarderai un film in 3d? Meglio andare al cinema, dove non hai un 60" a 3mt....ma per vedere tutta la scena devi girare la testa, cosa impossibile con un 60, se non da 1 mt di distanza.
    Per quanto riguarda la marca, anch'io mi ero indirizzato sui Panasonic (perché Samsung non mi convince affatto per i colori e soprattutto per l'assistenza e lo scarto a priori, ma questa è una cosa mia) per la profondità del nero, ma poi ho letto un bel po' di materiale e non solo su questo forum, che mi ha fatto cambiare idea. Quindi mi sono detto, perché spendere il doppio per avere un TV che mi fa il nero più nero, ma poi ha problemi di aloni verdi o rosa o vattela a pesca? Risparmio e mi prendo un LG, che così con tutte le regolazioni che ha, ci metterò un mese, ma poi trovo quella che mi soddisfa. E così è stato. Mi sono preso un 50pv350, l'entry level, e sono completamente e totalmente soddisfatto dell'acquisto. Nessun omino verde, né bordi che risaltano o macchie strane e nelle sorgenti SD è il migliore dei molto più blasonati concorrenti.
    Oltre tutto LG ha anche un fantastico wizard per la configurazione dell'immagine che, a prove fatte (leggi l'altro forum sul 50pv350), si avvicina moltissimo alla calibrazione con sonda. Cosa che non è presente negli altri top.

    Costa poco, è più bello esteticamente di un panasonic (che sembrano tutti tv vintage), lo regoli come vuoi senza essere limitato, sulle sorgenti standard SD (576i) è una bomba e ha un audio migliore che non necessita di amplificatore (se puoi vai a provarlo di persona ad un centro commerciale e giudica tu stesso alzando un poco il volume)
    Ultima modifica di gigi_; 17-10-2011 alle 13:59


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •