Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: consiglio 50 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10

    consiglio 50 pollici


    Salve a tutti, è arrivato anche per me il momento di sostituire il mio buon vecchio tubo catodico da 80 chili.
    Le condizioni sono queste:

    budget: 1200 max
    uso: film su sky - dvd - roba scaricata
    distanza visiva: 4 metri

    Ho letto in giro e a quanto pare forse un plasma farebbe più al caso mio.
    Voi che proponete?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    L'ideale sarebbe un plasma intorno ai 60" ma dovresti salire un po' con il budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    Magari!
    Ora sto con un 46 e passare ad un 50 già mi migliorerà parecchio le cose.. il 60 sarebbe ancora più faigo, ma preferisco un buon 50 ad un 60 entry level.
    I budget è fisso

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io mi orienterei su questi:

    Panasonic 50G30 1100€

    Samsung 51D6900 1200€

    LG 60PK980 1250€ (considera che era top di gamma 2010 e ne parlavano bene)

    Ieri ho visto un 65 e la distanza di visione ottimale era tra i 2,5/3 metri.

    Da 4 metri LG 60pk980 senza dubbio oppure proiettore.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    50vt20 in sottocosto da mw a 999 euro

    ... in realtà da 4 metri sarebbe un po' piccoletto, specie con segnali HD/3D, ma se non ce la fai a salire di budget...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    eh no.. il budget non sale, so io che sposto il divano

    avevo visto l'offerta da mw ma è già tutto finito.. sono arrivato tardi.
    ora indago sugli LG

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    50vt20 in sottocosto da mw a 999 euro

    Anche quello!! Ma penso sia molto difficile trovarli: ieri mattina, nella mia zona, hanno fatti fuori gli ulmi 4 in un'ora, compreso l'esposto.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    beh, ci può stare che siano volati... offerta troppo clamorosa

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da super-pag
    il budget non sale, so io che sposto il divano
    beh, allora butta un occhio alle dritte di shakii, che sono interessanti

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    l'LG da 60 mi fomenta.
    ma a qualità com'è in confronto al g30 da 50?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 4 metri è uguale in quanto, anche se il g30 fosse migliore non lo noteresti.
    Fosse per me prenderei il 60 e avvicinerei il divano

    Ma vuoi mettere di vederti AVATAR a 2 metri con un 60!!!!

    Inoltre io ho sempre pensato questo: meglio perdere un 10% di qualità in SD ma guadagnare un 30% nella visione in bluray che il contrario. Anche se si fruisce principalmente di SD, la goduria è l'HD ed oggi, a 70/80€ un lettore bluray è imprescindibile con i TV di oggi.

    Ieri ho visto un tizio spendere 52 € per prendere 3DVD originali: 3 bluray sarebbero costati 10€ di più ma....(se ritieni troppi 10€, sono troppi anche 52). Ho saputo che questo tizio ne compra 3/4 a settimana......eppure.... non si rende neanche conto a cosa sta rinunciando!!!!!
    Ultima modifica di shakii; 10-06-2011 alle 14:50
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    ti dirò.. Lo capisco.

    Ci sono solo alcuni tipi di film che mi piace vedere in full-hd e sono solo quelli ad alto contenuto di computer grafica, tipo "Avatar" o "l'era glaciale".
    Ma per tutti gli altri generi, il fatto di avere un attore iperdettagliato e quel senso di profondità, mi rende un pelo disilluso.. nel senso che mi rendo terribilmente conto che quello che sto vedendo è soltanto un set cinematografico.
    Sai com'è faccio parte di quelli che si immedesimano

    per me il top sarebbe un tubo catodico da 65", ma non posso dedicare una stanza al televisore, anche perchè a me rimarrebbero solo cucina e camera da letto

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da super-pag
    Ma per tutti gli altri generi, il fatto di avere un attore iperdettagliato e quel senso di profondità, mi rende un pelo disilluso.. nel senso che mi rendo terribilmente conto che quello che sto vedendo è soltanto un set cinematografico.
    Sai com'è faccio parte di quelli che si immedesimano
    Un bluray visto su un plasma non ti rende esattamente come al cinema, ma simile;la visione su un LCD risulta invece meno naturale, più razor e priva di profondità.
    Fidati, prendi un bel plasma ed un bluray e poi dirai:"Cosa mi sono perso fino ad ora!!!"
    Ultima modifica di shakii; 11-06-2011 alle 18:11
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10

    Smile

    Ok ho appena lasciato un acconto per il 60pk980 a 1300 euro alla fnac. Stasera lo vado a ritirare. Sono emozionato ***** ...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Bene, noto che quanto detto è servito per la scelta!!!
    Mi raccomando!!! Fai fare un pò di rodaggio: modalità video cinema, contrasto colore e luminosità non oltre il 50%, orbiter inserito, evita se possibile i loghi dei canali con lo zoom e evita le bande nere sopra e sotto pridiligendo i film in formato 1:85 e 1:78. I fosfori le prime ore sono più sensibili e si devono assestare.....magari lo saprai già ma....meglio ripeterlo!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •