|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli per nuova TV da soggiorno
-
14-09-2011, 11:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Consigli per nuova TV da soggiorno
Buongiorno a tutti,
fino ad oggi ho avuto un solo tv LCD (non led) della LG acquistato circa 1 anno fà dai miei genitori, che mi ha molto deluso, scarso nelle sfumature di colore, e soprattutto cambia visibilmente cambiando la posizione di visione, cioè si vede con i colori più vividi guardando frontalmente e dal lato SX mentre dal lato DX diventa molto chiaro, sbiadito!
Sarei intenzionato ad acquistare un nuovo TV per il mio sogiorno che sto ristrutturando, ma sono molto indeciso e confuso...
Distanza di visione 2-2,5 mt max, visualizzerò quasi esclusivamente sorgendi SD e film in divx/xvid.
Diciamo subito che dei pannelli LCD non sopporto l'effetto scia e la gamma di colori piuttosto piatta, mi sembra che un plasma riduca molto questi difetti, comunque non sono fisso su nessuna delle due tecnologie, pur avendo una predilezione per il plasma per i motivi anzidetti.
Pensavo di fare un sal
to al TOP AUDIO VIDEO per visionare il più TV possibili per farmi un'idea.
Un mio amico mi ha anche segnalato il proiettore Vivitek Qumi...ma nel mondo proiettori sono ancora più confuso!
Grazie a chi vorrà aiutarmi nell'acquisto e considerate che non ho fretta, per cui sarei anche disposto ad aspettare nel caso fosse imminente l'uscita di qualche nuova tecnologia migliore!
Mauro
-
14-09-2011, 11:14 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 70
Relativamente a quello che offre il mercato attualmente, io mi sentirei di consigliarti il SAMSUNG UE55D8000.
La spesa non è contenuta e le dimensioni sono importanti ma lo reputo un tv veramente spettacolare.
-
14-09-2011, 12:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Caspita!!...ho visto il prezzo ma è il doppio di quello che pensavo di spendere...volevo restare sotto i 1000 euro...possibilmente anche leggermente sotto gli 800...considerato che guarderei quasi esclusivamente sorgendi SD e non mi interessa il 3D.
-
14-09-2011, 13:32 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 70
Il D8000 è un signor televisore. Purtroppo il prezzo non è dei più bassi.
Se vuoi uno schermo grande... io ti consiglio un Samsung 51D6900 che viene circa 1100 euro online.
Scendendo a 42" mi sentirei di suggerire un panasonic 42GT30 che viene sui 900 eu online ed ha il 3d (occhialini a parte).
Se invece vuoi lasciare fuori i plasma ti direi Samsung 40D7000 oppure un Panasonic TX-L37DT30E.
-
14-09-2011, 13:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
55" da guardare a 2 metri con solo fonti sd?????
Al massimo un 42...
-
16-09-2011, 07:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Si un 42 andrebbe già bene in effetti, non voglio avere un mega schermo da guardare a 2 metri facendo così "correre" gli occhi da una parte all'altra dello schermo!
Ripeto non guardo praticamente niente in HD....quindi preferirei un televisore che renda bene con le sorgenti SD e che soffra il meno possibile di effetto ghost e che riesca a riprodurre il più sfumature possibili, che non abbia quindi quelle "macchie" di colore unico quando invece dovrebbe visualizzare una sfumatura, in sostanza che non soffra di quell'effetto che è simile alla solarizzazione in fotografia!
-
16-09-2011, 07:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
personalmente, dato il tuo materiale solo SD e non avendo fatto minimo accenno alla possibilità nel breve di acquistare un lettore bluray e/o fare un abbonamento a sky, mi sentirei di indirizzarti verso pannelli hd-ready.
Pertanto puoi valutare plasma panasonic, lg e samsung.
Con questi riusciresti a rientrare tranquillamente nel tuo budget anche acquistandoli non online.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
16-09-2011, 08:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
2,5 metri, fonti SD: migliore soluzione plasma HDready.
Samsung 43D450
Samsung 43D490 (3D)
LG 42PT353
LG42PW451 (3D)
Panasonic 42C3
Contutti rientri abbondantemente nel budget e ti prendi anche un lettore bluray (anche se dici che non lo usi, per 70€ comunque con certe tv alla fine fa comunque comodo e...l'appetito vien mangiando).
Oppure Panasonic 42ST30 (fullHD, 3D, rete LAN, wifi ready) da U.....o a 899€ con 2 occhiali (circa 250): da 2,5 metri potrebbe andare bene anche se fullHD (anche se bluray e 3D non li usi, magari potresti cambiare idea tra 1/2 anni)TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
16-09-2011, 10:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Così confermate quello che avevo già in mente, cioè un televisore HD Ready...grazie per i consigli sui modelli.
In questo modo non spenderò tanto e "tirerò avanti" fino alla maturazione della tecnologia OLED che sulla carta sembra essere quella che farà fare un salto notevole alla qualità dei televisori!...e nel frattempo si diffonderà sempre di più l'HD finchè diventerà lo standard e tutto sarà in HD fino ai telegiornali così non ci sarà più il problema di scegliere il televisore in base a cosa si guarderà in TV (tranne ovviamente i DVD che uno già possiede e che non li butterà via di certo).