Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Consiglio per un 60"

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    26

    Consiglio per un 60"


    Ciao a tutti, mi chiamo Camillo e sono un nuovo iscritto....ho provato a guardare nelle vecchie discussioni ma non sono risucito a trovare nulla sulle tv da 60" (probabilmente non ho guardato bene).

    Comunque devo comprare una nuova tv da 60" (ho circa 3,5mt di distanza) e come sempre capita in queste situazioni, non essendo un esperto, non so come decidere.

    Il primo dubbio è se prenderla LED o al PLASMA? Molti dicono che conviene LED perchè consuma meno, dura di più, e non ci sono problemi di "memorizzazione" dell'immagine sullo schermo....altri invece dicono che la qualità dell'immagine per gli schermi grandi è migliore nei PLASMA.

    Il secondo dubbio è sapere su quale marca dovrei orientarmi?

    Sabato ho visto da Mediaworld un Samsung LED e un Sony LED (entrambi sono gli ultimi modelli), il commesso mi consigliava Sony però ho notato che l'immagine del Samsung era nettamente migliore, infatti, dalle specifiche ho visto che il Samsung (2.500euro) ha 800Hz mentre il Sony solo 100Hz (4.000euro).

    Per finire vi dico che l'uso sarà per vedere tv digitale, Bluray e giocare con la PS3...mi interessa molto anche il 3D e l'uso della porta USB.

    Spero possiate aiutarmi a decidere.....grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Solo 3 cose:
    Un plasma consuma 20/30€ in più all'anno rispetto ad un LED pari formato.
    Un plasma dura 100.000 ore contro i 60.000 di un LCD/LED.
    La ritenzione è un fenomeno che ha afflitto i plasma, che ancora esiste ma ci sono semplici modi e sistemi antiritenzione nel menù stesso del TV per far si che non si manifesti.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    26
    Per cui tu mi consigli un Plasma....come marca, a questa grandezza cosa mi consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Non hai un'ampia scelta come con gli lcd, quindi o panasonic o panasonic (anche le aziende coreane li producono ancora, ma non sono certo a livello della casa giapponese).

    Poi sopra i 50 pollici c'è solo un modello il vt30, però non penso sia disponibile da 60 pollici, ma da 55 o 65.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Dai prodotti che hai visionato mi è parso di capire che hai a disposizione un Badget alto.

    Samsung 64D8000 circa 2800€
    Panasonic 65VT30 circa 3400€

    Sui 60 ci sono:
    Samsung 59D6900 a circa 1800€
    Samsung 59D550 a circa 1400€
    ed una serie di LG che spaziono da 1200€ a 2000€
    solo che LG è quello che sembra essere più sensibile alla ritenzione, occorre cioè maggiore attenzione nell'utilizzo.
    Ovviamente, ma questo vale per plasma, LED, LCD, la perfezione non esiste!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    26
    Ho dato un'occhiata su internet, il Samsung mi piace veramente tanto...ora devo trovare un punto vendita in modo da fare il raffronto da vicino tra Panasonic e Samsung!

    Secondo la vostra esperienza la qualità di immagine tra Samsung 64D8000
    e Panasonic 65VT30 è uguale oppure uno dei due è migliore?

    Per curiosità, mi spiegate perchè preferite il Plasma al tv LED?

    @Shakii

    Ti ringrazio molto per i tuoi consigli...effettivamente sono disposto a spendere anche sui 3.000€, sono consapevole che la perfezione non esiste, però dato l'investimento vorrei acquistare il prodotto più soddisfacente e performante
    Ultima modifica di Camillo85; 12-09-2011 alle 13:29

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il 65VT30 è sicuramente superiore (sperando che non sia afflitto da aloni come puoi leggere nell'apposito tread)
    Il plasma viene preferito al Led in quanto i colori ed immagini sono più naturali: se sei un amante del cinema il plasma ti rilascia un'immagine più "cinema like" ed il fatto che sia meno sparato come luminosità si sposa maggiormente con il modo di vedere un film (luci soffuse o spente). Inoltre, mentre un ottimo LCD/LED ha tempi di risposta di 0,002/3/4 msec, i plasma sono oramai 4 anni e oltre che tale valore è di 0,001 msec: ciò si traduce in migliore utilizzo con videogiochi, no scie e migliore comportamento con il 3D.
    Tutto ciò ad un costo inferiore: ma non vuol dire che i plasma costino di meno in quanto sono più costosi nella produzione ma hanno meno appeal in mercati come il nostro dove il marketing fa la sua parte ed anche il più inesperto si sente "figo" solo a pronunciare la parola LED.
    Non me ne vogliano i sostenitori dei LED ma troppo spesso si sentono cose prive di fondamento sulla bocca della maggior parte delle persone.
    Anche i plasma hanno comunque aspetti che prestano il fianco a critiche ma si rivolgono solitamente ad un utente più esigente ed attento.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381
    Scusa se mi intrometto , sei sicuro della grandezza?? ieri ho preso un plasma della LG (50 pollici) anche io ho una distanza di circa 3 mt , lo uso per SKY HD e play 3 , e mi sembra già grande (vengo da un lcd 37) !

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Con bluray e 3D la distanza di visione di un 65 è 2,5 metri: con visione mista 3/3,5 metri vanno bene. Se tu guardassi solo HD potresti tranquillamente metterti a 2 metri.
    Poi si fa tutto: un 50 da 3 metri va bene, ma in poco tempo ci si abitua e si capisce perchè la distanza si calcola moltiplicando l'altezza del display (senza cornice) X 3!!!
    Ultima modifica di shakii; 12-09-2011 alle 14:59
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da WOLF 359
    sei sicuro della grandezza?? ieri ho preso un plasma della LG (50 pollici) anche io ho una distanza di circa 3 mt , lo uso per SKY HD e play 3 , e mi sembra già grande (vengo da un lcd 37) !
    Io invece l'altro ieri ho preso un 50", in precedenza ho avuto due 42", lo guardo a una distanza di due metri e mi sembra già piccolo.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    26
    Sulla grandezza sono sicuro, anche perchè sono quasi 4mt...un 50" sarebbe veramente piccolo!

    Ho visto che i tv che mi ha consigliato sono praticamente i migliori....il difetto evidente riscontrato nel Panasonic sono gli aloni verdi (non sempre).

    Del Samsung invece ne parlano un gran bene e sinceramente anche la linea estetica mi piace di più!

    Quasi quasi sarei orientato proprio al Samsung....comunque andrò a vederli entrambi in negozio per la decisione finale!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381
    si probabilmente devo abituarmi, dopo 4 anni con il 37 , dopo una gionata dai vecchi ad impostare il loro 32 , installato il 50 pollici mi sembrava di essere a bordo campo !....

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    26
    Vi aggiorno sulla mia situazione:

    Ieri sono stato da MediaW. per visionare da vicino il "Samsung 64D8000" (sono orientato ad acquistare questo anche perchè c'è una promozione che regala 6mesi di Sky HD)...dopo aver apprezzato le qualità di quello esposto, il commesso mi ha proposto l'acquisto proprio di quello esposto con uno sconto di 500€ (praticamente il prezzo sarebbe 2.800€ anziché 3.300€).

    Gli ho chiesto come mai e lui mi ha fatto notare che nella parte alta dello schermo c'è un problema di "stampaggio"...praticamente è una fascia di circa 10cm che percorre tutta la parte alta dello schermo (credo sia quella dei film in 16:9)....

    Lui mi dice che col tempo andrà via, io però non essendo esperto ho paura che mi voglia fregare...cosa mi consigliate?

    Vi dico che gli ho proposto uno sconto di 1.000€ dato che ho notato anche un graffio evidente sulla cornice!!!! Per risposta mi hanno chiesto un numero di cell per farmi sapere la loro risposta.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Mmmmm....personalmente non acquisterei mai il prodotto esposto...
    Si parla comunque di 5 e più milioni delle vecchie lire .... mica bruscolini e pertanto il prodotto deve essere perfetto!
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381

    se vuoi un mio consiglio personale visto che hai un buon bidget mi dedicherei a qualcosa di nuovo e immacolato anche perchè se il problema è di stampaggio come dice il commesso difficilmente si risolverà con delle semplici pulizie ma se il problema è un pò di ritenzione se ti và bene con il tempo migliorerà !


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •