Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Nano Led o NeoPlasma

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Nano Led o NeoPlasma


    Dopo aver letto topic su topic e ancora topic no so decidere se prendere :

    Il pana Vt30 da 55 (Plasma)
    Lg Lw980g (led)

    L'uso che ne farei è al 90% Sky e 10% BD

    Opinioni .....so che Lg ancora non si trova , magari se qualcuno ha potuto constatare di persona la visione saprebbe indicarmi meglio .
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    L'Lg LW980g verra' presentato all'IFA di Berlino i primi di settembre, indi per cui non sara' di certo disponibile prima di ottobre-novembre immagino, con un prezzo, si stima, intorno ai 3000 euro (forse anche piu').
    Anche io sono in attesa ma mi sembra un po' troppo lunga, cosi' stavo esaminando qualche plasma.
    Cmq per quanti ti possono descrivere un neoPdP, non penso troverai nessuno che ti possa dire di aver visto un LW980 (a parte quei pochi presenti alla dimostrazione fatta verso i primi di luglio)....
    Da quello che ho letto ,il LW980g, sara' il top di gamma 2011 di lg (anche se di 2011 avra' qualche mese).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    VT30

    Be diciamo che il vt30 da 55 costa un po meno ......
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    Stavo facendo le tue stesse valutazioni, ma stavo leggendo che i nuovi pana hanno dei difetti di fabbrica (aloni verdi)....
    Mi sembra chi i 55 siano esenti, o meglio nessuno nei topic ha segnalato problemi ai 55"....
    Per il prezzo non si sa ancora quanto costi un nanoled ma basandosi sui prezzi dei modelli gia' usciti dovrebbe stare sui 3000 (sempre parlando di un 55")....

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    139
    ho un LG pz60 2011 pessimo il 3d fa ghosting !! spero che me lo cambino con un bel samsung !!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48
    Se proprio devi scegliere tra i due, io ti consiglio LG (anche se la migliore è Samsung, a mio parere). La sua soluzione Full LED garantisce alta qualità d'immagine e allo stesso tempo risparmio energetico, rispetto ad un plasma. Inoltre l'innovativa tecnologia Cinema 3D, garantisce un 3D senza flickering, ghosting, onde elettromagnetiche e fastidi vari, soluzione 3D quasi costo zero e zero batterie (per via degli occhialini passivi economici).
    Un altro fattore da esaminare è la luminosità, se la stanza dove deve essere posizionato il TV è luminosa ti consiglio comunque il LED, il plasma ha una luminosità molto bassa. Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Samsung d7000

    Stavo valutando anche il d7000 , cominicia ad avere un prezzo abbastanza interessante
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48
    Guarda, il D7000/D8000 sono le soluzioni LED TV Full HD migliori disponibili sul mercato. Se riesci ad acquistare uno dei due, stai tranquillo che farai la scelta migliore. Spendi qualcosina in più però hai un TV con cornice sottile, 3D Full HD, frequenza d'immagine ad 800 Hz! Praticamente sei all'interno delle scene, poi se ti piace lo sport è l'ideale!
    Qualità delle immagini senza pari.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    Secondo me, e sottolineo "secondo me", dipende anche molto dai gusti che hai.
    Il plasma ha sicuramente minore luminosità e colori piu' accesi, ma se preferissi colori piu' tenui e naturali,ma con riflessi di luce sullo schermo in condizioni di luminosita' in stanza, e vorresti avere un tv per un gaming sicuro (input lag sicuramente basso senza perdita di dettagli) potresti scegliere il plasma.
    Io per esempio non amo i colori sparati dei led, con quei bianchi troppo luminosi.
    Non parlando dei neri che ormai anche nei led tv hanno dei livelli molto buoni.
    Detto cio' la base di tutto e' sempre il budget pro-capite, se puoi raggiungere i 3000 euro, e soprattutto se puoi attendere, aspettare di vedere qualche recensione sui nanoled non sarebbe una cattiva idea....

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166
    Puoi trovare qualche recensione sui nanoled guardando quelle per il lex8 di lg a cui manca solo il cinema3d e la smartv rispetto al nuovo lw980...
    TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    139
    MAT 95 ma gli LG cinema con occhialini passivi li hai provati x dire che non hanno ghosting e flickering ???cmq xchè non dici anche che il 3d passivo dimezza la risoluzione verticale quindi addio full-hd

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    Io ho provato il cinema 3D della lg e devo dire che,anche se la risoluzione e' dimezzata, non si nota per nulla.
    Anche la luminosità maggiore da un'ottima resa ed e' molto piacevole...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48
    Caro Jox,
    tranquillo! Perchè arrabbiarsi tanto?
    Da premettere che non sono pro LG, raffix 74 mi ha chiesto se preferire un LG o Panasonic. Io preferisco inoltre il LED al Plasma e quindi ho scelto LG, (da premettere che gli ho consigliato, in ambito di una TV LED perfetta, il Samsung (sono un patito per il colosso sudcoreano; vedi risposte precedenti)
    Io proprio ieri ho visto Cattivissimo Me con due soluzioni: una attiva e una passiva. Lo so benissimo che la risoluzione verticale si dimezza a 540p con il 3D passivo, rispetto alla soluzione attiva. Non c'è bisogno di farmi scuola.
    Però c'è da dire che per due ore non ho sofferto di emicranie (non mi succedeva da tempo con i TV 3D), l'immagine non si sdoppia (quindi 0 flickering/0 ghosting dell'immagine).
    Il dimezzamento della risoluzione verticale si soffre raramente oppure di lato al TV oppure troppo vicini (si intravedono linee orizzontali, come se fosse un effetto lenticolare delle figurine, però devi stare vicino per notarle!).
    La soluzione attiva è ottima perchè offre un Full HD senza paragoni, però il problema è lo sfarfallio. Possiedo un TV LED 3D Samsung C7000, provando lo stesso film per due ore, il mal di testa si fa sentire, so cosa si prova, anche se lo preferisco rispetto ad LG per qualità d'immagine.
    Comunque io sono stato esaustivo e sincero. Se non ci credi provalo in un punto vendita, non mi elencare le varie notizie o prove: le so già.
    C'è da dire inoltre che un TV è molto soggettivo e ognuno di noi ha bisogni differenti e una percezione visiva diversa.
    Io sono stato obiettivo, ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    139
    se elenchi i pregi del 3d passivo dovresti dire x correttezza che non è in full-hd !!cmq io mai avuto mal di testa con il mio LG, poi la samsung ha detto che nei tv Plasma 2011 hanno migliorato il 3d con zero crosstalk /ghosting, aspetto di vederne uno ma dove ??!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48

    Infatti l'ho detto che si dimezza la risoluzione verticale! Guarda sopra!
    Non hai un punto vendita di elettronica vicino casa? Lì troverai sicuramente un TV LED 3D Samsung 2011, chiedi allo staff e sicuramente te lo faranno provare.
    Samsung in un comunicato ha detto che il flickering è diminuito (nella serie 2011), ma non eliminato definitivamente, la sincronizzazione bluetooth permette maggiore velocità agli otturatori LCD, ma non garantisce comunque effetto 0 ghosting/flickering.
    Samsung ha sviluppato una nuova tecnologia passiva 3D con RealD, denominata RDZ. Verrà presentata al CES 2012. Questa soluzione "ibrida" tra attivo e passivo garantisce un 3D con immagini Full HD 1080p per ogni occhio, senza il fastidioso flickering/ghosting. Soprattutto permette l'utlizzo di occhiali 3D a polarizzazione circolare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •