|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: tv soggiorno...aiutatemi
-
09-08-2011, 22:42 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- recco (genova ) --- ITALY
- Messaggi
- 14
ho iniziato a lavorare di fino...
ha una bella testina ma vedrai che ce la farò... oggi abbiamo fatto due giri nei centri commerciali ma non ho trovato quello che mi hai consigliato...
si è spaventata quando ha visto un Sony lcd a led perché le data fastidio e allora ho iniziato a raccontarle un po di cose lette sul forum sulle tv al plasma ...piano piano ce la farò.
la nicchia nel mobile per la tv è da 120...non rimane tanto spazio libero intorno alla tv.
potrebbe essere un problema?
-
10-08-2011, 23:00 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Anche in questo nuova similitudine con il mio amico: anche lui aveva 120 cm (purtroppo il 50 non andava per 4 millimetri) e ha optato per il 46g30. Il 46 è largo 112 cm., sopra ha un 10 cm. ed è stato messo a filo con i laterali del mobile. Il TV è un modello nuovo e pur essendo plasma scalda molto meno dei modelli precedenti.
Tranquillo, nessun problema!!!
Punta sulla naturalezza dei colori e rimarca la differenza di prezzo con un pari dimensione a led. Mi raccomando!! Lontano dagli stilosi Samsung e semmai mostra la foto di questa pagina
http://www.dday.it/prodotti/900/Sams....html#pagina-4TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
11-08-2011, 08:34 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 371
grande Jabba....
sembri me....sto facendo un lavoro ai fianchi della moglie incredibile...heheehe dovrei comprare per Natale al max....ma ho gia' cominciato il lavoro psicologico...hehehehe (anche perchè ora noi abbiamo un 32" della Pana lcd ancora funzionante...ma veeeeeeccchioooooo.....)
in effetti come ha giustamente detto Shakii "loro" non capiscono...spededere eur 1000/1200 per una Tv è fuori da ogni loro logica....come lo è per noi spedere eur 500 per una borsa....
pero' poi quando alla sera sono li sul divano...sono contente di avere una bella tv...
io dopo vari giri per il momento mi sono "fissato " su due Tv completamente diverse....è dramma...non ho ancora capito se preferisco il Led o il Plasma...il primo amore è stato il Pana...appena l'ho visto me ne sono innamorato...per la qualita'.....lo vedo come una Tv con le "palle".....Lg invece mi ha entusiasmato per il 3D passivo(ma il 3d non è che poi lo usero' tantissimo..) e la facilita' di utilizzo..(per me che nn sono uno di quelli che ci sta troppo a smanettare con le impostazioni....) .e direi anche che mi sembra una buona Tv....anche se mi sembra un po' meno "cazzuto" come Tv del Pana...non so...ho questa impressione.... io andro' su un 46" e il dubbio è tra Pana Vt20/Gt30(plasma) o Lg Lw650 (Led)
ciao
Ale
-
11-08-2011, 12:15 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- KRONOS
- Messaggi
- 381
Originariamente scritto da alex1974
quanto vi capisco !!
sono con Voi l' unico modo è contentarle prima e quando sono ancora confuse partire con l' incauto acquisto !!
-
11-08-2011, 17:16 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- recco (genova ) --- ITALY
- Messaggi
- 14
bene, a dire la verita mi tira su il morale sapere che non sono l'unico alle prese con la moglie...
visto che non ci sono problemi di temperatura ,la scelta va sul G30 ...
a me servirebbe per i primi di novembre...che dite?...lo comprò adesso o aspetto?
-
11-08-2011, 18:39 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Mogli/fidanzate sono tutte uguali: è un film già visto.
Tra Panasonic plasma ed Lg led......... Plasma a vita specie se ama il cinema. I led rendono i film tutti cartoni animati.
Il G30, a differenza di altri Panasonic 2011 non ha ancora subito ribassi di listino e penso che a settembre caleranno almeno di 100€ + eventuali promozioni: il 46G30 a giugno l'ho fatto prendere in un negozio fisico a 950€ (1.099€ listino) eonline si trova sulle 900€. Penso però che si troverà ad Ottobre/Novembre a circa 800€.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
11-08-2011, 19:01 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- KRONOS
- Messaggi
- 381
se ti serve a Novembre io aspetterei a comprarlo ! i prezzi cambiano in continuazione e stai sicuro che dopo le ferie qualche belle offerte le trovi !
oggi all' Auchan c'era un Aquos 46" led 3d con 500 euro di sconto !!
-
15-08-2011, 11:07 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 6
ciao a tutti,
mi intrometto visto che state discutendo di un televisore che mi interessa molto anche a me, panasonic g30.
Premetto che il mio utilizzo è principalmente DTT, DVD e film da HD esterno, visione da 2,5 mt senza grossi angoli di visione.
Volevo sapere se secondo voi è un tv indicato per le mie esigenze, considerate che ho visto anche il V20 e il G20 e non mi dispiaciono e a LCD il toshiba XV733.
Sapreste indicarmi anche un buon home cinema con BD
Grazie mille
-
15-08-2011, 16:20 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Misura ovviamente 50.
G30 meglio di G20
V20 = G30
V20 ha anche in dotazione Penna wifi
G30 ha pixel orbiter e barra pulizia (per me molto importanti), penna wifi optional.
Per HT: no tutto integrato
Lettore BD separato: dai 70 ai 100€
Sintoampli AV tipo Onkyo 508 / 509 /608 /609 da 300 a 500€ oppure Pioneer 821 /921 / 1021 sempre da 300 a 500€
Tali sintoampli si autotarano come 2.0 / 2.1 / 3.1 /5.1 ecc.
Pertanto è possibile prendere 2 casse + sub inizialmente e ampliare in seguito con il centrale e le due posteriori (oppure passare le anteriori dietro e prendere 2 davanti più grandi o a torre)
Tutto per gradi.
Se si hanno problemi di spazio in altezza il Pioneer vsx-300 è molto compatto (meno di 10 cm di altezza).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
16-08-2011, 10:40 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 6
grazie shaki per la risposta.
per le dimensioni pensavo più a un 46, anche per questioni economiche.
Per quanto mi hai proposto come inpianto HT, c'è la possibilità di avere sistemi senza fili o sono tutti da collegare tramite cavo.
Scusa se ti faccio magaridelle domande banali o inutili ma non conosco proprio l'argomento e i vari modelli che mi hai indicato devo andare a cercarli
Grazie mille
-
16-08-2011, 11:13 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Tra 46 e 50 ci sono 150€ di differenza. Meglio aspettare 1 mese e mettere da parte qualche soldo/aspettare offerte o cali di prezzo in quanto la tv deve durare qualche anno e se poi uno si pente non si torna indietro!!
Fidati: 2,5 metri prendi il 50 altrimenti dopo un pò di tempo è scientificamente dimostrato che ti pentirai e rimarrai con il cruccio che te lo avevano detto.
Per quanto riguarda il senza fili, è una scelta che stanno abbandonando tutti.
È meglio un sintoav come ti dicevo e farlo autotarare come 2.1: in seguito puoi sfruttare i vari setting tra cui ci sono quelli che cercano di riprodurre l'effetto posteriore. Sono comunque meglio dei diffusori wireless economici.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
16-08-2011, 11:46 #27
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da jabba
-
16-08-2011, 12:09 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
La distanza di visione per una tv fullHD durante la visione di un segnale a 1080p (BD) è 3 volte l'altezza dell'immagine e nel caso di immagini a schermo pieno (1:1,78 e 1:1,85) è 3 volte l'altezza del display.
Pertanto un 50 va visto da 1,9 metri ed un 65 da 2,5 metri. Se poi dovessimo considerare i film con bande nere sopra/sotto diminuirebbe l'altezza dell'immagine e pertanto diminuirebbe la distanza di visione.
C'è però da considerare che non si guardano solo segnali a 1080p/i ma andhe tv generica e DVD: pertanto se ci si allontana un pò non è un problema. Ma oltre i 2,5 metri per un 50 io non andrei assolutamente (a meno che non si abbiano problemi di spazio) anche perchè, secondo me, è meglio perdere qualcosa sui segnali SD ed avere il massimo nei segnali HD (meglio perdere un pò di qualità in "uomini e donne" e guadagnare su un flim in bluray) cosa per cui queste tv sono state fatte, altrimenti tanto valeva rimanere al tubo catodico.
Pertanto un 50 va dai 2 ai 2,5 metri, sopra occorre aumentare con i pollici.
Ultima cosa: ciò che all'inizio sembra grande, dopo 1/2 settimane diventa normale e dopo 1 mese sembra piccolo o perlomeno si prende coscienza che un pò di più non avrebbe guastato.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
16-08-2011, 12:39 #29
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da shakii
-
16-08-2011, 13:41 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Veramente dovresti mettere un proiettore per avere almeno 100 pollici!!
Poi è ovvio che ognuno fa ciò che ritiene meglio, ma i fatti sono questi.
Io fossi in te cercherei di avvicinare il divano, magari mettendolo in mezzo lasciendo il passaggio dietro e arrivare al 60 o meglio 65, posizionandolo non oltre i 3,5 metri (pensa che sul manuale del panasonic 50VT30 si indica come distanza 1,9 metri nel 65VT30 2,5 metri).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808