Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    27

    Consiglio su plasma senza fronzoli


    Ciao a tutti,

    ci fosse un misuratore di intensita' di assorbimento di informazioni, lo manderei a fondo scala! Da venerdi' che si e' fuso il vecchio trinitron ho fatto il pieno di HDTV, plasma, led, 3d etc.

    Comunque... leggendovi e vedendo TV in giro ho capito che:
    - non mi importa il 3d
    - non mi importa il portale internet del tv
    - se c'e' possibilita' di usare hard disk come recorder meglio
    - decoder DVB-T HD
    - odio l'effetto soap opera

    Quindi mi sarei orientato verso il plasma. Distanza di visione circa 3.5m, spazio max 46 pollici

    Capisco che Panasonic e' il top nel rapporto qualita'
    /prezzo. Considerando B*w (o compra****a, che mi vien comodo per il ritiro a mano), e il budget, ho le seguenti scelte:

    TX-P42GW20E 637eur
    TX-P42GT20E 667eur
    TX-P42S30E 673eur
    TX-P42G30E 768eur
    TX-P42VT20E 773eur
    TX-P46S20E 790eur

    TX-P46G30E 957eur (un po' fuori budget, ma se mi dite che li vale...)

    E per incasinarmi la vita: volessi invece un LCD decente con quelle feature e quei prezzi, ne fanno o li infarciscono comunque di 3D e altre cose?

    Grazie (a chi non si e' ancora addormentato durante la lettura!)
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    vai con il 46G30,ne vale la pena.anche il vt20 sarebbe un ottima tv ma ha problemi con il livello del nero e non ha la funzione orbiter per evitare il problema ritenzione,cosa che il g30 possiede.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    tra quelli proposti, premesso che non ti interessi il 3D, vai di 46G30, che da tre metri e mezzo è comunque piccoletto, ma se proprio non puoi fare diversamente...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    27

    Purtroppo la TV va in un vano, e tantopiu' se plasma non vorrei non lasciarle aria... in effetti il G30 e' notevole, peraltro vedo che rispetto al VT20, secondo flatpanelshd.com, consuma anche meno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •