Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4

    Sony 40nx710 vs LG 42LW570G


    Buon pomeriggio a tutti,

    seguo silenziosamente il forum da diverso tempo, ma oggi avrei bisogno di un consiglio.

    mi trovo davanti ad un bivio: sono indeciso tra l'acquisto di questi due tv, i prezzi sono più o meno simili quindi non è questa la variante di scelta.

    I miei utilizzi principali sono: guardare le partite di calcio dal digitale, giocare alla playstation 3 (ora vorrei anche farlo in 3d). Ovviamente non trascuro nemmeno la tv in SD..

    sono sempre stato un possessore di Sony in casa (l'anno scorso avevo comprato il 52 pollici ex, restandone soddisfatto..), ma le nuove tecnologie della LG, tra cui il cinema passivo e il local dimming questa volta mi farebbero tendere ad acquistare la concorrenza..

    un altro dubbio mi assale infine: ma il kit 3d sony permette la conversione 2d --> 3d ? non lo trovo scritto da nessuna parte..

    Grazie per l'attenzione, spero di non aver creato argomenti doppi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao e benvenuto.
    Al momento nessun tv sony 3d ha onboard la parte di elettronica per conversione 2d --> 3d.
    Per quanto riguarda il kit, se nel kit è presente il lettore bluray s-780, allora potrai effettuare la converisione. Ad oggi è l'unico device marchiato sony che permette la conversione.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4
    sono appena stato ad un centro sony e ho parlato con un ragazzo che finalmente mi ha chiarito un po' di dubbi:

    allora: il 710 una volta attaccato il kit 3d ha la possibilità di attivare la funzione conversione, cosa che adesso tutta la nuova gamma ex/nx/hx del 2011 ha incorporata (cioè, hanno proprio il sintonizzatore 3d incluso, e quindi anche la funzione conversione)..

    ho scoperto anche che l'nx710 aveva il motionflow pro e il dynamic edge led, che lo rende superiore anche ad alcuni nuovi pannelli.. (effettivamente, il nuovo ex sembrava inferiore a livello di luminosità)

    detto questo, devo solo decidere se godermi il 3d attivo in coppia o invitare orde di amici davanti al samsung col 3d passivo.. (tanto hanno tutti e due il refresh a 100hz)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Mmmm ... che strano..
    Sony che si perde di sponsorizzare una feature così importante :S :S ?!?!
    Ho letto al volo un paio di schede tv sul loro portale, sia di modelli dello scorso anno che di quelli in corso e nessuna che riporti la funzionalità di conversione.
    L'unico prodotto su cui viene citata in maniera esplicita la conversione è il lettore bray 780...
    Ti ha fatto vedere la funzionalità? Non è che il "ragazzo dei tv" ha aperto bocca solo per darle aria? Scusami, ma sono come San Tommaso : se non vedo non credo.

    PS : mi spiace contraddire il ragazzo sony. Il modello di cui stai valutando l'acquisto non effettua conversione. Se vuoi la conversione, oltre agli occhiali dovrai acquistare un lettore bray che effettui tale operazione.
    Sul manuale del nx non si parla di funzionalità di conversione.
    Ultima modifica di Darklines; 06-07-2011 alle 20:55
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4
    non saprei cosa dirti, però gli ho fatto prendere il telecomando in mano e lui mi ha mostrato la conversione 2d 3d davanti ai miei occhi! sia sul 720 senza kit che sul 710 con kit!

    in ogni caso, secondo te, mi conviene prendere il 570 (o 650 con uno sforzo economico in più per il 200hz e più contrasto) della LG? ho letto tutte le impressioni, sembrano positive..

    adoro il sony, solo che mi urta molto non poter condividere il 3d con tutti i miei amici, salvo comprare occhiali attivi a raffica per il sony...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Guarda,
    personalmente, per la casa nuova, sto valutando di prendere un tv provvisrorio tra lo sharp 40le830 e lg 42lw570g,in attesa di vedere se i problemi ai pannelli 50" del vt30 migliorano.
    Comunque la mia propensione sarebbe per l'lg dato il basso costo accessorio legato al 3d passivo e per valutare se con il vt30 varrà la pena acquistare effettivamente ulteriori occhiali.

    Per il resto, non guardo ai circuiti di motion compensation e frame interpolation. Meno algoritmi intervengono sul processameto immagini e meglio è.
    Sul contrasto non mi pronuncio, ormai è gara a chi spara il numero più alto.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da totalinsanity87
    non saprei cosa dirti, però gli ho fatto prendere il telecomando in mano e lui mi ha mostrato la conversione 2d 3d davanti ai miei occhi! sia sul 720 senza kit che sul 710 con il kit
    Cosa ti ha fatto vedere convertito?
    Qualora fossero stati dei br disc, ritorna, fatti un giro e vedi se a entrambi i televisori era collegato il blueray mod. 780.
    Se così fosse, la conversione veniva fatta da lui mentre i tv riproducevano soltanto.
    Se per te la feature di conversione è fondamentale, è meglio che approfondisci il discorso. E comunque non aspettarti risultati che facciano gridare al miracolo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4

    dunque, tutti i tv erano collegati alla stessa sorgente, però in effetti non avevo chiesto! ti farò sapere, così avremo la certezza di questa storia..

    non ci conto tanto su quella funzione, però sapere che c'è mi fa piacere ecco

    in ogni caso, l'economicità del 570 per il 3d è fantastica per condividere film e partite in multigiocatore (a fifa non è difficile essere in 4, e comprare altri occhiali attivi per il sony...)

    secondo te vale la pena comunque spendere quei 100 euro in più per prendere il 650 invece del 570?

    ultima cosa: che tu sappia, della promozione che regalano il lettore bluray con il kit 3d della sony acquistando un tv 3d ready.. è il modello di cui parli che farebbe la conversione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •