|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio acquisto LG vs SAMSUNG
-
25-06-2011, 08:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 10
Consiglio acquisto LG vs SAMSUNG
Ciao a tutti,
è il mio primo post nel forum e spero di non fare brutte figure...
Avrei intenzione di acquistare un tv led e, dopo molto tempo, ho ristretto le mie attenzioni su questi modelli:
- LG 47LX9800
- LG 47LW650
Il prezzo è allineato, solo che sono di due "generazioni" differenti.
Inoltre, leggendo nei post. ho potuto verificare come anche anche il SAMSUNG della serie D7000 sia apprezzato...
Voi cosa fareste?
-
25-06-2011, 09:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
come qualità sembra migliore l'lx9800 ma non regge il confronto come qualità in sd e hd con il samsung D7000(o d8000 dato che sono uguali tranne per la cornice).
Se mi puoi dire quanto vuoi spendere al massimo,qual'è la tua distanza di visione e quale sarà il tuo utilizzo della tv posso vedere cosa consigliarti.
-
25-06-2011, 12:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 10
Ciao e, prima di tutto, grazie per l'interessamento...
La situazione è un po' complicata, nel senso che attualmente la distanza fra divano e tv è di circa 4,5/5 mt. ma, in seguito a lavori che vorrei fare in sala, questa dovrebbe scendere a circa 3/3,5 mt.
Al momento non ho neanche Sky, che vorrei farmi dopo l'acquisto del nuovo tv. Ho una Ps3 che uso principalmente come lettore multimediale (e qualche gioco ogni tanto).
Al momento, quindi, prevalentemente l'uso sarebbe con la tv sd, ma destinato a cambiare.
Il fatto è che ognuno di questi 3 modelli ha qualcosa che mi piace particolarmente e proprio non so scegliere.
Il nuovo LG 650 mi è piaciuto soprattutto x il 3D passivo (funzione di certo non essenziale ma carina da poter utilizzare ogni tanto) mentre la serie 9800 è praticamente il modello di punta ed ora on line si trova a prezzi abbordabili.
Infine il Samsung ha una estetica meravigliosa, forse il più bello dei tre.
Grazie ancora, ogni aiuto è ben accetto!
-
25-06-2011, 13:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Non hai specificato il budget ma ti faccio comunque un quadro generale.
1)Per la distanza 3/3.30mt ci andrebbe un 55"/60" per godere appieno dell'hd.
2)Se vuoi avere un ottima qualità dai videogiochi si deve andare sui plasma(i led hanno dei tempi di risposta molto alti e necessitano dell'attivazione della modalità game per abbassare i tempi portando però ad una perdità di qualità).
3)il 3d passivo lg porta ad una visione meno stancante ma ad una diminuzione della definizione mentre i plasma offrono allo stesso tempo un immagine riposante grazie ai 600hz e non hanno perdita di definizione.
Se non ti interessa tanta qualità nei videogiochi vedi se riesci ad arrivare al 55D7000(1900€ online,qualità superiore rispetto a lg).
Sui plasma ti consiglio il panasonic 55vt30(2335€ online)oppure scendere sui 50" e andare o sul 50vt30(1712€ online con 2 occhiali 3d inclusi) o sul 50GT30(1430€ online senza occhiali inclusi).
Sui 50" dovresti avvicinarti almeno sui 2.70mt per godere appieno dell'hd.Se starai sopra i 3.20mt circa e non puoi arrivare al 55vt30 o al led d7000 potresti andare anche sul plasma samsung 59D6900 che non ci starebbe male(1588€ o 1528€ se lo ritiri a roma).
-
25-06-2011, 14:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 10
Grazie per le dritte, in effetti avevo dimenticato il budget...
Diciamo che vorrei rimanere entro i 1500/1700 euro, non oltre.
Prevedendo di spostare la tv, pensi quindi che un 47 pollici sia comunque troppo piccolo?
On line ho trovato l'LG 9800 (55pollici) a 1550... solo che il 3D del 650 (era in demo cattivissimo me) mi aveva stupito per la tecnologia "passiva", davvero riposante.
Il plasma sono convinto che sia a livello qualitativo il migliore, ho dei dubbi tuttavia sui "problemi" che questa tecnologia si porta dietro (fra cui maggior consumo energetico durante l'utilizzo e rischio di "stampare" loghi o altro sullo schermo).
Sai dirmi come sono a livello software? Ad esempio, il mio attuale Philips gestisce molto bene ed in automatico il cambio di proporzioni di immagini (16/9, 4/3 ecc) a seconda della sorgente video o del programma che sta andando in onda. Questi nuovi tv come si comportano?
Grazie ancora per la disponibilità!
-
25-06-2011, 15:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Per la funzione "Adatta a schermo" ormai se la cavano tutti bene.
per i plasma il problema ritenzione(stampaggio)è stato risolto con l'introduzione della funzione orbiter che sposta il quadro impercettibilmente di qualche pixel per non lasciare l'immagine fissa per troppo tempo.Per i consumi invece sicuramente consumeranno più dei led ma non so quanto possa incidere sulla bolletta.
Se non puoi avvicinarti ad almeno 2.80mt allora lascia perdere i 50" e a quel punto ti consiglierei di aspettare che scenda un pò il prezzo del 55d7000 perchè ne vale veramente la pena come qualità rispetto agli altri LED.
Oppure come ti ho detto puntare sul 59d6900 che ha anche lui la funzione orbiter ma perderai un pò di qualità soprattutto come livello del nero rispetto al led d7000 e al gt30/vt30 mentre per i giochi sarebbe meglio del d7000.
-
25-06-2011, 15:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 10
Quindi, ricapitolando:
1) meglio Samsung di LG (almeno i modelli da me individuati)
2) meglio Plasma Panasonic del Samsung D7000
Corretto?
Praticamente tutte le mie certezze (dato che ero più orientato su LG) sono cadute...
Mi sa che l'acquisto di questa televisione sarà più complicata di un parto bigemellare...
-
25-06-2011, 20:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 166
Ti posso suggerire il 47lex8 di Lg, che ormai si trova online a poco più di 1300 ed è un vero bestbuy a quel prezzo, nano led local dimming... io l'ho preso e devo dire che ha dei colori fantastici e una ottima definizione delle immagini sia in sd che ovviamente in hd, aggiungo pure che anche da spento è bellissimo...
-
25-06-2011, 20:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Sui 3 metri non mi sembra consigliabile un 47" chè è per una visione sui 2.20/2.50mt.Dai,è troppo piccolo(non stò dicendo che lex8 non sià un ottimo prodotto anche se i recensori hanno accennato a dei problemi di crosstalk nel 3d e un audio pessimo dovuto alla ultra sottigliezza del pannello).
-
25-06-2011, 20:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 166
Crosstalk non ne ho visto molto e cio dipende pure dai film visti in 3d, per quanto riguarda l'audio posso dirti che è leggermente esile sui bassi ma medi e alti sono buoni e ha diversi controlli sulla voce, per ascoltare la tv vanno bene... per l'effetto cinema ci vuole comunque altro.
-
27-06-2011, 07:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 10
@rufy86:
scusami ancora, ho visto su un altro post che consigliavi il sony 55hx820 ritenendolo superiore al samsung d7000...
Come mai secondo te è superiore? Cosa ha di "migliore"?
-
27-06-2011, 08:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Ha una resa in hd più naturale che si avvicina alla resa di un plasma e poi sony non applica filtri invasivi sull'immagine mentre samsung esalta l'immagine rendendola non totalmente fedele al film in hd/bluray.
Poi se vogliamo parlare di qualità costruttiva sony è superiore,sempre secondo me.
Forse il d7000 se la cava meglio in 3d.
Non te l'ho consigliato perchè costa 300€ in più del d7000 ma a quel prezzo (2300€)tanto vale andare sul panasonic 55vt30.Ultima modifica di rufy86; 27-06-2011 alle 08:11
-
27-06-2011, 09:36 #13
Originariamente scritto da rufy86
Inoltre parte della tecnologia montata su un Sony è Samsung a partire dal pannello.
HX820 recensito da FullHD.gr ha problemi sulla gestione del local dimming e un nero su scala ansi pari a 0.09 molto alto rispetto al D7000 che ha fatto misurare secondo HDTVTEST.CO un 0.04.
-
27-06-2011, 10:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Originariamente scritto da Nv388
-
27-06-2011, 10:59 #15
Però qui ci poniamo su basi diverse. O pretendi un'immagine da pellicola o un'immagine naturale come vedi nella reltà.
Diciamo che la cosa è soggettiva e dipende da persona a persona.