|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Help! Dai 40" ai (forse) 46" ... per la sala nuova.
-
25-06-2011, 13:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Help! Dai 40" ai (forse) 46" ... per la sala nuova.
Help ragazzi, devo comprare un tv per la sala della nuova casa; al momento io e la morosa stiamo lasciando diottrie su un vetusto LCD samsung da 19 pollici... E' il momento di prendere qualcosa di serio!
Prima di tutto... l'ambiente. La tv sarà posizionata su un mobiletto alto circa 35 cm e sarà a 2,20/2,30 metri dalla posizione dell'osservatore (sul divano). Non necessito di grandi angoli di visuale, dato che il divano è proprio di fronte a dove sarà messa la tv.
Da notare che la stanza in sé non è molto luminosa (è esposta a nord), ma c'è una porta finestra (per accedere al terrazzo) proprio a fianco del divano, e una ulteriore finestra sulla parete perpendicolare al mobile. Insomma, mi sa che devo evitare gli schermi glare, anche se in realtà con le tende posso giocarci un po'....
Esigenze della tv: deve essere un 40/42 pollici, al massimo un 46" ma dovrò litigare ferocemente con la fidanzataquindi in previsione del lancio dei coltelli tenderei a privilegiare un 42"... lo so che non è una misura ottimale, ma alla peggio sposterò avanti il divano per i contenuti Full HD o 3D
Budget: sui 1000 euro, duecento euro in più, duecento euro in meno. Sforzi ulteriori non penso di farli, a meno che non si trovi una superofferta estremamente conveniente.
Utilizzo: il più generico possibile. Tanta tv (digitale terrestre, qua oramai è switch off da mò) in chiaro, possibili trasmissioni in full HD (sky, mediaset premium) un domani. Acquisto di un BD in cantiere, ma senza fretta. Imprescindibili; supporto a DLNA (sono un informatico, non posso vivere senza ste menate) e connettività.
La mia morosa registra mille mila trasmissioni alla settimana, ergo un bel supporto PVR integrato mi farebbe molto piacere; l'alternativa è provvedere con un dispositivo esterno.
Gaming: sono un giocatore occasionale (WII) e non ho certamente velleità da ore di FPS online; un tempo di risposta ragionevole potrebbe fare tranquillamente al caso mio.
Insomma, in sostanza, cerco una tv dalle ottime performance generali; nulla di specificatamente eccellente, bensì un prodotto ben equilibrato.
Sul dilemma Plasma o LED... preferirei LED, per diversi motivi: ho il terrore della stampatura a schermo, dimensioni maggiori, necessità di adeguato raffreddamento, consumi maggiori... Magari sono solo pregiudizi miei, potete sempre cercare di farmi cambiare idea
Guardavo con grande interesse alle uscite 2011 di Sony, i cui nuovi modelli delle linee HX e NX dovrebbero essere in vendita a giorni. Tuttavia, rumors e recensioni in rete da siti stranieri mi hanno un po' (tanto) deluso; pare che la linea NX non sia nulla di che - e assolutamente non competitiva per rapporto qualità/prezzo - mentre la HX è probabilmente fuori di tantissimo dal budget, anche nel taglio minimo.
Ho sentito parlare molto bene della linea DT30 di Panasonic, ma anche qui, ho letto di qualche problemino sulle cadenze sceniche ed il taglio mi pare arrivi solo fino al 37 pollici.... Di altre alternative so poco e nulla, ho letto gran bene del D8000 di Samsung ma non ho particolare simpatia per questo brand.... Dite che è il meglio che si possa comprare sul taglio da 40/42? Anche qui c'è la lotteria dei pannelli o almeno sul top di gamma sti giri se li risparmiano?
Insomma... confusione!!!! Aspetto un vostro autorevole e competente aiuto, se non c'è nulla di particolarmente sconvolgente in uscita per cui valga la pena aspettare, gradirei acquistare in tempi abbastanza brevi.
Grazie a tutti!!!
-
25-06-2011, 14:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Allora:
-Ti confermo che ci vorrebbe un 46" ma da quanto hai detto ti puoi avvicinare quindi possiamo vedere qualcosa di più piccolo.
-Se vuoi un ottima qualità di gioco meglio i plasma,con i led per abbassare i tempi di risposta si deve andare in modalità game perdendo qualità generale.
-Per il 3d meglio i plasma,una visione più rilassante grazie ai loro 600hz.
-per il problema stampaggio i plasma panasonic 2011 hanno implementato la funzione orbiter che evita questa problema(a meno che non ci attacchi un pc con le sue schermate completamente statiche,forse così si avrebbe qualche problema).
-Per i consumi ho letto che sono scesi di molto ma non so dirti di preciso quanto(sicuro non consumeranno esageratamente di più rispetto ai led)
Allora:se non hai esigenze sulla qualità dei videogiochi si può andare sui led e ti consiglio i samsung D7000/D8000(diversi solo nella cornice).
46D7000(1340€ online)/40D7000(1070€ online).
I Sony non te li consiglio perchè non leggono gli mkv.
Sui plasma ti consiglio il panasonic 46GT30(1300€ online) oppure scendendo sui 42" c'è il 42VT30(1370€ ma è superiore al gt30 e ha già inclusi 2 occhiali 3d che costano 110€ l'uno mentre il gt30 non ne ha nemmeno uno incluso,fatti un calcolo....,avresti anche la pennetta wifi già inclusa per i collegamenti multimediali).
Oppure il 42GT30(1127€ senza occhialini).
In definitiva se ti puoi avvicinare con il divano vai con il 42VT30 e sei al top.Ultima modifica di rufy86; 25-06-2011 alle 14:30
-
25-06-2011, 15:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Ciao rufy e grazie per le risposte
Fermo restando che per i plasma Panasonic magari mi riservo una occhiata più approfondita in una delle grandi catene di distribuzione... m'è venuto un dubbio circa la tua affermazione sui Sony. Anche i nuovi Sony - ovvero quelli in uscita a breve - non supportano gli mkv? E soprattutto... se una tv supporta il dlna, il problema non diventa ininfluente?
Mi spiego.... se si ha la possibilità di implementare una soluzione server dlna - client (tv), il supporto dei vari codec o formati diventa un non problema... Anche per questo vorrei un televisore dlna-compliant.
Ho un po' di dispositivi multimediali con integrato supporto a N codec, ci sarà sempre qualcosa che non leggeranno mai
Alternative a Samsung di pari livello sui LED, non c'è nulla?
Ciao e grazie ancora!
-
25-06-2011, 15:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
di pari livello,secondo me,sui led solo sony riesce ad eguagliare samsung(e secondo me a superarla nella visione in hd).
Purtroppo non credo che rimarrai tanto soddisfatto andando a vedere un plasma nei centri commerciali dato che i plasma soffrono in un ambiente ultra illuminato e poi vengono impostati in modo da non consumare troppo.il meglio lo danno a casa,al buio e con un minimo di settaggio.
Devi sperare di trovare un panasonic in stanza oscurata e con un settaggio decente.
Oltre al fatto degli mkv(a cui non so rispondere alla tua domanda) non te li ho consigliati perchè costano molto(il 46hx820 tiene il passo del d7000 ma viene 1700€)
Rimarrei sul 42VT30,avresti un immagine più naturale(se può interessarti panasonic e sony non applicano filtri invasivi sull'immagine snaturandola mentre samsung tende a pulire l'immagine da ogni impurità-----Es.= la grana sulla pellicola e altre scelte simili volute dal regista).Poi avresti un 3d ottimo,una migliore qualità di gioco e 2 occhiali già inclusi nel prezzo.