Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102

    consiglio su 46" led smart tv


    ciao a tutti, devo comprare un 46" da piazzare in salotto (distanza di visione 2,5 mt) e ho bisogno di consigli.
    innanzitutto vi elenco le mie esigenze.

    Non lo userò per il gaming
    Il 3D non è prioritario, se c'è bene, se non c'è chi se ne frega
    Utilizzo prevalente per tv digitale terrestre, partite e film con mediaset premium anche in hd, film in blueray con sistema home theatre ancora da acquistare
    sono un assiduo lettore di televideo, quindi ho bisogno di un modello che memorizzi le pagine del televideo (ossia che le richiami subito appena digitata la pagina senza cercarla ogni volta) e anche le sottopagine senza aspettare che le ricarichi. e che permetta di visualizzare contemporaneamente la tv e il televideo (ho visto dei modelli lg che non hanno la funzione mix, o metti il televideo e perdi la visualizzazione della tv o niente)
    Trovo molto utile il tasto preview, ossia quel tasto che passa direttamente al canale che si stava vedendo prima senza ridigitare il numero del canale (lo scrivo perchè attualmente uso un sony 32ex402 che non ce l'ha)

    il mio budget è sui 1200 euro disposto a salire solo se ne vale veramente la pena.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Devi comprare in un negozio fisico o sei disposto a comprare online?

    Io ti consiglio il samsung 46D7000(1350€ online,ne vale la pena),ottimo tv sia in sd che in hd,hai il 3d e un immagine super fluida grazie ai 800hz utili per le scene più movimentate e veloci dove avresti molta fluidità senza perdere molto dettaglio(utile per il 3d che ti darebbe una visione più riposante e per lo sport).
    Hai la smart tv con i widget di youtube,facebook,twitter,film a noleggio e anche il browser internet per navigare senza l'uso del pc.
    Può registrare i programmi del digitale terrestre su un harddisk esterno(che potrai rivedere solo sulla tv)e potrai vedere divx mkv foto e musica attraverso penna usb e harddisk direttamente dalla presa usb senza utilizzare nessun lettore.
    Ha un design molto bello con una cornice sottilissima.

    Per la questione televideo dovresti chiedere nelle discussioni dedicate ai led samsung 2011:
    LINK 1
    LINK 2

    per il tasto preview ho controllato ora una foto del telecomando samsung e compare il tasto PRE CH quindi c'è.
    Ultima modifica di rufy86; 22-06-2011 alle 11:50

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    grazie rufy, in effetti una delle mie alternative era il 46D6500, che mi sembra differisca dal D7000 solo per i 400hz invece degli 800 (è così?). diciamo che sarei orientato più per un negozio fisico perchè non ho mai comprato online e non so se avere piena fiducia per quanto riguarda la sostituzione nei primi 8 giorni in caso di malfunzionamento (mi è capitato in passato di farmi sostituire una tv nei primi 8 giorni anche per qualche pixel bruciato).

    sei sicuro che il samsung legga i mkv? quelli del 2010 non lo facevano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    per gli mkv tranquillo,li legge.
    Il 46d7000 costa troppo se lo compri in un negozio fisico(700€ di più).
    il 46d6500,a differenza del d7000,si differenzia anche per l'assenza del microdimming che gestisce l'illuminazione del pannello e nasconde il problema clouding all'incirca del 90%(senza il microdimming rischieresti di ritrovarti troppo clouding e avere una vizione pessima nelle scene scure.

    Se devi comprare in un negozio fisico ti consiglio i plasma panasonic 2011 G30 e GT30 che,come qualità,stanno sullo stesso piano del d7000 ma eviteresti così il problema clouding e spenderesti di meno essendo una tecnologia ormai rodata e che non necessita di una costruzione complessa come i led.

    Il 46G30 è senza 3d e costa sul sito di mediaMONDO a 1100€ mentre il 46GT30 ha il 3d e una qualità leggermente superiore al g30 e viene 1400€ sempre sul sito mediamondo(i prezzi sono comprensivi di uno sconto di 200€ ordinandoli sul sito mediaMONDO ,e cosi se succede qualcosa ne risponde la catena commerciale mediamondo).
    Ultima modifica di rufy86; 22-06-2011 alle 13:29

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    ecco, non sapevo che il d7000 avesse il microdimming, questa può essere una cosa per cui vale la pena aumentare il budget.

    per il plasma invece non so, sono perplesso, in quanto ogni volta che lo vedo accanto a un led o lcd mi sembra sempre abbastanza spento.

    altri pareri? su, ragazzi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    purtroppo i plasma non rendono nei centri commerciali soppiantati invece dai led che non le luci sparate addosso ci vanno a nozze.I plasma rendono a casa,al buio e con un minimo di settaggio.

    Per il d7000,se puoi passare dal tuo budget che è 1200€ a 2200€ che è il costo del 46" da mediamondo allora vai di d7000 ma se non puoi farlo allora l'unica alternativa per non perdere qualità sono i plasma panasonic 2011.

    Ti faccio notare una cosa: parlando di film in bluray,i panasonic e i sony(led) usano dei filtri non invasivi sull'immagine per non snaturare l'immagine originale del film(per esempio della grana sulla pellicola e altri filtri voluti dal regista)mentre samsung attua dei filtri per lavare l'immagine e renderla perfetta.Te lo volevo solo far presente se per caso sei proprio un amante del cinema.Inoltre sony e panasonic offrono anche colori più naturali e veri e meno pompati dei samsung.

    Se vuoi un sony led ci sarebbe il Sony 46HX820 che stà intorno ai 2000€ sempre nei centri commerciali.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    si, sono appassionato di cinema, ma non credo di avere un occhio allenatissimimo per notare queste differenze, cmq grazie per i consigli.

    in ogni caso attendo anche consigli anche da altri utenti, per valutare un pò le diverse impressioni. forza, esprimetevi

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    ragazzi, nessun altro ha da darmi consigli?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    scusate l'up, ma dovendo spendere una certa cifra, vorrei limitare al minimo gli errori. nessuno ha da consigliarmi marche e modelli per il 46"?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195
    Prenditi il Sony 46NX720!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102

    il sony yu ce l'hai? mi sai dire se ha le caratteristiche che ho elencato nel primo post?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •