Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2

    Indeciso tra samsung 55D8000 e 55C8000


    Salve a tutti,mi scuso se magari precedentemente è stata fatta una domanda simile ma dopo varie valutazioni con mio padre abbiamo deciso di comprare il tv nuovo per il salone e siamo indecisi tra questi due modelli. Le uniche differenze che ho riscontrato (mettendo a confronto i due tv sul sito samsung) è che la serie C ha motion plus a 200hz mentre la serie D ha il campo vuoto,cosa significa tutto questo? Inoltre la serie C è local dimming mentre la D è microdimming,quanto è importante questo parametro e qual'è il migliore?Quello che a noi interessa è la qualità del tv compresa la visione dei contenuti 3d dato che ho intenzione di metterci la ps3 che già supporta in bluray con la nuova tecnologia.Infine stranamente la serie C nonostante sia uscita da un pò rispetto la serie D costa anche di più del nuovo modello.Come dire...quei trecento euro in più nascondono forse pregi rispetto il nuovo modello? Grazie per l'attenzione,qualsiasi risposta delucidante è ben accetta
    Ultima modifica di sell; 01-06-2011 alle 12:42

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166
    Ciao ti direi assolutamente serie D, perchè anche se molto simile nella resa ha spostato l'illuminazione dei led sui lati, prima era sopra e sotto, permettendo di ricreare il backlight scanning in maniera più efficiente aumentando così la risoluzione percepita in movimento senza creare troppi artefatti... poi ha altre migliorie sul 3d, ha la smart tv ecc... anche se i difetti tipici della serie C (clouding, uniformità, spurie) si trovano anche nei D, vengono un po minimizzati durante la visione con il precision dimming...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    se proprio devi prendere un samsung vai sulla serie D
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Le tabelle sui siti spesso e volentieri sono fatte da uomini di marketing, e non tecnici, che ricercano i nomi più mirabolanti anche per le funzioni spesso più idiote... ... e li cambiano quando cambiano serie....

    Ciò per dire che il mero confronto di tali tabelle spesso e volentieri non dice un bel nulla sulle effettive differenze.

    Meglio cercare di veerli esposti che riproducano, quanto meno, le stesse immagini, o rifarsi alle discussioni specifiche dei vari modelli.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Con la ps3 giocherai? Perché se vuoi giocare bene e sei molto interessato al 3D, io mi orienterei su altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Se vuoi un TV spettacolare e il budget è alto, vai tranquillo sul D8000. Con la PS3 va più che bene... ha il super motion resolution (game mode), risolve 650 linee invece del C8000 che ne risolve solo 300!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per giocare c'è sicuramente di meglio (650 linee non sono di certo l'optimum).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    ciao ragazzi,ho visto oggi il d8000 ( 3200 euro per il prezzo che ho visto fin'ora) e d7000 (2700 euro) ormai la serie C è abolita dato che è un pannello uscito a ottobre 2010.Per quanto riguarda il gioco,non sono un maniaco del genere (forse una volta) ma dato che oggi studio medicina il tempo per giocare è poco quindi miro a far acquistare ai miei un buon televisore che si ritrovi nel tempo e che possa soddisfare le nostre esigenze (visione di film hd,gioco ecc ). La differenza di prezzo tra D8000 e D7000 (sempre 55") è giustificata da qualche sostanziale differenza o sono pressochè uguali? Aspetto vostri consigli
    Ultima modifica di sell; 02-06-2011 alle 05:26

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    La serie C è più vecchia... è uscita l'anno scorso a Maggio.
    Le differenze tra D7000 e D8000 sono:
    Estetica
    Ram (1.7GB per il D7000) 2.0GB per il D8000. Più Ram perchè il D8000 ha un software ( ti consiglio di informarti perchè è qualcosa di straordinario), che permette un livello di nero e contrasto maggiore. Ci sarebbero altre differenze, ma adesso non ricordo.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    D7000 e D8000 si vedono esattamente allo stesso modo.
    Le differenze sono nell'estetica della cornice e (pare) nelle prestazioni smart tv (internet ecc.).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    D7000 e D8000 si vedono esattamente allo stesso modo.
    Le differenze sono nell'estetica della cornice e (pare) nelle prestazioni smart tv (internet ecc.).
    Non solo... ci sono molte differenze, leggi un po di review a riguardo (ti consiglio di evitare quella di HDTVTEST.UK.CO).
    Ho anche scritto sopra qualcosa a riguardo.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    per le review sul D8000, oltre a HDTVtest, puoi dare un'occhiata anche a AvForums

    la review del D7000 è qui

    ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    @Nv388
    Non c'è alcuna differenza nel filtro frontale tra il d7000 e il d8000 e il livello del nero è esattamente identico.
    Dove hai letto di altre differenze oltre a quelle da me citate?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    D7000 e D8000 si vedono esattamente allo stesso modo.
    Le differenze sono nell'estetica della cornice e (pare) nelle prestazioni smart tv (internet ecc.).
    Vedendoli in giro neanche io ho notato differenze tra le due versioni se non nell'estetica del prodotto, in ogni caso ho notato un qualcosa di artificale nelle immagini riprodotte, probabilmente causato dalle notevoli elaborazioni digitali di cui la serie D è capace e dai filtri applicati.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Il senso di artificiale che noti è dovuto al setting "dinamico" che è impostato in negozio: come ho detto spesso l'utente medio è particolarmente attratto da colori extrasaturi e gamma elevati.
    Dalle recensioni tuttavia si nota come è possibile ottenere risultati eccellenti in termini di colori, scala di grigi ecc.
    L'unica incognita vera resta il clouding che su display di queste dimensioni può essere davvero evidente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •