Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78

    ragazzi siete gentilissimi...
    dunque... mi sto confondendo le idee da solo...
    per la nicchia devo stare in una larghezza di 77 cm per l'altezza non c'è problema. E' di fianco ad un caminetto... ma non è particolarmente calda perchè è ben isolato in quel punto... certo l'ambilight nel caso di un philips ne risentirebbe parecchio. però è così bello... ne compro uno rotto e gli appiccico sopra un samsung un po + piccolo? no? la distanza per la visione è di 4 metri circa oppure 3 se sposto il divano... (l'ho già spostato... ora che arrivano i miei si ride)
    Per la mia stanza non ho vincoli di grandezza, la distanza è sui 3 metri ma non posso appenderlo perchè se no lo vedrei di profilo. (a meno di non usare una staffa "ortogonale")...
    ho una casa tutta sbagliata... cosa ci volete fare?
    oggi vado in un paio di negozi e vedo se riesco a farmi un'idea.

    Dimenticavo. non ho e non avrò mai sky o premium. non mi interessa la net tv (l'adsl cel'ho ma x la magigorparte del tempo va come una connessione 56k). per ora mi accontento del DVD e delle mirabolanti offerte del digitale terrestre free. mi serve per forza il full hd?
    tra l'altro è vero che nel 2012 o 2013 tutte le trasmissioni saranno in hd? vuol dire che chi ha un vecchio crt è tagliato fuori? o che mi servirà per forza un full hd?
    Ultima modifica di balengottero; 04-06-2011 alle 10:45

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Con 77 cm sei vincolato ad un 32" (con cornice sottile).
    Considera anche che la maggior parte dei produttori produce i modelli led di punta solo a partire da 40".
    A questo punto io mi orienterei su un samsung ue32d6100 o d6500.

    PS
    Se avessi un paio di centimetri in più potresti optare per un le32c630, dalle ottime caratteristiche (per quello che serve a te) e dal prezzo molto contenuto.
    Ultima modifica di bobgeldof; 04-06-2011 alle 10:50

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    beh potrei metterlo un po di sguiscio in modo da recuperare qualche cm...
    ammetto che esteticamente il modello che mi hai indicato non mi fa impazzire... ma dovrei vederlo dal vivo...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Panasonic 32DT30, 75 cm di larghezza, ci sta nella tua nicchia.

    Certo che con un 32 pollici in nicchia l'effetto francobollo è assicurato.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    Effetto francobollo? pensa che ora in quella nicchia li c'è il mio caro vecchio trinitron wide 24" :-) a me un 32 sembra gigante... il divano è a 3 metri.... 4 se lo sposto nella posizione originale.
    ora mi documento anche su questo panasonic... si trova da mediaworld unieuro o euronics?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    domanda... ma di led 32" full led ne esistono? (visto che tutti si lamentano dell'edge led).

    questo farebbe tanto schifo? http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60732132

    ma il clouding e le luci spurie cosa sono?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Io ti consiglio il 32d6500,ottimo led per il taglio da 32".Per il tuo utilizzo(i segnali non in hd)samsung se la cava meglio degli altri.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    (premesso che io non so nulla di pannelli tv) come mai un tv dovrebbe essere meglio di altri sui segnali non hd? e se un giorno le trasmissioni passeranno in hd? cosa mi devo aspettare?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Perchè dotato di uno scaler migliore. Qualità sd e hd non vanno di pari passo, puoi avere un tv ottimo in sd e hd oppure in una sola delle due oppure in nessuna delle due.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843

    Citazione Originariamente scritto da balengottero
    come mai un tv dovrebbe essere meglio di altri sui segnali non hd?e se un giorno le trasmissioni passeranno in hd? cosa mi devo aspettare?
    i televisori essendo nati per il segnale hd non sono il massimo per quello in sd(non in hd).Queste tv,all'interno,hanno un processore che interviene sul segnale in sd cercando di migliorarlo.Samsung è quella che ci riesce meglio.

    -se in futuro le trasmissioni saranno in hd(come già oggi succede se ricevi rai hd,canale 5 hd o se hai sky hd)il televisore capisce che sono in hd e te le fa vedere in hd(attraverso il sintonizzatore del digitale terrestre predisposto per l'hd incorporato nella tv oppure con un decoder skyhd collegato con il cavo hdmi).
    Ultima modifica di rufy86; 08-06-2011 alle 23:05


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •