Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    40

    Cool Prossimo acquisto:Panasonic 50" VT30 o Sony 55" NX810(con base 2.1)


    Ciao a tutti,
    Allora come da titolo sono prossimo all'acquisto di un nuovo tv,l'uso che ne andrò a fare è praticamente tutto,da Sky,film e gioco...
    Con il mio Plasma della Panasonic mi sono trovato benissimo...
    Il nuovo acquisto lo faccio x necessità di passare ad una grandezza + alta (50 o 55)...

    Voi cosa mi consigliate? (io preannuncio sono innamorato del Pana... )

    Ho visto varie recensioni e mi sembravano 2 ottimi TV...
    io non volevo lasciare la tecnologia al plasma xchè ad oggi x me ha una marcia in + dell' LCD
    Però questo sony non mi è sembrato male...

    X il prezzo non è un problema xchè li ho trovati + o - allo stesso prezzo...

    Grazie 1000
    Display: PANASONIC 50VT30 - Sintoampli: DENON AVR-1909 - Diffusori: JBL ES80 + JBL ES25 + JBL ES250 + WHARFDALE MOVIESTAR 70+ - Decoder: Sky hd - Console: Ps3 + Wii - Blu-Ray : PANASONIC DMP-BDT310 - DvD Rec: SONY RDR-HX750B - TELECOMANDO UNIVERSALE LOGITECH HARMONY 700

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Tra Sony NX810 e Pana VT30... meglio il Panasonic anche se è ancora tutto da scoprire.
    Cmq i Sony con il filtro opticontrast hanno un maggior contrasto e i colori sono più morbidi. Praticamente si pongono a metà tra LCD e Plasma, pur restando degli LCD in termini tecnici.
    Se stai cercando un TV migliore del VT30 è sicuramente il Samsung D8000! Al momento LED e Plasma di equivalgono.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Nv388
    un TV migliore del VT30 è sicuramente il Samsung
    vedo che hai delle certezze granitiche. Beato te...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Tra sony e panasonic non avrei dubbi, decisamente meglio il panasonic (che hanno un contrasto più elevato, non più basso), del resto l'NX810 non è nemmeno un top di gamma.
    Il D8000 non si può consigliare a chi gioca, visto l'input lag che ha.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Il Samsung D8000 è dotato di super motion resolution che permette in game mode di risolvere 650 linee... certo non è adatto agli hardcore gamer, ma per giocatori un più soft Lag sui 40ms in game mode!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    vedo che hai delle certezze granitiche. Beato te...
    Naturalmente non mi riferisco a tutti i Samsung ma solo al top di gamma. Consapevole anche del fatto che un D8000 può soffrire di clouding, ma un D8000 perfetto secondo me è superiore a un VT30.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Forse è meglio esplicitare, così chi riceve il consiglio capisce anche in cosa è migliore secondo te.
    Comunque non vedo perché qualcuno dovrebbe voler giocare in modalità gioco (meno linee risolte, molte meno opzioni attivabili e calibrazione più difficoltosa) quando può optare per un prodotto che questi limiti non li ha, sarebbe un po' come prendere un plasma, per un open space luminosissimo, per magari trovarsi ad utilizzarlo in modalità dinamica.
    Unicuique suum .
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Anche un VT30 con IFC attivo ha un input lag alto sopra i 60ms. Fonte hdtvtest.uk.com
    I LED top di gamma in game mode risolvono solo 300 linee. Mentre il Samsung d8000 grazie alla SMR ne risolve 650 (non sono molte, ma ci sono tv come Sony EX500 uno dei più consigliati l'anno scorso per il gaming che ne risolveva solo 600).
    Ci sono TV come il DT30 che ne risolve 1080 e ha un lag di 20ms... "il mio preferito " però la diagonale max è la 37 e ci sono persone che vogliono tv da 40 e 50... e poi non è detto che il gaming sia l'esigenza primaria di uno che compra il tv. La maggior parte guarda segnali SD interlacciati (Mediaset e Rai) e in questo caso Samsung vanta del miglior deinterlacer in assoluto rispetto alla concorrenza. Altro aspetto la pulizia dell'immagine e anche qui Samsung è al top (la pulizia dell'immagine è importante nei videogiochi). In HD la serie D è migliorata moltissimo e molte recensioni ne parlano. Il livello di nero del D8000 è di 0.02 CD/m2 = al vt30 (fonte: fullhd.gr). Ci sarebbe altro da dire ma non vorrei dilungarmi troppo

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mi sfugge il motivo per cui qualcuno dovrebbe voler utilizzare l'IFC con i giochi: così può dire che l'input lag è più alto, mal comune mezzo gaudio?
    Non serve a nulla l'IFC con i videogiochi.
    Per il deinterlacer, a mio avviso, ai livelli a cui siamo un utente comune la differenza non la vede.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    40
    Avevo preso in esame anche il Samsung 51" d8000 ma non sono molto convinto...il dibattito continua ragazzi aiutatemi nella scelta grazie 1000
    Display: PANASONIC 50VT30 - Sintoampli: DENON AVR-1909 - Diffusori: JBL ES80 + JBL ES25 + JBL ES250 + WHARFDALE MOVIESTAR 70+ - Decoder: Sky hd - Console: Ps3 + Wii - Blu-Ray : PANASONIC DMP-BDT310 - DvD Rec: SONY RDR-HX750B - TELECOMANDO UNIVERSALE LOGITECH HARMONY 700

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da Anakin80
    Avevo preso in esame anche il Samsung 51" d8000 ma non sono molto convinto...il dibattito continua ragazzi aiutatemi nella scelta grazie 1000
    Attenzione: io facevo riferimento al D8000 LED... ma il discorso vale anche per il plasma (a parte l'input lag). Con la differenza che il plasma non soffre di clouding e inoltre non soffre minimamente di dithering, l'unica differenza è che il LED ha una diffusione più precisa della luce e un nero superiore!
    Ecco un'aspetto importante del plasma Samsung è proprio la precisione e il dettaglio... Pana su questo aspetto non compete. Però come livello di nero è solo un 0.025 (63") a differenza del VT30 che è un 0.02.
    Immagine : http://i52.tinypic.com/10744ko.jpg
    Ultima modifica di Nv388; 26-05-2011 alle 21:46

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Mi sfugge il motivo per cui qualcuno dovrebbe voler utilizzare l'IFC con i giochi: così può dire che l'input lag è più alto, mal comune mezzo gaudio?
    Non serve a nulla l'IFC con i videogiochi.
    Per il deinterlacer, a mio avviso, ai livelli a cui siamo un utente comune la differenza non la vede.
    Si, hai ragione... i Pana risolvono 1080 linee su 1080 anche senza IFC.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Nv388
    il plasma non soffre di clouding e inoltre non soffre minimamente di dithering
    Scusa, ma è un po' come dire che un'auto non necessita di carburante, pur avendo un motore analogo a tutti gli altri .
    Il dithering lo hanno tutti i plasma, nessuno escluso, l'importante è che da distanza di visione non si veda.
    Secondo te il VT30 ha dithering da normale distanza di visione?
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Nv388
    ...un D8000 perfetto secondo me è superiore a un VT30.
    Ah, non ne dubito che secondo te sia così. Anzi, è scontato, se consideriamo che un utente, che magari conosci, un paio di anni fa su questo forum, e non solo, sosteneva con assoluta convinzione e sprezzo del ridicolo che i cosiddetti sam "luxia" di allora fossero superiori addirittura ai Pioneer Kuro ultima serie... troppo forte, davvero...
    Se tanto mi dà tanto, dopo due anni e due serie di sviluppo, gli eredi dei prodigiosi luxia dovrebbero essere enormemente superiori ai pana. Se lo fossero solo di poco, sarebbe una gran delusione...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    40

    Cavolo ragazzi così mi confondete di +...

    E' il caso di dire che tra i 2 litiganti il terzo gode!?(samsung 51")...

    Sono in crisi...

    Così mi ammazzate un mito(Pana...)

    Help ...Help...
    Display: PANASONIC 50VT30 - Sintoampli: DENON AVR-1909 - Diffusori: JBL ES80 + JBL ES25 + JBL ES250 + WHARFDALE MOVIESTAR 70+ - Decoder: Sky hd - Console: Ps3 + Wii - Blu-Ray : PANASONIC DMP-BDT310 - DvD Rec: SONY RDR-HX750B - TELECOMANDO UNIVERSALE LOGITECH HARMONY 700


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •