Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    99

    Marea di dubbi su acquisto tv....


    Buongiorno a tutti,
    ho cercato per un po di tempo di farmi un'idea autonomamente sul tv che metterò nella nuova casa che inizierò a sistemare tra un mesetto....
    purtroppo dopo un paio di mesi passati a cercare di capire quale possa essere il prodotto che si avvicina di più alle mie esigenze,mi ritrovo con una confusione maggiore del punto di partenza

    e qui,a questo punto,entrate in gioco voi.....eh eh....

    allora,se riesco a sistemare la sala come dico io per quanto riguarda l'audio ho già fatto la mia scelta su sinto onkyo 608 e diffusori indiana line tesi....
    per la tv invece mi ritroverei a circa 2 metri dal pannello e quindi penso che possa bastare un 46/47 pollici...
    avevo pensato per un po' di andare sul pana 50vt30 ma credo che un 50 da quella distanza possa essere esagerato....
    quindi scendendo di polliciaggio passerei ad un LED e nella fattispecie avevo pensato ad un samsung 46d6500 o d7000 (inutile dire ragazzi che ogni soldo rispoarmiato sull'acquisto del tv ben venga.....)

    diciamo che adoro vedere blu ray ma non mi dedicherò esclusivamente a quello...guraderò anche sd e un po di sano gioco con la ps3....

    la palla passa a voi.....

    grassssie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    99
    uppino.....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Londo83
    avevo pensato per un po' di andare sul pana 50vt30 ma credo che un 50 da quella distanza possa essere esagerato....

    diciamo che adoro vedere blu ray
    Sul manuale del 50VT30 si raccomanda la visione, specie nel 3D, ad una distanza di 1,9 metri.
    Se sei a 2 metri (misura con esattezza la posizione di dove sono gli occhi durante la visione in quanto potresti essere anche a 2,2 metri o...) la visione in HD è perfetta specialmente con i bluray. Alla fine con un 46/47 sono 5/6/7 centimetri di differenza.... e poi se il TG ballando con le stelle non lo vedi perfetto perchè in Sd alcuni difetti si notano.....compensi con il guadagno di qualità là dove la qualità è più importante: i film in bluray!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Sul manuale del 50VT30 si raccomanda la visione, specie nel 3D, ad una distanza di 1,9 metri....

    grazie 1000 per la risposta.....
    sono anche io dell'idea che posso perdere del dettaglio guardando tv in sd per godermi maggioermente l'hd....
    ma gli 1,9 metri del manuale del VT30 sono massimi o minimi (cioè non devo scendere sotto l'1,9 ma entro i -chessò- 2,5 va bene....)
    chiedo perchè sono proprio ignorante.....

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    1,9 è la distanza minima raccomandabile per un 50" full-hd.
    Tieni comunque presente che se vuoi apprezzare a pieno il 3d devi stare ad una distanza tale per cui lo schermo "prende" una buona parte del tuo campo visivo: è auspicabile arrivare almeno a 30 gradi di angolo di visione.
    Con un 50" tale angolo si raggiunge proprio intorno ai 2 metri, distanza alla quale, tra l'altro, mediamente l'occhio umano risolve perfettamente la risoluzione full-hd.
    Ecco dunque spiegato il motivo per cui un 50" da 2 metri (con materiale HD ovviamente) è ideale.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Io visiono il mio 50" pioneer praticamente da quella distanza: per chi guarda molta SD non è di sicuro il caso (la scarsa qualità delle sorgenti si nota per forza di cose), ma in HD il coinvolgimento è massimo.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •