Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    6

    AIUTO!!!Acquisto lcd led 3d 40" in su!!!


    Salve a tutti, sono nuovo e ho bisogno di aiuto urgente! ... Devo comprare una nuova tv. I parametri da rispettare sono:
    - deve essere non un plasma ma un lcd retroilluminata led.
    - deve esserci il 3d
    - meglio se c'è il wifi integrato
    - grandezza dal 40" in su senza limiti
    - sarà usato per la normale visione della tv e delle partite medias.et in HD
    Avevo pensato al nuovo samsung ue40d6100 che costa intorno ai 1100-1200 € quindi come budget non mi posso allontanare.
    Avevo letto degli LG ma sinceramente cerco aiuto soprattutto per le qualità.
    Aiutoooooooo!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    A quel prezzo vai sui i LED EDGE come modelli 2011, meglio di no! Se fossi in te prenderei il Samsung C8000 (2010), se lo trovi ancora in giro cmq il prezzo è sui 1200 per il 40. Anche LG va bene però non conosco bene i prezzi. Prova a informarti sui prezzi dei nano led 2010 (sono i top di gamma), nelle grandi distribuzioni tipo MW.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    6
    Quindi se ho capito bene mi sconsigli il samsung ue40d6100 ?
    Seppure ci sono modelli in particolare da consigliare sono ben accetti!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Non te lo sconsiglio, ne consiglio (scusa il gioco di parole). E' un TV che non conosco, e al momento non ho letto nessuna review.
    Ho letto una review del D6500. Ottimo TV... ma come tutti i LED EDGE (quindi anche il D6100) presenta sempre il classico difetto.
    "A questi si somma la presenza di aloni di luce sullo schermo, il cosiddetto clouding, visibile sulle bande nere intorno alle immagini ma anche durante la riproduzione delle scene più scure. È vero che con precisa regolazione della luminosità l'effetto è meno evidente, ma gli aloni di luce comunque non scompaiono del tutto"
    FONTE DDAY.IT TV -> D6500

    Ti consiglio il C8000 per alcuni motivi... 1) non è un LED EDGE, la struttura della retroilluminazione è più complessa (suddivisa in zone e controllata da 2 processori) 2) Profondità di nero. 3) top di gamma 2010 Samsung. 3) dopo un'anno tutti i difetti sono stati corretti!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    6
    Effettivamente il C8000 è ottimo ma la mia paura è che essendo 2010 tra un anno potrebbe essere fuori del tutto, anche perchè leggendo ho visto che anche gli occhialini di questa nuova serie D sono bluetooth mentre i precedenti a infrarossi e non adattabili ai nuovi modelli, è una sciocchezza ma non vorrei prendere un prodotto che in poco tempo potrebbe essere considerato "vecchio".
    Sono rimasto molto attratto dall estetica dell LG 47lx9800, ma non so se sia recente come modello e se rispetta i canoni che ricercavo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    A quale distanza è il punto di visione?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    LG 47lx9800 --> Modello 2010
    Modello 2011 LW980 con 3D attivo.
    Tutti i modelli precedenti possono essere ritenuti vecchi in qualche modo. Guarda ad esempio alle internet TV. I nuovi tv hanno la smart tv (quindi la tecnologia delle internet tv non verrà più aggiornata)... i tv del 2010 hanno il 3d attivo mentre quelli di quest'anno il 3d passivo (non tutti). Cmq dipende dall'utilizzo che ne fai.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    6
    La tv verrà posizionata in un salone e il divano dista 2,50-3,00 m. IL 40" va bene ? credo che opterò per il samsung ue40d6100 perchè lo trovo nuovissimo e veramente fantastico. Ma attendo altri consigli esperti!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Potresti osare per un 46". Certamente il DTT non lo vedrai benissimo ma questo non è un problema del Tv quanto della qualità del sistema, i segnali in HD invece li visionerai molto bene.

    Se invece fossi stato un patito di film in BR ti avrei consigliato un 55".

    Io sono a 3,4 m e sentirei la necessità di un 60" però sono interessato esclusivamente ai film, togli le classiche bande nere e la superfice reale di visione si riduce non di poco.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Credo che sarebbe il caso (budget permettendo) di salire almeno a 46".
    Se poi vuoi goderti il 3d al meglio dovresti salire ulteriormente.
    Comunque anche il c8000 è un edge led e il rischio clouding è il medesimo, in compenso alcuni aspetti dei led samsung sono stati notevolmente affinati nei modelli di quest'anno.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    6
    Hai 46" da consigliare considerando il budget(1100-1200€) e no plasma?
    E a questo punto ci sta pure il dubbio:

    -ue40d6100
    -ue40d6500
    -ue40c8000

    o altri magari più grandi

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Io ti direi ue46d6500 che sul web si trova intorno ai 1200 €.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    6
    sarebbe fantastico ma sul web ho avuto brutte esperienze, quindi preferisco le grandi catene.
    Altre proposte ?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    Credo che sarebbe il caso (budget permettendo) di salire almeno a 46".
    Se poi vuoi goderti il 3d al meglio dovresti salire ulteriormente.
    Comunque anche il c8000 è un edge led e il rischio clouding è il medesimo, in compenso alcuni aspetti dei led samsung sono stati notevolmente affinati nei modelli di quest'anno.
    Il C8000 non è un semplice LED EDGE.
    Ecco la struttura del C8000!

    Suddiviso in zone con i led in alto e in basso (quelli nel colore blu). Diversamente dagli altri Samsung ha due coprocessori in più per gestire la retroilluminazione.
    Ultima modifica di Nv388; 24-05-2011 alle 18:19

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Ti sbagli, il c8000 è un edge led.
    La tecnologia usata viene chiamata "zone dimming" ma sempre tramite led disposti sulla cornice.
    Per esempio leggi qui:
    http://www.dday.it/redazione/968/La-...l-dimming.html
    oppure qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=461
    La tecnologia zone dimming quest'anno è stata abbandonata in favore di un'altra chiamata microdimming:
    Puoi leggere qui:
    http://www.dday.it/prodotti/1480/Sam....html#pagina-8
    In ogni caso i nuovi led samsung sono decisamente un passo avanti rispetto a quelli dell'anno scorso in molti aspetti, nero ed efficienza del 3d su tutti.
    Ultima modifica di bobgeldof; 25-05-2011 alle 08:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •