Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: panasonic 65vt30 vs toshiba 55zl1

Partecipanti
3. Non puoi votare in questo sondaggio
  • panasonic 65vt30

    2 66,67%
  • toshiba 55zl1

    1 33,33%
Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ancona
    Messaggi
    48

    nuova tv......plasma o led?


    Ciao a tutti!
    ho la necessità di comprare una nuova tv e sono molto indeciso tra il pansonic 65vt30 e il toshiba 55zl1...........
    quale dei 2 sarà meglio? qualcuno di voi a avuto modo di vederli?
    io sono riuscito solo a vedere qualche taglio del gt30 quindi la serie inferiore al vt30 di panasonic e devo dire che non era niente male però il toshiba full led mi ispira davvero molto.......
    vostre opinioni e consigli?
    uso esclusivo di bluray e qualche vecchio dvd

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Bisogna aspettare le review del Toshiba. C'è chi scommette che non sarà superiore al SAMSUNG D8000. Naturalmente non per l'uniformità del nero... Lo ZL1 è un Full Led.
    Il punto di forza del Toshiba è il processore CEVO. Ma come ha scritto un utente esperto sul forum di multiplayer.it
    "NON esistono attualmente algoritmi in grado di sfruttare appieno
    7 core, c'è un limite al calcolo parallelo, vantaggio quasi certo
    sarà il TC, ergo HDTV che si preannucia perfetto per il Gaming"

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ancona
    Messaggi
    48
    spero che oltre per giocarci sia perfetto (o quasi) per vedere i bd in 3d e ancora meglio in 2d(visto che principalmente l'uso sarà quello)......anche se generalmente i plasma sono migliori. io ho optato per il 55z1 proprio perchè full led. non sopporto proprio gli schermi con gli aloni di luce più chiara ai lati oppure il clouding. mi danno troppo fastidio.
    ecco il motivo della mia scelta tra questi 2 tv

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Concordo sul clouding. Da fastidio anche a me. Io ho un plasma Samsung che vorrei cambiare, ma aspetterò le prime TV a OLED e con il supporto ai 4K! Quindi ancora 2/3 anni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ancona
    Messaggi
    48
    se non fosse che ne ho la necessità anche io aspetterei ancora qualche hanno sopratutto per il discorso del 3d, che magari cambieranno qualcosa o metteranno degli standard chissà......solo che sono senza tv e quindi......
    ne ho una piccola da 37 in cucina per vedere il tg e poco altro ma non ci posso assolutamente vedere i film.......anche perchè ho riacquistato tutta la catena home cinema da qualche mese e l'unica cosa che mi manca adesso è la tv.....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Visto che vuoi evitare TV LED effetti da clouding (anche se non tutti hanno questo difetto). Vai sui Plasma.
    Guardati il VT30 e il Samsung PSD8000.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ancona
    Messaggi
    48
    beh in effetti all'inizio ero molto indeciso tra i 2 plasma che dice te......quindi il panasonic 65vt30 e il samsung ps64d8000......è solo che sono molto indeciso anche su questi 2 perchè purtroppo non ho avuto modo di provare nessuno dei 2(per adesso). ho visto il gt30 e devo dire che non mi è sembrato affatto male. appena posso proverò a rifare il giro dei centri commerciali e vediamo se questa volta hanno portato qualcosa.....cmq mi sembra che del panasonic se ne parli molto bene come parametri.....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Si parla molto bene di entrambi... forse il VT30 è più criticato sul deinterlacer... anche se su FULLHD.GR ha passato la prova molto bene.
    Il GT30 a mio parere è una delusione. Il dithering è molto marcato e si vede anche da 2 metri. Inoltre come hanno rilevato molti, soffre di fluttuazioni. Speriamo che il VT30 non abbia gli stessi difetti.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ancona
    Messaggi
    48
    beh il problema del dithering è comune a tutti gli schermi al plasma. devo dire che però l'esemplare che ho visto io non ne aveva molto. certo da vicino si vedeva molto bene ma da lontano(qualche metro) non era così evidente(premesso che lo schermo era un 42 quindi molto ridotto). spero proprio che nel vt30 e cose siano migliori!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Quello che ho visto io era un 46. Cmq nel Samsung plasma C7000 dell'anno scorso non si vedeva per niente... bisognava avvicinarsi molto per notarlo.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ancona
    Messaggi
    48
    quindi in teoria anche quest'anno nella serie d7000 e sopratutto nella 8000 dovrebbe essere molto ridotto

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442

    Citazione Originariamente scritto da markusp22
    quindi in teoria anche quest'anno nella serie d7000 e sopratutto nella 8000 dovrebbe essere molto ridotto
    Penso proprio di si.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •