Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117

    Panasonic serie 30 e Samsung C8000


    Vorrei raccontarvi il mio pomeriggio,parto per fare un giro al mediaworld della mia città e con piacevole sorpresa vedo che sono arrivati i nuovi panasonic serie 30 e precisamente il 50GT,il 46GT e il 42VT mentre hanno ancora disponibile il 46VT della serie 20; purtroppo erano messi in un posto che non rendeva affatto le potenzialità poiche a ridosso di un'altra "isola" quindi non c'era spazio per una visione con distanza>1 metro,comunque veniamo ai fatti: premettendo subito che come sapete tutti le luci di un mediaworld o di molti altri centri comm non forniscono le condizioni per giudicare bene comunque a primo impatto fra il GT e il VT il secondo appare piu accattivante dal punto di vista estetico ma pure il GT è molto bello(a me personalmente piace piu il GT!). Il filmato demo che riproducevano era lo stesso e subito vedo che il VT è piu luminoso,un nero piu profondo,colori piu vivi quindi chiamo l'addetto vendite Panasonic che mi setta a pari valori entrambi gli schermi e diventano al mio occhio inesperto praticamente uguali,da qui ho dedotto che la differenza fra le due serie, per un principiante come me,totalmente ignorante nel riconoscere i difetti che per molti di voi sono sensibilmente fastidiosi è proprio nel fatto che la VT è dedicata a chi di tv ne capisce ed ha l'occhio allenato da attento osservatore-recensore. Continuo a passare in rassegna i due GT-VT 30 e il VT20 il quale mi piace forse di piu,sarà che era messo su un'isola apposita che ne faceva apprezzare a pieno le caratteristiche,sarà che ci girava un blue ray di Tron col quale ho potuto apprezzare il nero e a tratti la profondità delle immagini anche se in 2D,cosi come i colori e il dettaglio durante la visione del trailer del nuovo pirati dei caraibi. Mi tormenta il fatto che il 46VT20 costi 1300 euro quando con poco di piu avrei un nuovo della serie 30 anche se a me basterebbe veramente il 20,confermato poi volgendo lo sguardo nella sala dedicata agli ht,un enorme 65VT20 che trasmette il nuovo concerto degli AC/DC,che dire,pareva di stare nell'arena o sul palcoscenico! Deciso al 100% sulla scelta del plasma Pana mi avvio verso il Trony dove so che hanno esposto il 50vt20 per confermare questa mia decisione prima di accingermi a cercare online il prezzo migliore. Entro e proprio frontale c'è l'isola con in bella mostra appunto il 50vt20 e di fianco un Samsung 55c8000 entrambi trasmettono l'era glaciale 3 e qui vengo smontato! il Pana sembra smorto,scuro,dettagli meno incisivi (tipo il manto dei personaggi),il bianco piu scuro e il nero piu chiaro...Chiamo il commesso e gli chiedo se riesce a schiarire l'immagine,renderla piu luminosa,con piu contrasto,cambiare qualche impostazione per aumentare i dettagli ma mi fa vedere che piu cerca di avvicinarsi al samsung,piu si snaturano i colori e si perde nel dettaglio. Ora,chiedo se anche con un film o con il segnale digitale terrestre sia la stessa cosa, per sperare che mi dia conferma della superiorità del plasma, ma lui mi invita a ripresentarmi fra qlc giorno per farmi vedere entrambi i tv con il segnale dell'antenna proprio per farmi confrontare al meglio. Poi mentre valuto ancora il film finisce e parte la sigla che è a sfondo nero: l'lcd è NERO, pare spento,il plasma è pressochè grigio. La differenza di prezzo sta sui 1100 euro fra i due e probabilmente non giustifica nulla ma son partito con l'idea del plasma e da quello che hanno potuto vedere i miei occhi di inesperto,il led è piu piacevole poichè piu luminoso,dettagliato,incisivo nei colori. Sono nel pallone piu completo,forse dovrei chiedere al commesso di provarli entrambi con un film anzichè un cartone animato? Temo che l'artificiosità del led pero' sia piu vicino all'immagine che vorrei vedere,temo che l'lcd pero' alla lunga poi possa stufare poichè è "troppo" dettagliato,aiutatemi,confermatemi o smentitemi!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il VT20 secondo me non è più da comprare, piuttosto il VT30, che si comporta meglio del C8000.
    E' comunque inutile effettuare prove in luoghi totalmente inidonei quali un centro commerciale, senza nemmeno toccare le impostazioni delle tv poi.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117

    ma il gt30 invece? Cioè la differenza dei prezzi fra le due serie (vt30 e gt30) supera i 400 euro,(ok ci sono gli occhialini per il 3d che con un po' di pazienza aspetteremo li mettano in offerta fra qlc mese) vale la pena per un utente medio o addirittura "esordiente" come me? Difetti pare ce ne siano su entrambi i modelli quindi che mi consiglieresti? A me interesserebbe comunque un 50'' per vedere film e tv,saltuariamente qualche dvd,raramente giocarci con la console...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •