|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Quale TV 46/50 pollici per vedere film Blu-Ray?
-
30-04-2011, 23:31 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Quale TV 46/50 pollici per vedere film Blu-Ray?
Salve a tutti,
sto cercando una tv fullhd da 46 o 50 pollici con cui vedere ESCLUSIVAMENTE film in alta definizione (720p, ma soprattutto 1080p). L'ho specificato perchè so che il tipo di tv ideale per tutti non esiste, ma dipende fortemente dall'uso che si intende farne (tv sd, tv hd, film blue ray, videogames, etc).
Anni fa ricordo che mi dissero che per vedere film le tv al plasma erano decisamente migliori, ma so che ultimamente sono cambiate tante cose, per cui ripropongo qui la domanda: per vedere film in alta definizione, non volendo assolutamente usare la tv per i videogames, e non interessandomi la qualità dello scaler per le trasmissioni tv in sd, verso cosa mi conviene rivolgermi? Sia come tecnologia (lcd-led o plasma), sia come marca/modello.
Il mio budget è di circa 1400-1500 euro.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao.
-
02-05-2011, 08:42 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Up, nessun consiglio?
-
02-05-2011, 08:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il modo migliore per vedere film è rimasto il plasma (anche per tante altre cose)
Se sei un appassionato io ti consiglio di fare un piccolo sforzo e prendere un 50vt30 che sarà il riferimento di quest'anno: 2099€ prezzo listino ma tranquillamente 1700/1800€ offerte/internet.
Hai tutto (oltre ovviamente alla miglior visione): internet wifi, settaggi infiniti, 3d. Il 3d non va escluso a priori in quanto è oramai una realtà e comunque un valore aggiunto. Ovviamente nella confezione hai 2 paia di occhiali (non so se danno ancora Avatar 3d: bellissimo, visto su un 50vt20 della serie 2010)
Il resto delle proposte sono alla fine solo chiacchiere: se puoi prendere il 50vt30 non ti pentirai mentre se ne prenderai un altro, il giorno che proverai il vt30 ti mangerai le mani.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-05-2011, 10:30 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da shakii
Grazie, ciao.
-
06-05-2011, 13:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Rapporto qualità prezzo ora 46vt20 a 899€
Il 46gt30, senza occhiali e senza chiavetta wifi (300€ in tutto) lo trovi a 1300/1400€
Attualmente il 46vt20 a quel prezzo.......TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-05-2011, 13:45 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 86
non ci sono piu. A meno che non prendi l'esposto.
-
06-05-2011, 13:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Dalle mie parti dovrebbero averne ancora!! E ovvio che se uno deve fare centinaia di Km.....................
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-05-2011, 15:13 #8
io andrei direttamente sul vt30... poi te ne pentiresti...
VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
14-05-2011, 20:23 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Grazie a tutti per i consigli.
Però devo dire una cosa: in questi ultimi giorni ho girato parecchio e ho cercato di guardare con attenzione il maggior numero possibile di modelli, andando anche oltre il plasma. E sono rimasto particolarmente impressionato da alcuni tv led, soprattutto samsung.
Per esempio il 46D8000, che ha un prezzo paragonabile al p50vt30, mi ha lasciato a bocca aperta per la nitidezza e la profondità delle immagini. Ora, sicuramente avranno scelto di trasmettere qualcosa studiato proprio per esaltarne le caratteristiche, ma una qualità come quella che ho visto non può essere frutto unicamente di un artifizio.
Mi domando quindi: come mai nessuno ha preso in considerazione le tv led? Ci sono forse magagne che non conosco e di cui non mi sono accorto nei pochi minuti che ho potuto osservarle?
Grazie ancora a tutti.
Ciao.
-
14-05-2011, 21:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Ai led manca ancora una certa naturalezza delle immagini che nel plasma è invece presente.
-
15-05-2011, 11:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
E' una questione di gusti, i plasma hanno tutt'ora un'immagine più "calda" e per certi versi più "cinematografica", anche se mi rendo conto che siano concetti un pò difficili da trasmettere a parole.
I LED tendono ad avere un'immagine più "analitica" (nel senso di più definita per certi versi) ma anche un pò più "freddina".
Alla fine è una questione tra quale delle due immagini si avvicina più ai tuoi gusti personali (posto che un plasma di qualità con certificazione THX di solito ha di default dei colori più accurati, anche se risulta meno luminoso di un corrispondente a LED, quindi conta anche con quanta luminosità ambientale conti di guardarlo a casa).
Cmq tieni presente che si trovano ancora in giro dei P50VT20 a ca. 1400 euro, che è tutt'ora un'ottima scelta per i film in BR.
-
15-05-2011, 14:07 #12
Originariamente scritto da massimotrw
-
15-05-2011, 14:10 #13
Per la visione di blu ray consiglio anche gli LG Plasma. Ottimi sui segnali 24p.
-
15-05-2011, 21:27 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da massimotrw
E' possibile che i colori siano meno fedeli, non saprei. Però la profondità, la nitidezza e la definizione delle immagini mi sembrava di gran lunga superiore rispetto a qualsiasi altra tv che avessi mai visto, compresi gli ultimi plasma panasonic.
Poi naturalmente c'è da considerare anche il fatto che con ogni probabilità in questi centri commerciali prestino più attenzione al settaggio degli lcd/led più che dei plasma (dato che, se va bene, vendono 1 plasma ogni 20 lcd/led). Però il fatto resta: la serie d8000 di samsung mi ha decisamente impressionato.
Ora mi sa che dovrò ricominciare da capo la mia ricerca... e pensare che fino a qualche giorno fa la scelta era solo tra gt30 e vt20...