Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15

    Exclamation Consiglio 32/37" per sala, multimediale


    Buonasera a tutti, prima di tutto voglio rivolgervi i miei complimenti per il sito, penso che sia uno dei più completi della rete, e purtroppo ne sono venuto solo ora a conoscenza.

    Sto per trasferirmi, e dove andrò ad abitare avrò meno spazio e mi troverò ad abbandonare il mio fido Panasonic PX70 42" per qualcosa di più piccolo.
    La sala sarà unica con la cucina, quindi il televisore dovrà essere ben visibile non solo dal divano, che è a circa 1,5 metri, ma anche dal tavolo, che è a più del doppio della distanza.

    Per questo pensavo ad un 32", ma anche ad un 37". Il 40/42, come ora, lo vedo eccessivo.

    Sono stato sempre un fan del plasma, però al momento sono aperto anche ad altre tecnologie, anche perché non mi sembra di aver visto molti plasma di queste misure in commercio.


    Cosa deve fare per me la tv?
    Allora, prima di tutto devo vedere qual'è l'opzione più conveniente. Se un tv multimediale, o una tv normale e qualcosa "attached"...
    Io ho bisogno di:
    - vedere la tv digitale terrestre in HD (e penso che il sinto lo abbiano ormai tutti);
    - HDMI (idem come sopra)
    - registrare i canali della tv digitale, anche su hd/chiavette esterne, per poi rivederli;
    - che la registrazione di cui sopra possa essere effettuata anche mentre si sta visualizzando un altro canale;
    - che ci sia la funzione time shifting;
    - se c'è youtube, meglio...

    Quindi, ci sono TV capaci di fare tutto questo? O è meglio orientarmi su qualche box esterno?
    A me piacerebbe avere meno roba, poche cose ma semplici, non stare lì ad impazzire con dieci telecomandi. Ed eventualmente nel caso di box, non vorrei qualche cinesata, ma un qualcosa di integrabile eventualmente con la tv (esempio mentre la guardo, dal tv premo pausa, e poi riprendo, senza spegnere / accendere e altre cose).


    Al momento, collegato al mio PX70 c'è un Western Digital, e per le registrazioni le programmo online con Vcast, le scarico con itunes e le metto con la usb nel wd...vorrei evitare!

    Il DLNA inoltre sarebbe utile, ma ho tutto salvato su Time Capsule che non supporta DLNA, quindi utilizzerei un HD esterno eventualmente...

    Ah, non ho la disponibilità di rete cablata come sono ora, ma solo di rete wireless.

    Scusate se mi sono dilungato, spero di non essermi perso con le cose che ho scritto e di aver fatto capire i consigli di cui ho bisogno...grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 1,5 metri un 42 fullHd va benissimo??? Io prenderei il 42vt20 che trovi a 799€ in offerta da ex....: 3d, occhiali inclusi, wifi ecc..
    Un mio amico, stessa distanza, lo ha preso sotto mio consiglio, ancora mi ringrazia, con ammissione della consorte che insisteva che era "troppo grande"!!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Se ti interessa il lato multimediale, dovresti puntare su un buon Smart TV.
    Più o meno quanto vuoi spendere?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Grazie per le risposte...al momento ho il 42 a 1,5m e mi da fastidio, davvero delle volte non riesco a vederlo...forse conta anche l'altezza..

    Per SmartTV cosa intendi?

    Io per il mio px ho speso circa 3 anni fa circa 850€, vorrei restare sulla stessa cifra ma se spendo di meno meglio...
    Quindi o quella cifra per un tv completo, oppure 400€ circa per una tv in offerta e altri 300 per qualcosa collegato ad esso per le funzioni che necessito.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Troppo grande per un metro e 50. Meglio un 32 max 37.
    Guardati un po queste TV
    Sony EX720
    Samsung D6500
    Samsung D6100

    Ecco cosa sono le smart TV.
    http://www.dday.it/redazione/3174/20...scegliere.html

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Grazie del link, perfetto...io pensavo che le smart tv fossero solo samsung, mi devo ricredere...

    La cosa ideale per me sarebbe una TV della Apple, ho dimenticato di dire all'inizio che in casa ho tutto apple. 2 MacBook Pro, 2 iPhone, un iPad, La time capsule...quindi una tv che vada con tutti sarebbe perfetta..

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Scusate, prima stavo scrivendo dall'iPhone....dicevo, una tv della apple sarebbe perfetta, soprattutto per sfruttare la capacità AirPlay.
    Quindi pensavo comunque di accoppiare una Apple TV 2G ad un nuovo tv. Però non avrei la possibilità di registrare e di fare il time shifting.

    Le tv, di serie anche quelle sopra o anche le smart tv, hanno questa funzione?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Ok, mi rispondo da solo...

    Sono arrivato alla conclusione che le Smart TV non fanno per me, quindi c'è bisogno di una TV stand alone...perchè c'è troppa confusione nel mondo smart tv, la soluzione per i filmati che ho già ho da mandare in streaming si chiama Apple TV 2G, e la compro con 100 € ricondizionata.

    Però resta il fatto del time shifting, e della registrazioni. Devo comprare per forza un box esterno, giusto?


    EDIT:
    Trovato qualcosa del genere...ho bisogno di una TV con PVR e time shifting.
    Un esempio, questo:
    HANNSPREE SL...non so come sia, però sembra che faccia quel che chiedo, infatti dice:

    "Grazie alla funzione PVR (Personal Video Record) con i TV SL è possibile registrare i propri film e programmi preferiti in un’unità di memoria esterna, mentre il Time Shift Function consente di realizzare diverse registrazioni contemporaneamente, accontentando quindi le esigenze di tutti i componenti della famiglia."

    E' a led, e il 32" costa 399 €....sto cercando modelli simili di altri produttori, alla fine affiancherei un hd autoalimentato e sarebbe la soluzione ideale.
    Ultima modifica di iamback; 12-05-2011 alle 14:25

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Ma 1,5 metri è la distanza del divano o la distanza di visione (cioè degli occhi)?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    La distanza visiva..

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    Peccato che Apple non faccia TV (speriamo che i rumors sull'argomento diventino realtà).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    [QUOTE=Nv388]Troppo grande per un metro e 50. Meglio un 32 max 37.
    Guardati un po queste TV
    Sony EX720
    Samsung D6500
    Samsung D6100

    Il Sony lo visto in negozio, mi sono soffermato parecchio chiedendo anche la visione di contenuti SD (SKY) e mi ha lasciato un'ottima impressione.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    .....mi sa che però saliamo troppo di prezzo...penso a questo punto di prendere un 37".

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15

    Cosa ne pensate di questo?

    Aquos di Sharp 32” LED LC-32LE225E!

    Ok, è un 32 e io sto cercando un 37, però sembra che ha tutto quello che fa al caso mio ed in giro si trova con degli ottimi prezzi, ovvero 399 €.

    Diagonale schermo 32" (81 cm) f.to 16:9
    Qualità d’immagine AQUOS LED, FullHD
    AQUOS NET con funzione: Youtube, Widgets, Facebook ecc.
    WIFI e DLNA.
    LB220E y LE225E 81cm (32”)
    LE210E 81cm (32”) /61cm (24”)
    Decoder digitale terrestre in Alta Definizione integrato (canali free).
    Funzione Time Shift e registrazione in USB
    HDD externo.
    USB compatible DivX HD.
    50Hz
    FULL HD. Mpeg4


    Quello che non mi convince sono i 50Hz, cosa dite? Perché vedo in giro 100/400 e 600Hz.
    Anche il mio 42" che ho ora è 100 Hz e se lo forzo a 50 la differenza si vede, però è un plasma, mi chiedo se con un LED sia lo stesso.




    p.s. come mai non mi arrivano mai le notifiche mail, anche se abilitate sia dal messaggio che dal profilo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •