Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2

    SAMSUNG UE55D8000YQ o SONY KDL52LX904


    Ciao a tutti!
    sto per acquistare il televisore principale per il soggiorno di casa mia.
    dopo alcune ricerche, mi sono ora indirizzato su uno dei due seguenti:

    - Samsung UE55D8000YQ

    o

    - Sony KDL52LX904

    qualcuno avrebbe voglia di darmi consigli su quale scelta prendere tra i due? sono anche ben accetti suggerimenti per scelte alternative!

    grazie a tutti!!!
    ddr1976

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Che budget hai a disposizione e come utilizzeresti la tv?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2
    ho un budget abbastanza buono, tra i 3000 e i 3500.
    essendo la televisione principale della mia nuova casa, vorrei prendere qualcosa al top di gamma.
    in particolare verrà inserita in un salone di 80 metri quadri, con salotto posizionato vicino alla televisione (parliamo di 2 - 3 metri massimi di distanza) e angolo cucina ovviamente + lontano (7 - 8 metri di distanza).
    la televisione rappresenterà quindi anche un elemento di arredo: vorrei che spiccasse.
    parlando di cose + importanti: utilizzerò la televisione in gran parte per la visione di programmi in alta definizione (farò l'abbonamento a sky HD; attualmente i programmi su digitale terrestre sono talmente poveri che non li guardo più). oltre a questo ho intenzione di integrare il tutto con un buon lettore blu ray e una postazione multimediale (computer o cmq periferica di archiviazione di massa di elevata grandezza) collegata tramite DLNA alla tlevisione, per la visione di film (blu ray ma anche più semplici DVD vecchio stampo).
    riassumendo:
    - 50 % visione di programmazione da satellite (tipo sky)
    - 45 % di visione film (20% dvd "normali", 15% film da periferica archiviazione di massa, 10% blu ray)
    - 5 % di visione digitale terrestre
    - 0% utilizzo per giochi o quanto altro

    credo, ma parlo da non addetto, quello che+mi interessi sia avere:
    - un'ottima rioluzione
    - un apparecchio veramente multimediale (per utilizzare applicazioni tramite internet, computer e lettori rpesenti in casa)
    non reputo fondamentale il 3D, che considero (magari sbagliando) uno specchietto per le allodole

    grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284

    Io sono per i samsung, tra l'altro mi hanno detto che i pannelli dei sony li fa la samsung, non contento con un mio amico abbiamo aperto alcuni sony ed in effetti sul pannello c'era la scritta samsung.
    I modelli D, quelli del 2011 sono davvero belli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •