Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Televisore sala

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6

    Televisore sala


    Salve.
    Vorrei avere dei consigli sull' acquisto di un televisore per la sala.
    L'ambiente è uminoso (ho una vetrata sulla parete opposta alla posizione del televisore) la distanza tra il muro e il divano è di circa 3-4 metri.
    I miei dubbi sono i seguenti:
    -Dimensioni: un 40" mi pare piccolino rispetto alla sala (eventualmente anche 46" ma preferirei indicazioni sui 40" purtroppo)
    -LED o Plasma?

    La tv dovrei acquistarla questa settimana, il budget è di circa 1000-1500€
    Non sono interessato a wifi youtube e cose del genere sulla tv (al massimo ci collego il computer), mi serve un televisore che si veda bene da utilizzare per:
    -vedere la televisione :P
    -sky
    -film in hd
    -console raramente
    Se riusciste a darmi qualche modello che possa rispondere alle mie esigenze ve ne sarei grato.

    Grazie in anticipo per le vostre risposte.

    Edit:
    scusate se metto tanta carne al fuoco ma già che ci sono vorrei dei suggerimenti anche per una tv 46" da usare pervalentemente per film, console e per collegarla al pc. Pensavo ad un lcd led, ma sono anche apertissimo ai plasma. Sempre senza fronzoli quali wifi ecc..
    Budget analogo al precedente.
    (le due tv sono per stanze diverse)
    Ancora grazie :P
    Ultima modifica di suzzo; 31-03-2011 alle 21:33

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se sono 3 metri un 46" è accettabile, se sono 4 è piuttosto piccolo.
    Riesci a portarti a 3 metri?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Il problema, che mi era sfuggito, è che la parete ha una specie di colonnina di 1 mt circa e la tv dovrebbe esserci centrata perchè a destra c'è una porta e non può sporgere nella luce.
    Fosse per me la metterei scentrata a sx di una 10 di cm per mettere un 46", utilizzando uno di quei supporti con il braccio) ma mio padre è fissato che deve essere centrata.
    Che spreco.

    Comunque avete qualche modello da consigliarmi?
    sia da 40-42" che da 46" (nel caso riuscissi a convincerlo).
    So che va un po' a gusti ma i plasma mi convincevano poco per il burn-in.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Ma porc...
    Doppio post, scusate

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    se la stanza è lumino ed il plasma non ti convince allora prendi un LCD con vetro opaco come il Toshiba 46XV733 oppure XV743
    soprattutto se vedi anche la tv standard , quindi il DTT sono tra quelli che lavora meglio il segnale SD su pannelli FHD

    per i plasma lo stampaggio non esiste praticamente più però vanno più coccolati come tv perchè restituiscono immagini anche più calde e naturali. i nuovi panasonic G30 e serie 30 promettono bene e puoi farci un pensierino. se vedi parecchio cinema il plasma tendenzialmnete ti restituisce il meglio per goderne a pieno.

    le alternative sono anche samsung lcd c650 e c750

    per altre marche lascio consiglio agli altri.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Vi ringrazio per le risposte.
    In sala ho deciso, vista l'impossibilità di spostare la televisione, per un 40" senza troppe pretese (con la speranza di riuscire in futuro a spostare la televisione e mettere una mega-tv ).

    Per quanto riguarda la seconda tv ho optato per un 50" (per compensare la tv della sala ), ho visto dei panasonic e il negoziante mi ha indirizzato verso questi due modelli:
    TXP50G20E
    TXP50V20E

    purtroppo i due modelli non li aveva in negozio, io però riguardando le schede tecniche non ho capito le differenze tra i due modelli e non mi spiego neanche la differenza di prezzo ( 1.300 il primo e 1.500 il secondo).
    C'è qualche differenza tra le due serie?
    Io non notando differenze prenderei il g20 perchè ha la cornice nera che preferisco a quella color metallo del v20.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sono da prendere i modelli nuovi, il G30 se non vuoi il 3D.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Grazie mille Onslaught, domani chiamo in negozio per sapere quando possono farmi arrivare il g30.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    concordo ormai per G30 o V30 , ma soprattutto ti consiglio di cambiare negozio se un G20 te l'ha proposto a 1300 euro ed un V20 a 1500

    da euronics ad esempio il 50G20 costa 949 euro
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6

    il nuovo g30 dovrebbe costare 1300 no?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •