Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    11

    sony dvt 2 vs panasonic


    Ciao a tutti dopo essermi fatto venire parecchi mal di testa, sarei orientato tra i Sony e panasonic ( le caratteristiche che mi interessano di più sono il dvb t2 e il satellite, so che la Sony dovrebbe far uscire una tv led 3d con queste caratteristiche ( ma quale e quando non si sa?), per il Panasonic sarei indeciso tra i plasma e led 3d (che gli esperti dicono i migliori attualmente) però non hanno il dvb t2, per i pollici dai 40 ai 46 massimo, voi nè sapete niente, di sto dvb t2.grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il DVB-T2 ad oggi non ha alcuna utilità pratica, sconsiglio di basare la scelta della tv su un aspetto così marginale.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    11
    Si lo so che attualmente il dvb t2 non serve, ma vorrei ricordarti di Europa 7 e che la Rai trasmette già in questo formato in piccole zone, non vorrei comprare un tv che fra qualche anno lo dovrei buttare nel c...o, come il resto dei milioni di tv venduti ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La Rai non trasmette nulla in DVB-T2 (occhio a non confondersi con le sperimentazioni: se è per quello hanno sperimentato anche il 4K, ma non sperare di vederlo a breve), e non lo farà nemmeno a breve (per Europa 7 non è necessario il decoder apposito?).
    Ripeto: è inutile e lo resterà per un po', quando verrà utile probabilmente sarà già cambiato qualche standard e servirà comunque un decoder esterno (quasi ogni anno c'è qualcosa che rende i tuner integrati obsoleti o solo parzialmente compatibili).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2
    Toshiba ha gia su molti modelli il dvb t2 e il satellite,inoltre il comparto sintonizzatore dispone di un upscaling che ti simula l'hd da segnali sd,viso giorni fa da eldo megastore e mediaworld si vede da dio ,unica pecca di questi tv il vetro che riflette e l'assenza di un uscita cuffia,cmq il dvb t2 e lungi da arrivare,europa 7 è stata costretta ad adottare questo standard per questione di spazio nelle frequenze.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    67

    mio consiglio


    Non hai postato molte info: sorgenti, distanza di visione, budget, attività preferite. Cmq il mio consiglio basandomi solo sulle tue specifiche è:

    Sony per gaming e partite di calcio.
    Pana per home cinema.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •