Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano Prov.
    Messaggi
    37

    quale tv da usare come carta geografica elettronica


    Ciao a tutti!

    In ufficio abbiamo l'esigenza di avere sempre sott'occhio (leggi schermo grande) una schermata del PC che consente di visualizzare su google maps dei mezzi di trasporto per vedere dove si trovano in tempo reale (è un servizio via browser fornito da un operatore esterno).
    Spero di essermi spiegato...in sostanza la useremmo come carta geografica elettronica.

    Pensavamo al classico televisore da attaccare a parete.
    Ora, per fare una cosa fatta bene e spendere non troppo, considerando che la schermata visualizzata sarà sempre la stessa che pannello consigliate?

    Come dimensione mi serve dai 47 in su, e deve essere collegato ad un PC che sarà sempre su questa pagina web.

    La sorgente sarebbe appunto un PC con cavo VGA/DVi, è quindi preferibile scegliere un hdready oppure un fullhd

    qualcuno ha esperienze simili in merito

    per la tecnologia immagino mi consiglierete lcd per scongiurare problemi di ritenzione con il plasma visto la realtiva stazionarietà dell'immagine visualizzata per molte ore, è corretto"


    non vorrei fare caxxate grazie
    HT in progress.... .....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ciao, vorrei capire bene la tua richiesta: serve un display per visualizzare continuativamente cartine geografiche, giusto?
    Più o meno che definizione hanno le cartine?
    Quante ore al giorno sarebbe acceso il display (per capire se serve più un monitor professionale)?
    PS: che budget avete?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Quoto il grande Onslaught e aggiungo... serve che abbia una bella estetica?

    Lo spessore del pannello è importante?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano Prov.
    Messaggi
    37
    ciao e grazie per le risposte:
    il display/tv serve per visualizzare continuamente una pagina web (un'applicazione di google maps che mostra i nostri mezzi sulla cartina).
    La definizione...dipenderà dal pc e dal pannello, dico bene?

    sarà sempre accesa quindi, a parte la notte direi.

    il budget è sui 1.000 euro direi

    serve che abbia una bella estetica e che sia sottile come ormai praticamente tutti i display LCD/Plasma.

    grazie!
    HT in progress.... .....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quindi verrà utilizzata molto, e allora una tv non la vedo tanto adatta, servirebbe un monitor, il problema è che con 1000€ non si compra un granché.
    L'estetica la lascerei perdere: non trovo molto utile avere un display sottile ed esteticamente gradevole in ambito lavorativo, meglio avere pannelli che possono funzionare anche 24/7 senza dare problemi (e con assistenza non da prodotto consumer).
    Il budget non è proprio possibile aumentarlo?
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano Prov.
    Messaggi
    37
    ho visto un'offerta per un LCD 60 pollici LG60LD568...mi sa che opterò per lei...
    HT in progress.... .....

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Secondo me ti stai orientando sulla tipologia errata di display, le tv non sono fatte per questo tipo di utilizzo.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77

    Ciao, non so se puo' esserti di aiuto ma io utilizzo il televisore che ho in salotto (un Sony Bravia da 40") anche come monitor. Ci ho collegato un PC che ha la scheda video con uscita hdmi e lo utilizzo con risoluzione massima (1920 x 1080p). Tra l'altro ho anche un monitor per pc da 24" Full HD e onestamente, tranne quando devo usare PhotoShop, preferisco di gran lunga il TV. Lo utilizzo praticamente per tutto : Giocare, vedere film, navigare su internet e guardarci le foto. Secondo me, considerando che un Monitor da 40" lo pagheresti uno sproposito, il TV puo' essere un'ottima alternativa. Non so gli altri prodotti come rendono, ma il mio Sony non mi fà rimpiangere troppo una soluzione piu' "professionale".

    P.S. Se non hai sulla scheda video l'uscita hdmi trovi per pochi euro gli adattatori DVI-HDMI ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •