Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69

    Acquisto miglior 40-46": 90% utilizzo in SD


    Ciao a tutti,
    devo aiutare i miei genitori a comprarsi un bel televisore da mettere in sala. La visione inizialmente sarà quasi totalmente da digitale terrestre e in seguito (forse) da SKY HD o da similari servizi a pagamenti con contenuti HD.
    Sarà molto difficile che usino fonti diverse tipo bluray ma non vorrei escludere nessuna possibilità e quindi rimarrei comunque su un tv Full HD (anche perchè ho l'impressione che i pochi HD ready che propongano siano ormai delegati alla fascia low end anche per le elettroniche che montano).

    Che cosa mi consigliate? Il budget potrebbe essere anche elevato se effettivamente ne valesse la pena.

    Grazie a tutti per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Conoscere il tuo budget aiuterebbe decisamente (il massimo che puoi spendere).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    Budget: direi attorno ai 1800/2000 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da bfg9000
    Budget: direi attorno ai 1800/2000 euro
    Direi che sono eccessivi 2000 euro.
    Calcola che se non vedi blu ray e non hai Sky l'HD non lo sfrutti dato che non esistono trasmissioni in tale formato.
    Quindi di un sofisticato TV da quella cifra non te ne fai nulla.
    E' come comprare una Ferrari per girare nel cortile di casa.
    Ad ogni modo TV di fascia media e alta ormai sono tutti ful HD ma io dico che prendi una buona TV con cifre anche di 7/800 euro o poco più e magari anche 3 D.
    Per guadare qualche TG o film o peggio porta a porta non ti serve certo un Pioneer Kuro.
    Fatti un salto qui e troverai TV Samsung ed LG a prezzi ottimi. Trovi anche la serie 8 3D di samsung ma a mio avviso puoi prendere anche qualcosa di meno costoso.
    Mi scuso per la pubblicità ma io mi sono già servito di questo negozio e mi sono trovato bene.
    Se posso lo consiglio sempre ad amici e conoscenti.
    A volte solo le spedizioni sono un po' lente ma per il resto è affidabile ed inoltree è un negozio fisico.
    Ultima modifica di nenne59; 19-03-2011 alle 16:51

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    18
    Ma per quello che devi fare tu ti consiglio un Toshiba che a parere di molti anche mio con i segnali SD se la cava molto meglio degli altri.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Consiglio un toshiba anche io, andrei su un XV733 da 46" magari, spendi relativamente poco ed hai un'ottima resa in SD.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Mi allineo al consiglio sul Toshiba!
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    Grazie ragazzi per i consigli.
    Conosco bene i televisori Toshiba (ho un 685sv) e dal momento che ancora oggi me ne consigliate l'acquisto è molto probabile che la scelta finale si orienti in tal senso.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    Scusate un ultima cosa:
    nella proposta toshiba ci sono 4 modelli 46 pollici, queste le macro differenze:
    serie xv è l'unico con pannello CCFL 100hz

    serie wl: led edge 200hz

    e le serie sl e vl: led edge 100hz praticamente uguali, differiscono tra loro solo per la dotazione di connessioni e connettività wifi, dlna ecc..

    Mi potreste dare due spiegazioni su:
    CCFL o LED edge: perchè si e perchè no

    100 o 200 hz: perchè si e perchè no?

    grazie ancora per la pazienza.
    Ultima modifica di bfg9000; 20-03-2011 alle 15:55

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    167

    Ho le stesse tue esigenze per guardare la tv solo che io cercavo un 55 e domani vado a comprare un toshiba 55wl753.......per cui sicuramente toshiba resulution plus fa la differenza)......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •