Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    Consiglio per l'acquisto di una TV per la cucina


    Buonasera a tutti,
    il vecchio tubo catodico da 19 pollici della cucina ci sta mollando, per cui vorrei acquistarne uno nuovo.

    La distanza di visione sarà circa 1-1,5 metri quando saremo a tavola (80% del tempo) e massimo 3 metri girovagando in cucina (20%).

    Lo useremo per vedere la tv (sd e hd) e, raramente, qualche dvd o blue ray. Non penso di volerci collegare sky, ma non lo escluderei a priori, se possibile.

    Tra le cose molto importanti metto:
    - qualità video assoluta, qualità audio buona
    - consumi ridotti, visto che starebbe accesa molte ore al giorno
    - decoder digitale hd

    Tra le cose utili:
    - basso spessore
    - buon angolo di visione orizzontale

    NB per qualità video intendo colori naturali, non quei rossi o gialli da cartoni animati che non esistono da nessuna parte.

    Questi sono i modelli che avrei individuato:

    - Samsung Syncmaster P2470HD Monitor TV LCD
    che ho scartato perchè, pur essendo un full hd, non mi sembra un buon tv (probabilmente sarà un buon monitor per pc)

    - Samsung UE22C4000 TV LED 22"
    non mi è parso male, ma i colori sono molto forti, per cui gli preferirei lo...

    - Sharp LC-22LE320E-BK TV LED
    full hd, che però ho letto che potrebbe avere problemi di angolo di visione e ha un audio scadente.

    Leggendo quà e là ho trovato anche questi due modelli che però non sono ancora riuscito a vedere:
    - Philips 22PFL3415H TV LCD
    - Panasonic TX-L22D28EW TV LCD
    che però sono hd ready, quindi, teoricamente, inferiori.

    Datemi le vostre opinioni in merito, per ciò che riguarda gli ultimi due, se consigliati, cercherei comunque di andarli a visionare da qualche parte.

    Grazie infinite,
    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    L'unico tv che si salva dalla "massa" dei tv 19"/22" è il Panasonic L22D28. E' l'unico con pannello IPS quindi con un angolo di visione ottimo e colori molto più naturali.
    La differenza tra HD Ready e Full HD è già difficile notarla su tv da 32", figurati su un 19" o 22"!!
    Possiedo da un mese il D28. Dopo averlo visto in un negozio mi sono convinto e l'ho comprato online in offerta. Costa più di tutti gli altri, ma ne vale sicuramente la pena! Ti dico già che avrai difficoltà a trovarlo nei negozi proprio per il costo. Online lo si trova facilmente!
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176
    Grazie per la risposta, sono riuscito a trovarlo vicino a casa mia ed effettivamente anche a me ha fatto una buona impressione.
    Ne avevano uno solo in esposizione, arrivato da 2 mesi (verificato con bolla accompagnamento) e sono riuscito a partarlo via con 320 euro
    (ho fatto, per precauzione, l'estensione della garanzia).
    Tra l'altro, tutte le volte che sono ritornato a vederlo era sempre spento.
    Rimango dell'idea che il tubo catodico sia superiore, ma purtroppo la scelta non esiste più.

    Saluti a tutti,
    Claudio.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Hai fatto bene a fare l'estensione dato che era un prodotto esposto.
    L'unica tecnologia che offre una visione simile a quella del tubo catodico oggi è solo quella al plasma. Per i tagli piccoli ci dobbiamo "accontentare" degli lcd. In ogni caso il tv da te comprato è un ottimo prodotto. Quando lo proverai in HD ne sarai entusiasta!
    A presto!
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    Scusate, ma anch'io sono nella stessa indecisione tra i due modelli accennati, il Philips 22PFL3405H e il Panasonic TXL22D28EW. Ero partito sparato leggendo le entusiastiche recensioni lette, per l'acquisto del Panasonic, marchio cui sono anche affezionato, ma una volta arrivato in negozio, avendo questo in prova anche il Philips, ho notato che quest'ultimo aveva una definizione che mi è sembrata maggiore e miglior trattamento delle immagini in movimento (guardando le scritte scorrevoli). Anche i colori del Philips mi sono sembrati più caldi (il Pana forse per un difetto di taratura virava leggermente sul verde). L'angolo di visione è identico e in entrambi ampissimo e tanto per aumentare l'indecisione lo vendono in offerta allo stesso prezzo. Nessuno ha avuto modo di confrontare gli stessi modelli? Sono molto indeciso tra i due.

    Andrea.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •