Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78

    chiarimenti sulle "moderne" TV


    buongiorno,
    ho un problema... mi sembra che le nuove tv a prezzi ragionevoli (sotto i 1.000 euro) siano inguardabili... colori folli e strani effetti che non vi so bene descrivere sui contorni delle figure principalmente).
    Il mio termine di paragone è un vecchio trinitron wide 24 sony... prima o poi mi abbandonerà...
    non capisco molto di contrasti, luminosità... so che + sono alti e meglio è... però mi sembra che le uniche tv che si vedono bene sono i samsung grandi sopra i 1200 euro... per questioni di spazio io al massimo acquisterei un 32 pollici ma non ne ho trovato uno che si veda bene..
    quelli + piccoli poi sono terribili.. viva il mio vecchio 15 pollici crt
    ho dei problemi di vista?
    tra l'altro mi fa arrabbiare il fatto che quando nei negozi fanno vedere dei filmati " appositamente realizzati" quasi tutte le TV si vedono bene (tranne per il fatto che i colori sono al limite dell'incredibile), quando poi fanno vedere un film... la qualità dell'immagine crolla... sui volti poi non ne parliamo...
    è un'impressione mia o no?
    sto cercando una "guida" in questo senso ma trovo solo pagine simil promozionali senza alcuna spiegazione...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    dovrai farci l'occhio e giocare un po' con le impostazioni..

    potresti rimanere meno traumatizzato prendendo un plasma ma non credo se ne trovino così piccoli.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    no dai non puoi dirmi così... dimmiche mi sto sbagliando...
    dimmi che non è vero che ci propinano tv sempre + grandi ma con una qualità + bassa di quella dei crt (per lo meno stando su prezzi poco sopra i 1000 euro... certo il samsun serie 6000 o 9000 non ricordo, che ha una diagonale di almeno 1 metro e mezzo credo sembra vedersi meravigliosamente... ma costa anche 6000 euro e poi non l'ho mai visto con immagini "vere" sempre i filmati dimostrativi...

    altra cosa che ho scoperto è che i produttori di pannelli lcd sono 5... chi sono? samsung poi?...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    32
    Bè scusa con 800 euro ti prendi un g20 da 42 pollici eh direi che schifo non fa.

    IO sono andato a vedermelo in negozio e la qualità c'è. Altrimenti vedo che lo Sharp quattron sta scendendo molto di prezzo perchè è uscita la nuova serie
    Impianto in allestimento

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    il quattron scende perchè non ha sfondato come speravano
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    il 42 non ci sta... c'è una nicchia e deve stare li... purtroppo il mio soggiorno/sala pranzo non è stato minimamente pensato per la tv... infatti io continuo a guardarla nell'altra stanza su un vecchissimo 15 pollici crt philips

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Dovresti cercare un panasonic plasma 37 deggli scorsi anni (37px8, 37x10, 37x20, 37c2), tutti HDready ma ti garantisco che sono particolarmente gradevoli e pur pagandoli, se li trovi, 4/500€, danno la pista a TV ben più costose.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    Vi ringrazio molto...
    vi confesso che con la scusa di cercare una tv bianca per un'amica mi sono innamorato del design dei philips... solo che si vedonono davvero male... specialmente paragonati ai samsung smart (il prezzo + o meno è lo stesso) la cosa strana è che i philips vantano sistemi fantagalattici per ridurre i disturbi e le imperfezioni... maanche il viso + liscio a me sembra butterato... do i numeri? forse è un problema di regolazioni che nei negozi non fanno?
    anche i panasonic viera non mi sembrano per niente male anzi mi piacciono al pari dei samsung.
    Quello che mi frena su samsung è che con cellulari (su 4 comprati 2 sono stati mandati in assistenza entro 15 giorni!) e aspirapolvere (tubo che si è sfaldato dopo 3 anni, si bloccava sempre per surriscaldamento nonostante tenessimo sempre i filtri puliti) mi sono trovato male e con la loro assistenza anche...
    però... ho su una fregola... non posso avere la cornice dei philips su un pannello panasonic? o sharp?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da balengottero
    vi confesso che con la scusa di cercare una tv bianca per un'amica mi sono innamorato del design dei philips... solo che si vedonono davvero male... specialmente paragonati ai samsung smart (il prezzo + o meno è lo stesso) la cosa strana è che i philips vantano sistemi fantagalattici per ridurre i disturbi e le imperfezioni... maanche il viso + liscio a me sembra butterato... do i numeri? forse è un problema di regolazioni che nei negozi non fanno?
    Sinceramente in questi giorni ho visto tanti philips nei negozi (anche qualche 6606) e non è che si vedano poi così male, anzi...
    Per dirla tutta a me quello che disturba di più è proprio il design, lo vedo antiquato. Probabilmente avrai visto qualche esemplare regolato male.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    li vedo tutti male! anche a me sembra strano... quelli che dico io sono quelli con la cornice in alu + il bordo trasparente. mi piacciono un sacco...
    prox volta chiedo se possono provare a regolarlo meglio per rendermi conto...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    dimenticavo... lo userei anche x la wii.
    tra l'altro sui pennelli di dimensioni medie... 32/42" o giù di li la differenza edge/full led si nota tanto?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    32
    NOn riesci ad attaccarlo a parete?

    COmunque ho parlato con qualche fornitore e mi ha detto questo :

    tutte le tv sono fatte dalle stesse fabbriche in cina a parte....

    ... le fasce alte delle varie serie per farti esempi d8000, g20 e robe del genere. SInceramente philips ne ho sentito parlar male eppure a me sembra molto molto carina come tv.

    Se poi vuoi essere anche una persona coscenziosa non prendere samsung che hanno tante di quelle magagne legali Mio suocero ha una sony bravia con 3 anni che è una bomba e mi regala appena la cambia. :-)

    Sony a me piace molto
    Impianto in allestimento

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    al momento la cosa più vicina al crt è il plasma.
    per avere prestazioni decenti con gli lcd (in particolare sul livello del nero) bisogna spendere molto ma molto di più.
    diciamo che in termini colorimetrici i crt erano già decenti out-of-the-box; i moderni tv hanno molte regolazioni già da menu utente e la maggior parte delle volte sono regolati male...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    I tv nei centri commerciali sono normalmente impostati per colpire l'utente medio che è particolarmente attratto da colori extrasaturi e livelli di gamma elevatissimi.
    Questo non vuol dire però che non sia possibile impostare dei settings molto migliori.
    Quanto è lo spazio massimo (larghezza x altezza) che hai a disposizione?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491

    dire "sony bravia" è come dire "mercedes a benzina", in pratica non hai detto nulla

    anch'io ho un bravia
    e un philips che ai tempi era un top di gamma, non è che si veda poi così male però è pur sempre un lcd
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •