Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    2

    Vale la pena investire in un videoproiettore 4K economico nel 2025?


    Ciao a tutti,
    sto valutando l’acquisto del mio primo videoproiettore, principalmente per film e serie TV serali in un ambiente semibuio. Ho notato che nel 2025 sono usciti diversi modelli 4K “economici” sotto i 700 euro, alcuni anche con supporto HDR e Android TV integrato.

    Mi chiedevo: vale davvero la pena puntare su un 4K economico, oppure meglio restare su un buon Full HD di marca consolidata (tipo Epson o BenQ)?
    Qualcuno ha esperienze dirette con i modelli low-cost 4K di marche come Yaber, XGIMI, Dangbei, ecc.? CUT by Stazzatleta

    Ogni consiglio è ben accetto, anche in merito a rapporto qualità/prezzo e affidabilità nel tempo.
    Grazie in anticipo! Ho trovato alcune recensioni interessanti su un sito specializzato e mi hanno fatto venire ancora più dubbi sulla scelta.
    Ultima modifica di AudiofiloDigitale; 08-09-2025 alle 15:51

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.670

    Yaber lasciala perdere, gli altri due marchi citati sono decisamente meglio, tuttavia dipende da cosa ti aspetti, ricordati che nessuno regala nulla e quanto spendi tanto hai in qualsiasi campo. Benq e soprattutto Epson offrono un supporto post vendita (assistenza tecnica) di ben altro livello rispetto ai due marchi cinesi. Non farti ingelosire dalle funzioni smart che in un proiettore sono l'ultima cosa da considerare visto che anche nel caso ne siano sprovvisti, si rimedia molto facilmente ed economicamente con l'aggiunta di una semplice firestick dal costo irrisorio. Bada piuttosto al contrasto nativo, alla luminosità massima ottenibile (indispensabile in HDR) ed al tipo di ottica utilizzata (almeno deve avere lo zoom ottico) che è importante e spesso fondamentale per un posizionamento flessibile. Ultima considerazione il proiettore ha senso per proiezioni di dimensioni di schermo da almeno 100" in su, altrimenti è meglio prendere un TV.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 16-07-2025 alle 08:17
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •