Yaber lasciala perdere, gli altri due marchi citati sono decisamente meglio, tuttavia dipende da cosa ti aspetti, ricordati che nessuno regala nulla e quanto spendi tanto hai in qualsiasi campo. Benq e soprattutto Epson offrono un supporto post vendita (assistenza tecnica) di ben altro livello rispetto ai due marchi cinesi. Non farti ingelosire dalle funzioni smart che in un proiettore sono l'ultima cosa da considerare visto che anche nel caso ne siano sprovvisti, si rimedia molto facilmente ed economicamente con l'aggiunta di una semplice firestick dal costo irrisorio. Bada piuttosto al contrasto nativo, alla luminosità massima ottenibile (indispensabile in HDR) ed al tipo di ottica utilizzata (almeno deve avere lo zoom ottico) che è importante e spesso fondamentale per un posizionamento flessibile. Ultima considerazione il proiettore ha senso per proiezioni di dimensioni di schermo da almeno 100" in su, altrimenti è meglio prendere un TV.
Ultima modifica di Franco Rossi; 16-07-2025 alle 08:17
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro