Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    4

    Scelta proiettore OPTOMA 4K 3D


    Buonasera a tutti e grazie per avermi accettato tra voi. Ho sempre letto gli interessanti articoli e l'utile forum di AV Magazine ma non mi ero mai iscritto. Ora pero' sto attrezzando il mio soggiorno ad area HOME CINEMA e devo scegliere un videoproiettore. Qualche anno fa ho avuto modo di godere per poco tempo di un OPTOMA HD39 DARBEE, un full hd che ho trovato ottimo per colori e definizione ma non conosco la sua affidabilita' nel tempo. Pertanto vorrei dare fiducia ad OPTOMA e tra quelli che sto "studiando" per caratteristiche tecniche e per il budget che mi sono imposto (dai 1000 ai 1300/1400 euro), ho selezionato i modelli UHD38X e UHZ66.
    Caratteristiche essenziali sono che deve essere un 4K, che sia anche 3D, perche' ho molti BD in quel formato. Inoltre ho un telo CELEXON 16:9 motorizzato e tensionato con schermo utile da 240 x 134 cm e il proiettore sara' posizionato a circa 360/370 cm dal telo, informazione essenziale per definire la tipologia di "tiro" della lente.
    Naturalmente accetto anche consigli su altri marchi e modelli, purche' nel mio budget e sempre 4K e 3D.
    Spero che qualcuno tra di voi possegga questi due modelli Optoma e che possa dirmi come si trova ad utilizzarli.
    Spero di ottenere un buon Home Cinema che mi soddisfi.
    Ringrazio anticipatamente chi sara' cosi' gentile da dedicarmi qualche minuto per aiutarmi nella scelta.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.200
    Tra i due sicuramente l'UHZ66 visto che è laser mentre l'altro è a lampada e le lampade Optoma costano parecchio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Tra i due sicuramente l'UHZ66 visto che è laser mentre l'altro è a lampada e le lampade Optoma costano parecchio.
    Grazie per la risposta. Mi sa che tra questi due mdevo preferirei andare al UHZ66.
    Continuando a leggere anche qui ho notato come probabile "papabile" il VIEWSONIC X1 4K (che in giro dovrebbe essere quello nero chiamato PRO e dedicato ad xbox...che io non uso neanche..) ma come fonte luminosa parla di led...quindi durata eccezionale...ma come funziona? Ha una matrice con display LCD? ...perché ho letto del fastidioso effetto rainbow degli LCD e non lo vorrei...io ste cose poi le noto subito e mi ci fisso sopra ...😅 Inoltre non ho capito se il tiro del suo obiettivo mi permette di avere i 240 cm di base schermo dai miei 360/370 cm di distanza posizionamento del proiettore.
    Come vedete voi il confronto di UHZ66 E X1 4K? Quale scegliereste?
    Ci sarebbe anche il Benq w7100 ma lo escludo perché LCD.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.200
    Mi sa che hai le idee un po' confuse sulle tecnologie dei proiettori. Confondi la parte illuminante (lampada, laser, led) con le matrici. I proiettori che hanno effetto rainbow sono i DLP (indipendentemente dal tipo di illuminante) che usano la ruota colori per generare appunto i vari colori. I proiettori a matrici LCD invece ne sono totalmente esenti.
    Consiglio di fare qualche ricerca e lettura sulla tecnica di proiezione prima di proseguire la scelta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Mi sa che hai le idee un po' confuse sulle tecnologie dei proiettori. Confondi la parte illuminante (lampada, laser, led) con le matrici. I proiettori che hanno effetto rainbow sono i DLP (indipendentemente dal tipo di illuminante) che usano la ruota colori per generare appunto i vari colori. I proiettori a matrici LCD invece ne sono totalmente ese..........[CUT]
    Proprio perché non sono ferrato in materia, pur essendo appassionato di tecnologie, chiedo a voi che ne sapete molto più di me. Ti assicuro che sto (RI) facendomi man mano una cultura sulle ultime tecnologie di video proiezione.
    Ieri sera mi sa che ero preso dal sonno 😅 non so perché ho parlato di rainbow, in realtà speravo che non ci fossero gli LCD per evitare l'evidenza del reticolo dei pixel di cui ho visto tanti lamentarsi. Tornando ai modelli in questione, vedo ancora l'UHZ66 in testa ma gradirei anche il tuo parere. Grazie ancora ☺️

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.200
    Gli LCD attuali non hanno nessun reticolo, lo avevano quelli di 20 anni fa.
    Se il proiettore devi usarlo non per gioco ma per film e video in generale, non andare sui modelli di proiettori gaming che sono troppo luminosi e poco contrastati.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Gli LCD attuali non hanno nessun reticolo, lo avevano quelli di 20 anni fa.
    Se il proiettore devi usarlo non per gioco ma per film e video in generale, non andare sui modelli di proiettori gaming che sono troppo luminosi e poco contrastati.
    Chiarissimo, grazie. Io niente gaming, solo film in primis e qualcosa tra TV e streaming.. Proprio per questo, tu tra quelli che ho messo sul piatto e di cui hai esperienza valutativa, quale mi consiglieresti?
    Ma soprattutto se tu avessi il mio budget, per cosa opteresti di altri modelli che siano 4k e 3d?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.200

    Tra i tre modelli escluderei l'UHD38X non solo perchè sia a lampada, ma perchè allo svantaggio della lampada non aggiunge vantaggi sensibili da compensare questo svantaggio, ad esempio se passassi ad un Epson TW7100 anche se è a lampada avresti dei vantaggi come il miglior contrasto, un ampio lens shift ed una rumorosità contenuta. L'UHZ66 è molto luminoso ma ha un contrasto ridotto, quindi piu adatto ad ambienti non oscurati che alle visioni cinematografiche, dei tre il VIEWSONIC X1 4K è quello piu adatto anche se non molto luminoso ma sufficientemente al buio per visioni di film e streaming, purtroppo però dalle recensioni risulta un proiettore molto rumoroso e questo potrebbe dare fastidio durante la visione. Inoltre per le dimensioni del tuo schermo non dovresti andare oltre i 3,60 di distanza (lente-telo) per rientrare nel tiro del proiettore.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-05-2025 alle 23:15
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •