|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Videoproiettore... 4k, Hd? O meglio tv?
-
28-02-2025, 22:12 #1
Videoproiettore... 4k, Hd? O meglio tv?
Hola ragassi
Sarò estremamente breve, ho un Epson TW5650
Proietto su 100 pollici stanza al buio
Film e giochi, lato film mi potrei anche accontentare l'effetto cinematografico del TW5650 mi soddisfa anche ma non sarebbe male qualcosa in più, lato giochi vorrei di meglio...
Sto valutando Epson EH-LS650 o Epson EH-LS500 di cui non conosco sostanziali differenze... anche se preferirei un tiro lungo a corto tiraggio mi darebbero problemi di installazione ma non vedo alternative...
Un tv Tlc o Hisense 98 - 100 pollici
O avventurarmi sui Dlp ma anni fa (20...) vidi dei Dlp ed effetto pioggia a non finire penoso ora non so come sia la situazione... Viewsonic LX400-4K e ViewSonic LS710-4KE sono quelli addocchiati, i Benq leggo di effetto rainbow alto... (ma è effetto arcobaleno o pioggia? a me sembrava più una roba effetto strisce pioggia bruttissime che vedevo solo io
)
ThxTrattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
28-02-2025, 23:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.160
L'LS500 è fuori produzione, l'LS650 è invece in produzione. Se hai visto un DLP anni fa ed hai avuto fastidi allora sei sensibile all'effetto rainbow, cio significa che dovresti andare solo sui modelli Epson, JVC o Sony che non utilizzano questo sistema (tranne un solo modello JVC NZ30). Cmq avendo anche io il TW5650 ed avendo anche altri proiettori, ti posso dire che l'unico proiettore a tiro lungo 3lcd che mantiene il contrasto del tuo, anzi è leggermente meglio, che è 4K HDR e costa abbondantemente sotto i 2000 euro è il TW7100, ma a parte il 4k ed un enorme lens shift, non ti farà provare l'effetto wow. Per mia esperienza se vuoi un vero salto nelle prestazioni dovresti andare su un JVC ma lì si parte da oltre 5000 euro. Purtroppo se escludi i DLP la scelta si riduce molto, altra alternativa sempre in casa Epson potresti considerare l'LS11000 che va sui 3500 euro. Ma non so il tuo budget quindi è difficile orientarmi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-02-2025, 23:55 #3
Grazie mille Franco innanzitutto!
Non consideriamo il problema tiro corto, posso ovviare... il budget sotto i 2000 sicuro... l'LS650 rispetto al TW7100? L'hai mica visto? O anche il 500, per capire più o meno...
Dlp potrei fare una prova e andare a vederne qualcuno, magari invecchiando mi è passata la cosain caso di Dlp stando su cifre basse per 1080p o più alte ma sempre sotto i 2000 migliorerei la cosa o sono buttati? Thx
Ah ho provato tempo fa prestatomi un Epson EF-11, il piccoletto difianco al mio 5650 e luminosità più bassa ma come contrasto e nitidezza di poco ma l'ho preferito, la cifra non valeva il cambio ed è "impossibile da piazzare decentemente non avendo lens shift e zoom...Ultima modifica di JoK3R; 28-02-2025 alle 23:59
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
01-03-2025, 11:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.160
Non l'ho visto personalmente ma da quello che ho letto (recensioni) pare avere un contrasto nativo peggiore del tuo attuale proiettore, il vantaggio sarebbe solo quello di avere il laser al posto della lampada ed ovviamente l'emulazione a 4k.
Se non hai urgenza di cambiare il proiettore ed hai la possibilità di vedere qualche nuovo DLP all'opera per capire se persiste il tuo problema visivo con questa tecnologia, il mio consiglio è di rimandare la scelta a dopo il test, poichè nel caso riuscissi a tollerare il DLP la scelta sarebbe molto piu ampia, sopratutto per quel che riguarda proiettori laser a tiro lungo che sono numerosi nella tecnologia DLP. E quindi avresti un'ampia scelta sotto i 2000 euro cosa purtroppo limitata nel campo 3lcd ed lcos in quella fascia di prezzo, diciamo che attualmente come tiro lungo 4k che rientra nel tuo budget c'è solo il TW7100 che è a lampada.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-03-2025, 11:30 #5
Ribadisco che per 100” l’opzione di un TV resta l
miglioreWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2025, 16:27 #6
Grazie mille ragazzi!
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
02-03-2025, 16:42 #7
Fra ViewSonic LX700-4K e ViewSonic X1-4K ?
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
02-03-2025, 16:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.160
Se vuoi usarlo prettamente per usi cinematografici andrei sull'X2 è meno luminoso, cmq è 2000 ANSI lumen, ma ha un nero migliore.
Tieni presente però che entrambi i modelli sono abbastanza rumorosi.Ultima modifica di Franco Rossi; 02-03-2025 alle 17:03
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-03-2025, 17:29 #9
Vedo di vederne uno intanto mi documento su quale potrebbe essere la scelta giusta, grazie Franco!
Rumore sono abituato all’Epson che lo é già almeno rispetto al Sanyo che avevo prima é un’aereo 🤣
Alternative a questi? Benq, Optoma… ? C’é qualcosa
L’uso sarebbe comunque mezzo film mezzo giochi, per ora escludo tv per motivi logisticiUltima modifica di JoK3R; 02-03-2025 alle 19:33
-
03-03-2025, 11:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 133
io ho x1 4k se hai domande chiedi
-
03-03-2025, 17:30 #11
Ultima modifica di JoK3R; 03-03-2025 alle 20:21
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
04-03-2025, 17:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 133
prima avevo un tk850 un dlp con matrice led da 0.47 e il viewsonic x1 4k molto molto meglio come nero e contrasto, la versione tiro lungo io faccio uno schermo da 130 pollici da 3,83 metri luminosita' ottima al buio completo scarsa con media bassa illuminazione nulla con luce, rumorosino ma avendo home theather o cuffie per la notte non sento il problema, il mio utilizzo e' 80% film e serie da bluray hd o streaming e poco gioco, cmq per giocare va molto bene con input lag bassissimo e refresh rate 4k 60h, quasi tutte le recensioni in giro per il web ne pèarlano bene, considera che su amazon sta spesso a 1000 euro poco piu'.
-
05-03-2025, 11:52 #13
-
05-03-2025, 15:05 #14
Sì puoi leggere tutte le caratteristiche al seguente link:
https://www.viewsonic.com/it/products/projectors/X1-4KWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-03-2025, 16:56 #15
Grazie visto dal manuale utente è digitale purtroppo
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5