• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

upgrade videoproiettore

monitor

New member
Salve sono possessore di un vp Acer h5350 un modello di circa 20 anni fa un HD ready vorrei passare ad un vo più moderno avrei un baget di 1000 euro e ho trovato il benq tk 700 4k cosa ne pensate o mi consigliate altro lo uso per vedere film e sport
 
E’un buon proiettore, ha ricevuto anche ottime critiche. Un altro proiettore che mi piace ed oggi è offerto ad un ottimo prezzo è il BENQ W2710 (da Eprice in offerta)
 
Come ottime critiche cosa intendi nel senso vale la pena comprare ?
Inoltre il w2710 non lo trovo in offerta mi sembra che abbia un ottica più corta calcola che io ho un telo di protezione di 230 cm e attualmente ho posizionato il vecchio vp a 380 cm
 
Ultima modifica:
Allora, viste e considerate le misure della tua attuale installazione, ti propongo di valutare un EPSON TW7000 o meglio TW7100 che saranno sicuramente più performanti rispetto al tuo attuale proiettore
 
Diciamo che preferisco un dlp perché che io so sono più performanti per la distanza potrei anche fare un modifica a casa e portarla un metro più avanti
 
allora vai di viesonic x1 4k tiro lungo oppure x2 4k tiro corto sono ottimi ed avrai un bel upgrade con il chip dmd da 0.65
 
Due validi proiettori preferisco il Viewsonic per via del tipo di illuminante (LED) anche se meno luminoso, sulla carta, garantisce prestazioni durevoli per almeno 20000 ore.
 
Anche il tk700 ha lampada led ma Leggendo vari post sulle lampade a led sui videoproiettori non è che si parla bene nel senso consigliano lampade normali poi non so.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace contraddirti su tutto, il TK 700 è a lampada, almeno così citano le specifiche e con i LED è difficile arrivare ai 3200 Lumen dichiarati dalla casa. per quanta riguarda le illuminanti LED sono più durevoli, on off e viceversa immediato, rappresentazione dei colori più realistica... basta andarli a vedere...
 
io ho il viewsonic x1 4k devo dirti tutto quello che ha detto ellebiser esatto, on off immediato colori eccellenti luminosita sufficente per me per un 120 con stanza buia, livello del nero eccellente grazie al chip dmd da0.65 che lo porta a confrontarsi con proiettori di costo superiore. Dato che su amazon spesso gira su 1000 euro direi......
 
Alcuni rivenditori specializzati hanno proiettori per le demo, ovviamente non tutti i modelli, dovresti vedere se nella tua città c'è qualche rivenditore di home cinema.
 
Facendo un ragionamento mi avete detto che sia il benq tk700 4k e il viewsonic X1 4k sono due ottime video proiettori il vantaggio del X1 sarebbe il chip 0,65 che da dei neri più reali ma a rispetto del benq perde in luminosità.
ideale sarebbe X1 pro ma siamo sui 1500 euro diciamo ancora costoso , ma se faccio un ragionamento econonico devo scegliere il benq che mi costerebbe 890 euro inveve il viewsonic x1 siamo sui 1200 euro
 
Ultima modifica:
Le lampade al mercurio perdono costantemente potere illuminante nel tempo, accendere o spegnere le luci non influisce sulla durata, ma sul contrasto percepito. Con un living normale accendendo le luci avrai una perdita di contrasto indipendemente dal tipo di illuminante utilizzata. Le lampade a LED hanno una durata stimata di 20000 ore le lampade al mercurio di 2-3000 massimo e saranno da sostituire.
 
monitora i prezzi che il viewsonic x1 4k gira spesso sui 1000, perde in luminosita nel senso che ha meno potenza luminosa quindi se devi fare schermi tanto grandi da 120 in su noti meno luminanza, e in stanze con una luce media perde molto con luce forte non si vede niente,
 
Ultima modifica:
Top