Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    27

    Consiglio videoproiettore posizione particolare...


    Salve a tutti, sono qui anche io a chiedere consiglio, prima di tutto vi mostro l'attuale situazione:





    Il proiettore è in alto spostato verso destra rispetto al muro su cui proietta, muro di un grigio molto chiaro. Attualmente ho un Ultimea P40 da 700 Ansi Lumen, preso a 199 euro giusto per capire se il proiettore potesse fare al caso mio, e ho capito che può fare al caso mio. Non ho grandissime pretese a dire il vero, con il Keystone perdo un po' di fuoco in basso a sinistra ma in realtà è sopportabilissimo e mi ci son già abituato, ci son però altre cose che vorrei migliorare. Vi faccio vedere le tre condizioni di luce in cui proietto.



    Questa è la condizione migliore, però non sempre riesco ad oscurare la stanza e quindi mi succede spesso di dover proiettare così (finestra aperta)



    O addirittura così, quando di sera devo tenere la luce accesa



    Nelle ultime due condizioni le scene scure sono inguardabili, nel senso che praticamente non si vede nulla (come si vede benissimo dalla seconda immagine che ho postato), mentre nella condizione migliore c'è il cono di luce dovuto al keystone che non è insopportabile ma preferirei eliminarlo. Lo terrò in quella posizione almeno per il momento per non dover mettere un'altra roba in mezzo alla sala (già ci sono i due monitor della soundbar), non escludo in futuro un montaggio a soffitto. Purtroppo è il soggiorno quindi non posso trattare la stanza, ma in futuro prenderò sicuramente uno schermo ALR. La parete è larga 3,20 mt, mentre il proiettore è ad una distanza di circa 3,30 mt. Attualmente la dimensione proiettata è di circa 115".
    Leggendo un po' gli altri topic di consigli mi è sembrato di capire che devo prendere qualcosa con un buon Lens Shift orizzontale e ovviamente con una luminosità molto più alta oltre che regolabile per poterla adattare di volta in volta alle condizioni di luce. Non ho fretta quindi avrei anche il tempo per accumulare un bel budget, ho visto i Valerion che sembrano interessanti, ma mi sembra di capire non abbiano il Lens Shift orizzontale, essendo carini esteticamente potrei però far digerire alla mia signora un'altra colonna dietro al divano...
    Se secondo la vostra esperienza posso spendere di meno di un valerion (3000 euri) male però non fa! XD

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170
    Se vuoi un proiettore con ampio lens shift i più economici sono l'Epson TW7000 e 7100, il secondo costa di più ma ha un contrasto e nero migliore oltre a casse integrate. I prezzi vanno da circa 1100 euro per il 7000 e 1500 circa per il 7100 questi i prezzi standard, poi ci sono a volte offerte ma in questo caso devi monitorare i vari siti tipo trovaprezzi.
    Come luminosità entrambi i modelli ne hanno in abbondanza siamo oltre i 2500 ansi calibrati.
    Cmq qualsiasi proiettore sceglierai, ti consiglio di mettere al primo posto nella scelta proprio il lens shift poiché l'utilizzo del keystone, come hai già constatato, danneggia molto il risultato finale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Nel tuo caso uno schermo ALR può essere una soluzione, ma come hai già immaginato andrà installato se potrai utilizzare un proiettore con maggiore luminosità almeno 2200 ANSI (reali). Il Lens Shift è meglio non utilizzarlo in quanto la luce dovrà essere indirizzata più possibile ortogonale e centrale rispetto allo schermo. I teli ALR sono piuttosto costosi ma ti assicuro che vedrai la differenza il contrasto farà un bel salto in avanti. Le luci di illuminazione dovranno essere laterali allo schermo e così potrai avere una buona luminosità in ambiente. Se hai la possibilità di installare un fisso potresti risparmiare ulteriormente. Il Valeron è una delle soluzioni all in one al momento più economiche sul mercato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414
    opzione 1 secondo me

    potrei però far digerire alla mia signora un'altra colonna dietro al divano...
    o ancora più facile passi a un proiettore UST con telo adatto (esempio)

    ovviamente quoto i messaggi precedenti ma un proiettore come quello attuale o prevedi fin da subito un supporto a soffitto con relativo passaggio cavi più telo ALR (perché non sei in un ambiente trattato) altrimenti servirà un po di pazienza sulla qualità.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per un UST serve uno schermo CLR lamellare.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    27

    Grazie a tutti per i consigli, ho misurato la distanza dal centro del proiettore e siamo sul metro circa, se non ho capito male dal sito della Epson dice che può essere spostato di massimo 50 cm dal centro, quindi dovrei comunque girare il proiettore e usare un po' di keystone per tenerlo nella posizione attuale, correggetemi se sbaglio. O prendo qualcosa di più piccolino in modo da poterlo spostare dietro al divano la sera quando voglio vedere un film, o lo lascio direttamente dietro al divano. In ogni caso dovrei trovare un compromesso, forse l'UST è la cosa più comoda solo che dovrei riorganizzare i fumetti e trovare come sistemare il satellite centrale della soundbar. Peccato il tw7100 sembra interessante ma è bello ingombrante e non molto aggraziato e dovrei lasciarlo nascosto nella posizione attuale. Devo far ruotare il criceto per decidere! XD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •