|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Molto confusa + professionista sbagliato?!
-
17-02-2025, 10:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 12
Molto confusa + professionista sbagliato?!
Ciao a tutti!
Sono di nuovo qui per chiedere consiglio, dopo che mi avete garbatamente (e giustamente) brutalizzato per yaber k2.
Siamo in fase di ristrutturazione e vorremmo predisporre il tutto per un home theatre. Premetto che non é la modalità di visione principale e che la media di utilizzo del proiettore sarà 3-4h la settimana, quindi non voglio comprare schifezze ma nemmeno impegnare un rene 😅
Richiesta: telo proiettore motorizzato+proiettore+predisposizione “centro stella” (sinto amplificatore)+predisposizione casse che vorrei mettere da parte -staccando la spina- quando non utilizzo proiettore (quindi casse wifi?)
Caratteristiche:
- presa proiettore a 240cm ca
- proiettore montato su mensola a vista
- distanza muro-telo 4m
- distanza seduta-telo 3,3 circa
- tetto inclinato (é una mansarda). Siamo in fase di montaggio controsoffitto. C’è già la struttura, manca il pannello in cartongesso. Non lo abbiamo messo per poter passare i cavi del telo motorizzato e agganciare il telo. Il controsoffitto é di 10cm. Un professionista ci ha detto che non si può incassare con questo spessore. A noi va bene così, non ci dispiace vedere il cassonetto. Non é telo a parete ma scende in mezzo alla stanza.
Il professionista a cui ci siamo rivolti ha preventivato:
- 200*125cm di telo
- Video Proiettore FHD 4600 lumen EB-L265F
- sintoamplificatore DENON DRA900H + Diffusori a Colonna ULTIMA 40 da 120 watt
Mi pare che le casse siano fisse e non si possano smontare all’occorrenza, ma a parte questo, abbiamo chiesto una alternativa al proiettore che per noi costa troppo in relazione all’uso che ne faremmo, però ci ha detto che con le caratteristiche che ci servono, non ci sono altre soluzioni… io ho trovato optoma uh 38x, ma ho letto pessime recensioni sull’affidabilità. Poi il viewsonic x1 4k, ma anche qui il prezzo é un po’ altino. Volevamo spendere sugli 800€ di proiettore.
Ci ha anche un po’ lasciati perplessi la richiesta sulla manodopera (installazione, cavetteria, cablaggio e configurazione): 1200€ escluso iva…
Insomma vi chiediamo consigli perché siamo molto confusi.
Grazie
-
17-02-2025, 11:02 #2
Sono confuso pure io... perché parli di impianto HT e poi installi un ampli stereo?
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
17-02-2025, 13:16 #3
Quale sarebbe il budget per proiettore e schermo motorizzato?
In una altra sezione puoi chiedere info per la parte Audio.
Come scelta del proiettore proposto potrei non essere d'accordo. Non è un prodotto votato all'intrattenimento domestico ma al settore Business/educational.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2025, 18:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
L'unico motivo che mi viene in mente che si possa consigliare un EB-L265F per uso home cinema è che chi lo propone lo abbia a terra invenduto. Come ha già detto ellebiser è un modello business quindi molto luminoso ma con scarso contrasto poi con uno schermo così piccolo una luminosità simile non solo non serve ma è addirittura dannosa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-02-2025, 18:41 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 12
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Siamo disposti a sostenere un budget di 1300-1500€ tra schermo motorizzato e proiettore (chiaramente se riusciamo anche a rimanere sotto i 1300€ ben venga). Della serie non ciofeche ma nemmeno super prodotti tenuto conto che li useremmo per circa 4h settimana in media
-
17-02-2025, 20:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 12
Che ne pensate di epson eh-tw7000, potrebbe essere una buona soluzione per le caratteristiche che ho descritto? Grazie
-
17-02-2025, 21:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Sicuramente molto meglio del proiettore che ti hanno proposto! Visto che è un modello Home cinema, è anche 4K mentre l'altro no ha il frame interpolation ed è compatibile HDR e 3D, se puoi alzare il budget c'è il TW7100 che ha un contrasto migliore,
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-02-2025, 21:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 12
Ok, grazie. Per spendere un po’ di meno cosa consigliereste?
Il telo può andare bene un 100 pollici circa? Più o meno il divano é posto a 3,5m dal telo
-
17-02-2025, 22:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Prendi almeno un 110" o meglio un 120".
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-02-2025, 08:06 #10
La scelta del proiettore e del telo motorizzato nasce da un'esigenza particolare?
Con quelle dimensioni di schermo io ti consiglierei di valutare una TV di grandi dimensioni, il costo è forse anche meno di proiettore + telo motorizzato
-
19-02-2025, 10:07 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 12
Sì, in un'altra stanza abbiamo una tv e volevamo - in questa mansarda - ricreare l'effetto cinema. Inoltre è un open space, la tv a parete non consentirebbe di posizionare i divani in modo tale da guardare la stanza. Quindi è un mix di scelte estetiche e funzionali. Però capisco che il telo non è grandissimo e che è più che altro un vezzo. Ho una domanda da fare a proposito di teli: vedo ovunque che i teli sono già dotati di saliscendi...ma io vorrei agganciarlo al mio saliscendi vimar (stile motore delle tapparelle). Avete qualcosa da consigliarmi???
Ultima modifica di carlix31; 19-02-2025 alle 10:08
-
19-02-2025, 11:04 #12
Cioè vorresti arrotolare il telo ad un rullo esistente? Se sì te lo sconsiglio proprio. Se vuoi un telo motorizzato compralo tensionato, non inventarti soluzioni alternative che ti porterebbero ad un risultato pessimo
-
19-02-2025, 12:32 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 12
No, mi sono spiegata male: comprerei il telo, il rullo, il motore, il cassonetto tutto nuovo. Ma vorrei, per questioni estetiche, comandarlo con un sali scendi della vimar: abbiamo scelto questo tipo di placchette per la casa che stiamo ristrutturando. Però tutte le soluzioni di teli che propongono hanno il loro saliscendi da parete e toglierlo e collegarlo alla placchetta vimar significa perdere la garanzia. Quindi mi chiedo se esiste in vendita un telo che non abbia il sali scendi in dotazione ma abbia solo il cavo elettrico a cui attaccare il saliscendi in cantiere.
-
19-02-2025, 13:06 #14
Come complicarsi la vita
ma se il telo ha il telecomando...lasci la tua placca Vimar a muro e usi il teledomando per azionare il telo
-
19-02-2025, 13:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Se prendi il TW7100 non hai bisogno nemmeno del telecomando, basta che prevedi un cavetto bipolare che va dal proiettoe allo schermo poichè ha l'uscita trigger che collegata allo schermo, comanda l'apertura e la chiusura all'accensione ed allo spegnimento del proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro