Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    106

    delucidazioni telo proiezione


    buon giorno, vorrei chiedervi pareri e delucidazioni riguardo ad i teli di proiezione.E' 20 anni oramai che proietto su un "quadro" di 90" ,"ricavato" da un pannello di cartongesso(e verniciato di bianco) risultante, una superficie liscia! L'idea era di aumentare al max a 110" e sostituirlo con un telo.
    L'uso e' quasi esclusivamente videoludico in una sala domestica ma l'uso e' quasi prettamente "serale".
    Capisco che voi siete molto professionali, sicuramente mi consigliereste prodotti di alta gamma,ma volevo provare a capire qualcosina! Osservavo in un famosissimo ecommerce, una marca tedesca "esmart",conoscete?
    Ma le questioni sono:
    -Prima di tutto, secondo voi, migliorerebbe l'immagine passando dalla mia situazione attuale ad un telo??
    -C'e cosi tanta differenza da un telo professionale ad uno "normale"( e come si fa a distinguerli).
    -bianco o grigio ??(uso prettamente videoludico)
    -gain??
    -Motorizzato? vantaggi??
    -Srotolarlo ogni volta o lasciarlo "giu"??
    -la grossa banda nera superiore serve??( a me non piacerebbe vederla)

    ringrazio anticipatamente
    saluti
    buone feste

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Hai posto tante domande ma non hai specificato che tipo di proiettore utilizzi.
    Considerando che lo useresti per principalmente giocare, ti consiglio un telo bianco con un guadagno 1.2 visto che aumenterai anche la diagonale. Le differenze tra teli economici e quelli più costosi sono diverse, parlando di motorizzati: la costruzione, la tensionatura e lo spessore del telo sono gli elementi che li caratterizzano maggiormente.
    Gli schermi fissi sono più eleganti non hanno bisogno della fascia nera, (drop), che serve invece nei motorizzati o manuali per posizionare lo schermo alla giusta altezza.
    Non conosco tutti i marchi ma tra quelli che ti posso indirizzare ci sono sicuramente Celexon, Sopar , Elite screens
    Ultima modifica di ellebiser; 27-12-2024 alle 10:49
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    106
    e' vero ha ragione!! ho un vecchio epson tw6000.
    Visto che mi fido piu di lei che della mia conoscenza di teli, potrei tenere conto del consiglio e sarai indirizzato su elite screens,per costo e misura! fanno un 106" da un costo quasi pari a quelo trovato da me (esmart)! quindi starei sul elite! l'unica cosa che mi disturba,e' la banda nera! non avendo mai avuto uno,non so come si usano?? la discesa e' regolabile a piacere??
    Ultima modifica di mardock77; 27-12-2024 alle 11:45

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.593
    La banda nera (drop) non ha alcuna funzione nella proiezione, serve solo a prolungare fisicamente lo schermo per distanziarlo dal soffitto. In pratica per fare stare più in basso la zona di proiezione del telo, visto che la struttura di uno schermo avvolgibile va solitamente fissata al soffitto, se non ci fosse il drop nero dovresti proiettare quasi ad altezza soffitto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Citazione Originariamente scritto da mardock77 Visualizza messaggio
    e' vero ha ragione!! ho un vecchio epson tw6000.
    Visto che mi fido piu di lei che della mia conoscenza di teli, potrei tenere conto del consiglio e sarai indirizzato su elite screens,per costo e misura! fanno un 106" da un costo quasi pari a quelo trovato da me (esmart)! quindi starei sul elite! l'unica cosa che mi disturba,e' la banda nera! ..........[CUT]
    Il drop è di solito regolabile, la sua utilità oltre al posizionamento è quella di aumentare il contrasto percepito, al buio di solito non si nota…puoi chiedere info se si può bloccare la discesa senza svolgere il drop.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    106
    esatto!!! infatti non capisco se sono tutti uguali,oppure la discesa e' regolabile.Se ci sono devi "fermi" "preimpostati" oppure l'altezza e' regolabile in toto, a piacimento!!!
    poi un altra mia paura e' che si arriccia ai lati!!!!!
    e il retro!!! nero?? e' essenziale?
    Ultima modifica di mardock77; 27-12-2024 alle 20:10

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    106

    ma se col passare del tempo i lati del telo non rimangono ben "tirati",che si fa??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •