Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13

    Videoproiettore con memorie formato - poche scelte?


    Salve a tutti,
    come da oggetto sono in procinto di acquistare il mio primo videoproiettore. E' l'ultimo pezzo mancante ad un impianto home cinema già altrimenti completo (Denon 3800 ad alimentare un impianto dolby atmos 5.1.4).

    Lo schermo è autocostruito, ed è un 2.39:1 (telo black diamond della xy screens) con base di 290cm
    La stanza ha pareti e soffitto bianche, ma è completamente oscurabile.
    Il proiettore verrà fissato a soffitto ad una distanza di 3,70-3,80 metri dallo schermo.
    La distanza di visione è di 3,60metri.
    Uso principale: film/tv (70/30)
    Fonte audio/video: NVIDIA shield pro
    Budget <3000 euro

    Le mie domande sono le seguenti:
    - Esiste in questa fascia di prezzo un'alternativa all'epson 9400? Capisco che si tratta di un modello ancora performante, ma trattasi comunque di una macchina abbastanza datata.
    - Vale davvero la pena spendere 1500euro di più per un LS11000?

    (P.S. Il LS12000 è decisamente fuori budget.)

    Rigrazio chinque vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.594
    Se vuoi un proiettore con ottica motorizzata e relative memorie, la scelta si restringe ai modelli che hai citato ed ai JVC che costano ancora di piu, a meno che non vai sull'usato.
    Per quel che riguarda la convenienza dell'LS11000 tutto sta nella parte illuminante che è laser e quindi zero manutenzione (lampade) e stabilità di luminosità nel tempo.
    Per quel che riguarda il prezzo, l'LS12000 si trova a 4300 euro qui:
    https://it.homecinesolutions.fr/p/22...BoCxTcQAvD_BwE
    Secondo me non conviene prendere l'LS11000 visto che ha contrasto inferiore al TW9400, se fossi in te orienterei la mia scelta tra il TW9400 e l'LS12000.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13

    Grazie per la risposta.

    A quel prezzo il LS12000 fa tentennare, anche se resta ancora fuori budget...
    Procederò con il 9400 allora.

    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •