|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Proiettore digitale come sostituto del tritubo
-
22-07-2024, 14:13 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
Bene se hai gia visto l'Epson puoi fare il confronto col Sony anche se un confronto attendibile andrebbe fatto sullo stesso schermo e nello stesso ambiente, ti consiglio, oltre a concentrarti sulle immagini ad avvicinarti al proiettore e valutare la rumorosità in quanto è abbastanza sostenuta rispetto alla media.
Per quel che riguarda il problema amplificatore esistono soluzioni anche per collegare la firestick ad amplificatori analogici tipo questa:
https://www.amazon.it/AmazonBasics-C...zcF9hdGY&psc=1
Per quel che riguarda la luminosità tieni presente che il Sony dichiara 2000 ansi lumen di targa, valore che devi ridurre piu o meno di un 30% nella realtà in quanto solitamente il valore dichiarato dai costruttori viene calcolato sulla modalità meno fedele impostata nel proiettore che è affetta da un'immagine che vira sul verde, inoltre tale valore è riferito al proiettore che funziona in modalità massima (quindi anche rumore massimo). Alla fine se calibrato e quindi con i giusti colori, la macchina scende intorno ai 1400/1500 ansi lumen tenendolo al massimo, quindi se hai uno schermo da 133" con gain 1.0 riuscirai ancora ad avere un'immagine sufficientemente luminosa in HDR anche con proiettore calibrato e settando il laser alla massima potenza, ma se intendi cambiare schermo ti sconsiglio di salire ancora come dimensione e sopratutto di non andare su schermi con gain al di sotto dell'1.0-
L'Epson LS1200 invece dichiara 2700 ansi lumen, che diventano poi nella modalità calibrata 1800/1900 ansi lumen, quindi una luminosità maggiore di 400 ansi lumen rispetto al Sony (sempre in modalità massima) tale maggiore luminosità nativa, ti permette di avere performance in HDR anche su schermi piu grandi o nel tuo caso utilizzare il proiettore settando il laser non al massimo e quindi aumentando la longevità della macchina e diminuendo ulteriormente il rumore che gia nativamente è molto piu basso del Sony.Ultima modifica di Franco Rossi; 22-07-2024 alle 14:41
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-07-2024, 19:23 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Graze mille delle informazioni . Tutto chiarissimo. Oggi ho visto il Sony su uno schermo 1:2.40 fisso da 3.2 m (a guadagno minore di zero). Lui ha detto che è il migliore schermo sul mercato ma purtroppo non mi ricordo il nome. Devo dire che il proiettore mi ha convinto alla grande. Le immagini 4k su sorgente 4k originali sono entusiasmanti ma anche li 1080 si difende bene.
L'apparecchio per estrarre il suono mi sembra perfetto.
Direi che a questo punto devo solo comperarlo e cominciare ad installarlo quando torno dalle ferie.
Grazie a tutti per il grosso aiuto che mi avete dato.
Sapete se c'è un thread che parla della sua calibrazione ed installazione?Enrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
22-07-2024, 19:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Aggiungo l'ultima osservazione, la stanza in cui l'abbiamo visto il proiettore era perfettamente buia e quindi direi che le tue considerazioni sulla dimensione delllo schermo sono perfettamente calzanti. Mia moglie mi ha detto che avrebbe preferito un'immagine un po' meno luminosa, noi siamo abituati al tritubo che era vermante poco luminoso
Enrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
22-07-2024, 20:21 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
Per la calibrazione c'è una sezione apposita nel forum, ma per i proiettori con fonte luminosa laser, purtroppo le comuni sonde economiche che si utilizzano sui modelli a lampada, non sono adatti ai modelli laser che hanno uno spettro luminoso diverso, in questo caso servono degli spettrofotometri dal costo molto elevato per chi non lo ammortizza professionalmente e quindi conviene affidarsi ad un professionista che effettui la calibrazione sullo schermo e nell'ambiente di utilizzo. Non so dove comprerai il proiettore nel caso dal rivenditore dove lo hai visto, magari puoi farti fare una calibrazione da loro anche se non hai lo stesso schermo ma sicuramente è meglio di niente.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-07-2024, 14:11 #20
Se non hai fretta aspetterei l'uscita dei nuovi JVC... ed aproffitterei delle offerte per JVC NZ7... anche se con il tuo schermo vedrei meglio un NZ8 usato ma sono conscio essere fuori dalla tua portata.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-10-2024, 10:28 #21HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060