Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14

    CONSIGLIO TELO + PROIETTORE + CASSE FRONTALI


    Buongiorno a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio per una configurazione economica home cinema.

    L'ambiente è una saletta da circa 45mq con pareti tortora chiaro e 3 porte finestre oscurabili posizionate sul lato sx guardando lo schermo e controsoffitto in cartongesso a 310cm.

    Seguendo queste indicazioni mi risulta che l'area di proiezione utile dovrebbe essere di 230 x 129 cm e sarei orientato per un telo motorizzato montabile a soffitto.

    Come proiettore mi è sufficiente un fullHD, serve che sia nuovo visto la necessità di emettere fattura (e pagabile tramite bonifico causa politiche aziendali).

    Infine dovrei abbinarci due casse frontali, possibilmente da fissare anch'esse a soffitto e collegabili direttamente all'uscita audio del proiettore. Per quanto riguarda l'alimentazione se non necessitano di una presa di corrente dedicata meglio (sarebbero ulteriori lavori per l'impresa elettrica), ma essendo ignorante non so se queste soluzioni possono essere autoalimentate.

    Il tutto possibilmente stando nei 1500€. So che è un budget limitato, ma attualmente è quello che possiamo spendere.

    Ringrazio tutti in anticipo!

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.295
    Le uscite audio dei proiettori quando ci sono, non sono amplificate, quindi ti serve anche o un amplificatore audio o una coppia di casse amplificate, a questo punto suggerirei una soundbar con collegamento blutooth al proiettore che ti evita almeno i cavi di collegamento audio.
    Il budget è molto ristretto e cmq per poter dare un consiglio, oltre all'area di proiezione bisognerebbe sapere le distanze possibili per il posizionamento del proiettore, a meno che non vuoi un UST da posizionare sotto lo schermo, in quel caso ci sono modelli gia completi di audio e quindi non sarebbero necessarie casse aggiuntive se ti accontenti di un audio non eccellente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Le uscite audio dei proiettori quando ci sono, non sono amplificate, quindi ti serve anche o un amplificatore audio o una coppia di casse amplificate, a questo punto suggerirei una soundbar con collegamento blutooth al proiettore che ti evita almeno i cavi di collegamento audio.
    Il budget è molto ristretto e cmq per poter dare un consiglio, oltre a..........[CUT]
    Buongiorno e grazie per la risposta.
    La distanza massima tra telo e proiettore è di 6 metri. Per il proiettore preferirei una soluzione a soffitto, ma chiaramente se non rientro nel budget valuto soluzioni alternative. L'audio non è necessario sia di qualità elevata, ma è invece importante il volume causa pubblico anziano: nel caso posso optare anche per una soundbar bluetooth, ma dove possibile preferisco un'opzione plug and play così che chi lo deve utilizzare debba solo accendere il proiettore, abbassare il telo ed è fatta. Immagino che le casse autoalimentate comunque abbiano un costo inferiore rispetto alle casse + ampli, ma se mi sbaglio va bene anche quest'altra soluzione.
    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.295
    Per la distanza che hai del proiettore rispetto al telo e le dimensioni dello stesso la scelta di un proiettore a tiro lungo per il budget che hai è difficile se non impossibile, in quanto solo proiettori di alto budget hanno un tiro così lungo.
    A questo punto le soluzioni sono due: o trovare un proiettore UST che possa essere montato a soffitto vicino al telo oppure andare da un rivenditore che può venderti un proiettore usato JVC (che va bene per quella distanza in rapporto allo schermo) che ti rilasci una fattura. Il proiettore a tiro lungo piu economico che da 6 mt non va oltre i 230 cm di base il TW9400 di Epson che supera il tuo budget e non ha audio integrato (come tutti i proiettori con questo tiro). Se vuoi risparmiare devi accorciare la distanza ad almeno la metà.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.604
    @tanto.augustior

    Che sorgenti audio-video utilizzeresti?
    Di dove sei (per eventuale ritiro di usato con fattura presso negozi)?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per la distanza che hai del proiettore rispetto al telo e le dimensioni dello stesso la scelta di un proiettore a tiro lungo per il budget che hai è difficile se non impossibile, in quanto solo proiettori di alto budget hanno un tiro così lungo.
    A questo punto le soluzioni sono due: o trovare un proiettore UST che possa essere montato a soffitto vi..........[CUT]
    Ciao,
    chiedo scusa, sono stato poco chiaro. Io ho indicato la distanza massima ma non ho esigenze specifiche su dove posizionare il proiettore a soffito: può essere anche a 3m di distanza per me!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @tanto.augustior

    Che sorgenti audio-video utilizzeresti?
    Di dove sei (per eventuale ritiro di usato con fattura presso negozi)?
    Ciao,
    fondamentalmente farei installare a muro una porta HDMI a cui collegherei un PC. Il luogo di installazione è a Vercelli.

    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.295
    Citazione Originariamente scritto da tanto.augustior Visualizza messaggio
    Ciao,
    chiedo scusa, sono stato poco chiaro. Io ho indicato la distanza massima ma non ho esigenze specifiche su dove posizionare il proiettore a soffito: può essere anche a 3m di distanza per me!
    Se scendi a 3 metri o meno la scelta è ampia.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se scendi a 3 metri o meno la scelta è ampia.
    Per me va benissimo 3 metri o meno!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.604
    Allora, per l’ampli ti consiglio il Nad c326bee usato a Torino da stereo 1, ha anche il telecomando, magari puoi sentire se ti fa la fattura.

    Per i diffusori ho cercato delle Klipsch da pavimento usati ma non ho trovato nulla. La migliore occasione che ho trovato sono delle rb 81 II da Lyrics con spedizione. Considera però che il Nad ha uscite preout e puoi mettere quando vuoi uno/due sub per “riempire meglio l’ambiente” e rendere il suono più intelligibile.

    Per la sorgente io sdoppierei l’uscita hdmi con uno splitter e manderei un cavo hdmi al proiettore e l’altro ad un dac (es Lindy Dac Hdmi Arc, necessario per collegarsi all’ampli, questo puoi anche prenderlo nuovo visto il costo).

    Per il proiettore bisogna valutare una volta calcolato il budget restante.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.604

    L’alternativa a Nad+dac+splitter è un ampli AV con ingressi hdmi, di cui utilizzate solo i due canali front, ma è meno intuitivo nell’utilizzo (il Nad è spartano con poche funzioni). Avresti senz’altro più potenza con un AV ma non so se avresti in stereo la stessa chiarezza (e sicuramente non la stessa rivendibilta’).

    Vantaggio innegabile di un AV, invece, è che potresti aggiungere in seconda battuta, oltre a un sub, anche un canale centrale che è la miglior soluzione per ottimizzare i dialoghi.
    Ultima modifica di fedezappa; 28-06-2024 alle 13:47
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •