|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consigli primo proiettore con telo
-
16-04-2024, 10:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
Consigli primo proiettore con telo
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo nel forum e soprattutto nel mondo dei proiettori.
Mi sto informando da qualche tempo per dedicare una stanza a un mini HomeCinema, con proiettore più telo.
Ho letto molti articoli e discussioni ma non ho ancora trovato una soluzione definitiva, con le seguenti info:
- Budget 1000-2000k tutto incluso
- Proiezione 100-120 pollici
- Possibilmente telo a muro (anche a cornica fissa)
- Posizione del proiettore con supporto/mensola a muro scostato di ca. 1,5m sull’asse orizzontale, in alternativa posso pensare a una soluzione centrata tenendolo un po’ più in alto (sopra il divano)
- Distanza ca. 4m
- Utilizzo frequente, principalmente streaming e poco gaming
- Audio possibilmente integrato ma valuto alternative
- La finestra è dotata di tapparelle, e i muri sono bianchi, senza possibilità i cambiare.
Spero che queste info siano sufficienti per una prima indicazione.
Vi ringrazio per l’aiuto!
-
16-04-2024, 13:49 #2
Ti servirà un proiettore con lens shift per poter proiettare fuori asse. già quello assorbirebbe gran parte del budget...
poi ci vorrebbe un telo fisso ALR viste le tue indicazioni sull'ambiente di proiezioneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-04-2024, 14:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
Capisco, grazie per i consigli.
Potendolo mettere invece a soffitto centrato, quindi da quanto ho capito con un lens shift verticale, quali soluzioni potrebbero avvicinarsi al budget?
Dalle varie discussioni vedo vari suggerimenti ricorrenti, Benq tk700, Xgimi Horizon Pro, Epson tw7100 o il più piccolo TW6250 e sono abbastanza in confusione
Ruguardo al telo invece, un telo ALR a quanto si potrebbe trovare? e, scusa l'ignoranza, tra fisso e "a rullo" anche manuale in cosa consiste la differenza di resa?
Grazie!
-
16-04-2024, 16:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.372
Tra fisso ed avvolgibile non cambia la qualità quella dipende solo dal tipo di tela utilizzata. Col fisso risparmi sicuramente visto che puoi anche comprare solo la tela e costruirti tu il supporto (quattro assi di legno) su cui fissarla. Tra i proiettori che hai elencato il migliore è il TW7100 sia come ottica (lens shift sia verticale che orizzontale molto ampio) sia come contrasto, inoltre ha anche un discreto audio avendo due casse abbastanza grandi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-04-2024, 17:16 #5Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2024, 07:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
Mi sto orientando su una soluzione centrata, possibilmente con una mensola o supporto sul muro dietro il divano.
Questo mi eviterebbe il montaggio a soffitto, che anche per una questione di cavi e estetica mi sembra più complicato. O che ne pensate?
Qualcosa del genere mi sembra carino:
https://www.amazon.it/dp/B0B62M9CN1/...v_ov_lig_dp_it
Quindi, come consigliato, valutando un ALR fisso grigio da 120 pollici, la distanza proiettore-schermo sarebbe ca. 4 m.
Con questa soluzione su mensola a muro però mi servirebbe un proiettore più compatto e leggero.
Il Benq tk700 e Epson TW6150 mi sembrano più adatti.
Vedo il tk700 a circa 950€ su blueprice (Sito affidabile?)
https://www.bluprice.it/it/benq-tk70...mos-rec.-709-/
Il TW6150 invece sta a 678€
https://www.bluprice.it/it/search-re...oductids=76033
Da quanto ho capito la differenza col 6250 è solo android, che potrei comunque tralasciare avendo già una firestick).
O ci sono altre soluzioni compatte 4K salendo un po' di prezzo?
-
17-04-2024, 17:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.372
Blu price è affidabile ci ho comprato tempo fa.
Per quel che riguarda le differenze tra TW6150 e 6250 come giustamente hai notato è solo la parte smart che è assente nel modello inferiore.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro