Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    6

    Dangbei Mars vs Xgimi Horizon full hd


    Buonasera vorrei acquistare il mio primo proiettore da sistemare in una stanza, il divano si trova ad una distanza di circa 5 MT dall'area di proiezione uno schermo richiudibile manualmente a molla di circa 245 cm x 180 cm, già acquistato e fissato ad una parete a circa 260 cm da terra. Utilizzo prevalente nelle ore serali per la visione di film /serie TV dalla mia fire stick full HD o dal box se presente all'interno del futuro vpr. Per la posizione pensavo ad un tavolinetto da acquistare su Amazon, ad ogni fine serata sarebbe spostato ed accostato ad una parete se no risulterebbe "tra i piedi". Nella ricerca da totale inesperto in materia mi sono imbattuto nei vpr in oggetto indicati pensando che forse avere molte impostazioni automatiche sarebbe stato meglio per me da gestire. La fire stick è già collegata ad un sistema audio della Sony all in One (cassa frontale e sub).il mio budget è di circa 800/900 EUR. Cosa ne pensate dei due vpr in oggetto indicati ? Eventualmente quale mi consigliate? possono andare bene per soddisfare le mie esigenze o ritenete opportuno acquistare un altro vpr ?
    Grazie e attendo Vs preziosi consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340
    Prima di acquistare il proiettore ti consiglio di considerare il tiro (ovvero la distanza a cui deve essere posizionato il proiettore per proiettare la dimensione adatta allo schermo) anche se la maggior parte dispone di zoom elettronico e correzione trapezioidale, queste due funzioni dovrebbero essere utilizzate solo in casi di proiezioni improvvisate e non in un ambiente appositamente predisposto come quello che stai attrezzando. I risultati migliori si hanno quando il proiettore (se non dotato di lens shift ottico) è posizionato in asse con lo schermo e se non dotato di zoom ottico, all'esatta distanza da coprire la dimensione dello schermo. Non prendere in considerazione quelle foto in cui si vede il proiettore sul tavolo angolato verso l'alto e magari in un ambiente illuminato che proietta un'immagine meglio di un tv, la realtà è ben altra.
    Quindi mio consiglio: trova un punto nella stanza di fronte allo schermo dove posizionare il proiettore (una mensola o un montaggio a soffitto) e poi misura la distanza dallo schermo così possiamo darti un consiglio mirato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    6
    Franco se considero che lo schermo già installato corrisponde ad un 110 pollici circa, e considerando la fascia d'acquisto 800/900 Eur disponibile diciamo che i vpr che ho visto sino ad oggi li dovrei mettere difronte quindi perfettamente al centro ad una distanza di circa 3.5 MT per non smanettare con zoom ottico.
    Poi purtroppo la stanza in questione misura 8 MT x 5.50 con tetto spiovente composto da delle travi in legno, poi per come è arredata al momento la posso sfruttare in lunghezza e non ho un supporto fisso in quel punto sul pavimento (tavolino o mensola)ed al soffitto non lo vorrei mettere perché abbiamo le travi in legno come detto, per questo avevo pensato ad un tavolino da piazzare all'occorrenza e poi spostare.
    Per questo chiedevo quei due vpr in oggetto come vanno che impressioni avete avuto se li avete provati o su qualcos'altro allo stesso prezzo.
    Grazie buona serata

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340
    https://www.mondoprojos.fr/2023/07/0...-dangbei-mars/
    https://www.mondoprojos.fr/2021/06/0...is-de-gregory/
    Questi i link delle recensioni dei due proiettori, credo che il Mars ne esca meglio.
    Comunque nessuno dei due ha lo zoom ottico quindi ciò significa che in base al tiro dell'ottica dovrai posizionare il proiettore ad una ben precisa distanza.
    No so se questi proiettori abbiano un offset neutro o positivo (offset neutro significa che il centro dell'obiettivo corrisponde al centro del quadro proiettato, offset positivo significa che il centro dell'obiettivo corrisponde al bordo inferiore del quadro proiettato).
    Dovresti leggere le istruzioni visto che nel caso di offset positivo il proiettore va posizionato molto più in basso rispetto ad uno con offset neutro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    6
    Grazie Franco potresti suggerirmi anche qualcos'altro così poi scelgo?
    Grazie ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340
    Se vuoi più libertà di posizionamento devi andare almeno su un proiettore che abbia lo zoom ottico e magari un po' di lens shift, dovresti andare su qualche modello Epson, Benq, o Optoma sempre controllando prima il tiro sul simulatore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei, avendo libertà di posizionamento, un proiettore tipo VIEWSONIC PX701 4K oppure potendo salire un po’ il BENQ TK700
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    6
    Ok grazie così guardo un po' di vpr

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    6
    Ciao ragazzi dopo un pò mi sono deciso ed ho acquistato il VIEWSONIC PX701 4K, qualcuno saprebbe indicarmi la migliore configurazione per la visone di film/serie tv, la sera o al massimo il tardo pomeriggio con poca luce naturale, perchè vi sono le modalità utente 1 e 2 totalmente personalizzabili ma credo di aver capito che si possono settare solo attraverso una procedura collegando un pc, non è possibile ne dal telecomando ne interagendo dal menù.
    ciao e grazie a chi vorrà rispondermi.
    Ultima modifica di Spider74; 10-04-2024 alle 13:09

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In realtà il proiettore ha diversi profili io sceglierei lo Standard, per iniziare in SDR, ed il Movie, vedi a pag 45 del manuale.
    Gli USER1 e 2 si possono personalizzare copiando i valori di uno di questi due succitati.
    Come riferimento utilizzerei dei pattern predefiniti, a disposizione per ulteriori chiarimenti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    6

    Ok grazie provo questi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •