Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Consiglio 1° videoproiettore budget 500-600 euro


    Salve a tutti,
    come da titolo vorrei acquistare il mio primo videoproiettore non spendendo più di 500 euro, max 600 se proprio ne vale la pena. Nuovo, non ho mai comprato niente di usato.
    Uso TV (documentari), film e serie su Netflix, Prime e Disney+, tutto in Full-hd, non mi interessa il 4k. Sport: calcio.
    Proietterò su muro bianco (non comprerò telo), vorrei installare il videoproiettore sulla parete opposta su mensola sopra il divano, distanza muro-muro 3,85 metri. Grandezza max parete di proiezione larghezza 2,15 m e altezza di 1,26 m. Di più non posso per presenza climatizzatore (che mi ruba 80cm)e altra mobilia che non posso spostare. Si tratta di mansarda per cui altezza ridotta. Stanza buia. Sarebbe importante doppio ingresso hdmi (fire tv e decoder digitale terrestre) e ingresso coassiale per connettere coppia diffusori attivi.
    Grazie a chi vorrà consigliarmi
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta OPTOMA HD146X
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Controlla solo se col tiro del proiettore alla distanza a cui vuoi montarlo riesci ad ottenere la dimensione di schermo desiderata. Puoi verificarlo col simulatore di proiezione sul sito di Optoma.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Grazie per il consiglio. Ho visto anche l'Optoma HD28e, visto che costa circa una cinquantina di euro in più ne vale la pena?
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si equivalgono il 28e ha la messa fuoco motorizzata che manca al 146
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Grazie, volendo alzare di un 30% il budget (quindi rimanendo sotto gli 800 euro) avrei visto l'Epson EH-TW6150. La qualità video migliora molto? O in buona sostanza stiamo lì?
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il contrasto è inferiore ai modelli precedenti, la qualità delle immagini è meno razor rispetto ai DLP.
    Volendo una alternativa potresti valutare anche VIEWSONIC PX 701 HDH …ma resterei su OPTOMA
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Perfetto, allora vada per Optoma hd146x, consigli su siti online affidabili? L'ho trovato in una forbice dai 450 ai 580... ma non conosco i siti dove costa meno...
    P.s. rimanendo in optoma, ma volendo migliorare un po' la qualità video si sale molto come prezzo?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da juppiter80 Visualizza messaggio
    Grazie, volendo alzare di un 30% il budget (quindi rimanendo sotto gli 800 euro) avrei visto l'Epson EH-TW6150. La qualità video migliora molto? O in buona sostanza stiamo lì?
    L' unico vantaggio che avresti è che non c'è effetto rainbow (a cui alcune persone sono sensibili) essendo un 3lcd. Ma se vuoi andare su Epson cerca un TW5825 che ha un buon contrasto rispetto al nuovo TW6150.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da juppiter80 Visualizza messaggio
    siti online affidabili? L'ho trovato in una forbice dai 450 ai 580...
    Non ho grossa esperienza ma forse starei sulla via di mezzo di visunext.it.

    Personalmente come passo successivo all'optoma suggerito valuterei LG Hu70ls penso sia il punto d'ingresso al 4k HDR e alla tecnologia LED.

    Qui trovi una recensione

    Ciao
    Luca

    ps. previa verifica della compatibilità con la tua installazione
    Ultima modifica di llac; 17-02-2024 alle 16:42

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Alcuni modelli sono 3d ready, altri no, alcuni hanno frame interpolation altri no, nel caso tali funzioni interessino meglio precisarlo.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Optoma hd146x arrivato, montato, proietto su muro bianco circa 105 pollici da una distanza di 3,60 metri. Pagato € 480 nuovo sono molto soddisfatto per il rapporto qualità prezzo. Sistema home theater in firma assolutamente necessario.
    Grazie per gli ottimi consigli.
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •