Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5

    Consigli di acquisto Primo (o quasi) proiettore


    Ciao a tutti!

    Leggo da qualche mese questo forum cercando di farmi una cultura ed orientarmi nell'acquisto di un videoproiettore, e devo dire che tutte le discussioni si sono rilevate molto istruttive. Tuttavia, non mi sento ancora sicurissimo nelle mie scelte e di conseguenza vorrei chiedervi aiuto sul modello da selezionare.

    Ho avuto proiettori in passato in famiglia, ma devo dire non prodotti di particolare qualità o scelti con cura esagerata. Adesso ho appena finito di ristrutturare casa ed ho una mansarda che vorrei adibire, tra le varie cose, alla videoproiezione.
    Le dimensioni dello schermo (su cui ho uno schermo motorizzato da fissare) sono 2.5-3 metri di larghezza e posso posizionar il proiettore fino a 5 .5 metri (distanza ideale sarebbe 4-4.5) metri dallo schermo.

    A livello di budget vorrei muovermi nell'intorno dei 1000 euro (con flessibilità), valutando anche soluzioni usate (comuqnue non credo di usarlo più di un paio di volte a settimana). Come risoluzione stavo pensando ad un modello 4K, anche se mi sembra di capire che con il mio budget si trovino solo modelli con Upscaling, giusto?
    Vorrei mettere su un impianto per poter vedere con piacere Film, serie TV, sport, ma chiaramente non ho pretese di farlo a livello particolarmente professionale.

    Mi ero orientato con i vostri consigli sull’Epson TW7100 ma è un po’ fuori budget, o il Benq w2700.

    Come mi consigliate di muovermi? nuovo, usato? ci sono altri modelli e marche che mi suggerite di tenere in considerazione?

    Con il mio budget meglio un 4k entry level od un Full HD di migliore qualità?

    Spero di essermi spiegato bene, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
    Ultima modifica di nanni91; 18-01-2024 alle 10:43

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.214
    Ti sconsiglio il W2700 che oltre ad essere un modello abbastanza vecchio (ora fuori produzione) ha registrato diversi problemi, ed inoltre non ha mai avuto grandi prestazioni.
    Secondo la mia esperienza, se non hai un grande budget, è meglio andare su un buon full HD anche usato che su un entry level 4k.
    Se l'uso fosse prevalentemente cinematografico, ti consiglierei un JVC usato che a livello di contrasto e nero resta ancora imbattuto. Nei contenuti sportivi e tv generalista, il fattore nero e contrasto diventa meno importante visto che si tratta di immagini per lo piu luminose e quindi il livello del nero maggiore non si nota come nei film (specie quelli con le bande nere).
    Per contenuti misti il TW7100 è una buona scelta, ne ho uno a casa, al limite se vuoi risparmiare ti consiglio senz'altro il TW5825 che non è 4k simulato ma ha in HD le stesse prestazioni del TW7100 eccetto il lens shift che in questo modello è solo verticale e molto limitato come escursione, ma se non hai problemi di posizionamento del proiettore, questo non è un limite.
    Lo trovi in offerta qui ad un ottimo prezzo: https://pskmegastore.com/it/videopro...13071109008005
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5
    Grazie mille per la risposta!

    Oltre a Benq e Epson, ovviamente sono disponibile a valutare altri modelli, pensate ce ne siano atri "interessanti" per la mia situazione? ho visto per esempio ci sono diversi Optoma a prezzi "abbordabili".
    Il mio dubbio più grande poi è capire la differenza tra un Full HD e un 4K vobulato: si apprezza visivamente la differenza?
    Altra domanda: per quanto riguarda un possibile acquisto usato, ci sono dei siti in particolare a cui fare riferimento? in sede di acquisto la cosa importante è controllare il numero di ore della lampada?

    Grazie ancora a chi vorrà rispondere!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    ti suggerisco anche il viewsonic x1 4k

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5
    Grazie mille per il consiglio, ti posso chiedere perché? In modo da capire meglio e fare una scelta più consapevole!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    chi lo ha dice che il rapporto qualita' prezzo e' eccellente e un tutto fare, buono per i film , ottimo per games e sport. Ha il nuovo chip dmd 0,65 e' ha led e non hai piu' pensieri per l'utilizzo. Io sto aspettando che si avvicini sui 1200 e cambio il mio benq tk850 e lo prendo. Come prestazioni si avvicina molto al molto piu' costoso benq w4000 che monta lo sto chip dmd 0,65. Naturalmente la colorimetria di quest'ultimo e' superiore ma per il resto siamo vicini. Del resto cerca su internet varie review ce ne sono parecchia del x1 4k e anche del x2 4k stesse caratteristiche ma rapporto di proiezione diverso
    Ultima modifica di gepp; 19-01-2024 alle 17:52

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.214
    Il Viewsonic ha un tiro abbastanza corto per la dimensione di schermo e la distanza di proiezione, dovrebbe fare 110" (la base di schermo è quella) a circa 3 mt di distanza.
    Consiglio di controllare sempre sul simulatore prima di procedere all'acquisto per non avere sorprese.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5
    Grazie per i preziosi consigli, non avevo valutato il ViewSonic X1-4K!
    Oggi controllo per bene le distanze col simulatore.
    un ultima domanda: a parità di prezzo, secondo voi per delle esigenze come le mia, meglio epson tw71000 o il ViewSonic X1-4K? Se ho capito bene il view sonic ha una durata della lampada molto migliore, accensione immediata etc... ma a livello di qualità dell'immagine, soprattutto in ambito film, è un po' peggiore?

    grazie mille!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.214
    Leggendo la recensione del viewsonic-x1-4k che trovi qui:https://www.mondoprojos.fr/2023/04/1...ewsonic-x1-4k/
    i punti positivi sono, il buon contrasto per un proiettore DLP, l'adozione dei led al posto della lampada, e buon input lag, come punti negativi c'è il rumore di funzionamento molto alto, assenza di un circuito di frame interpolation per la fluidità d'immagine.
    Il TW7100 ha come lati positivi un ampio lens shift sia orizzontale che verticale, frame interpolation (ma solo in HD), maggiore luminosità effettiva, un contrasto nativo maggiore ed è molto silenzioso sia in ECO che medio. Di contro utilizza la lampada, anche se in questo caso non è un grande limite poichè dura almeno 3000 ore e costa appena 120 euro (le lampade originali Epson sono le piu economiche sul mercato)
    Ti lascio anche il link della recensione del TW7100 così puoi leggertela.
    https://www.mondoprojos.fr/2019/10/2...is-de-gregory/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5
    Purtroppo controllando col simulatore mi sono accorto che il viewsonic a 4.6m di distanza mi fa uno schermo troppo grosso. Andrei per EPSON 7100 ma è un po' fuori budget. Avrei trovato un EPSON EB-G7905U usato a meno di mille, che mi dite di questo? potrebbe essere un valido sostituto?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.214
    No è un proiettore per uso business, quindi molto luminoso (ben 7000 ANSI lumen) ma contrasto scadente.
    Tutti i proiettori Epson che hanno la sigla che non inizia per EH ma per EB sono prodotti per ufficio non adatti ad un uso Home cinema.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Io ti posso dire che il Viewsonic X1-4k pagato 999 su amazon attualmente e' un affarone
    ha un audio interno migliore di tutti i proiettori che ho provato
    immagine e contrasto molto belli
    lampada non si capisce preciso ma cmq essendo led dura almeno 30000 ore
    si spegne soprattutto subito
    i lati negativi sono la parte smart che fa schifo e nonostante e' smart hai bisogno di collegarci una firestick
    come luminosita' e silenziosita' sicuro epson sara' migliore ma al momento costa tipo 400-500 euro in piu' quasi
    anche io sto valutando tra i due se ci valgono questi soldi in piu
    ma per avere la certezza dovresti provarli tutti e due
    se con il budget non arrivi al 7100 il viewsonic non va bene per la tua installazione
    per mia esperienza prova optoma uhd35x costa meno di tutti e non e' male
    o meglio se vuoi un vpr a led come il viewsonic c'e' LGHU70LS si trova a 768 euro e' bellissimo come immagine colori smart a led
    il contrasto e il nero non sono come il viewosonic pero' ha un po' tutto
    io l'ho dovuto scartare perche' era poco luminoso per il mio schero da 3 metri e 50
    Ti consiglio anche questi proiettori un po' tutti mettili quasi sempre in auto perche' in SDR slavano l'immagine
    Ultima modifica di lian80; 27-11-2024 alle 01:22

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    io ho il viewsonic x1 4k pagato 1099 e devo dire per il prezzo/prestazioni e' eccezionale avevo un benq tk850 e la differenza di contrasto e nero e' davvero tanta, la luminosita' inferiore la si nota ma se la stanza e' oscurata non e' un problema, il lens shift invece e' molto scarso per riuscire a riempire il mio schermo rispetto al benq tk850 ho dovuto abbassare di quasi 20 cm la posizione della mensola in basso. Per il resto non c'è di meglio a qiesta cifra e supera moltissimi videoproiettori incluso espon tw7100

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    io l'ho pagato 999 euro veramente qualita' prezzo
    a parte il lens shift le due pecche sono il rumore della ventola ma peggio ancora la parte smart che e' inutile non e' android
    non ci sono app come prime video e youtube
    c'e' solo netflix che si deve usare con il mouse
    ho dovuto collegare il tv box xiaomi android
    una delusione sulla parte smart
    pero' dice che prossimamente dovrebbe uscira' la versione pro con Google play devo se costa qualcosina in piu' devo valutarlo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133

    io non uso la parte smart perche' ho tutto collegato con impianto home theather, il rumore della ventola per me impercetibile usando o cuffie con la xbox series x o impianto non lo sento, cmq ripeto con il chip dmd 0,65 passa davanti anche a videoproiettori molto piu costosi e la qualita' video e' eccezionale peccato viewsonic li abbandoni un po producendo videoproiettori continuamente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •