• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videoproiettore budget 350€

Galax

New member
Buongiorno,
sono qui per chiedervi aiuto. Tempo fa mi avete aiutato (in modo fantastico) per rifare l’impianto audio in casa. Ora da qualche mese mi sono trasferito e mi è venuta l’idea di montare un proiettore in cucina da utilizzare quando sono con gli amici (unico spazio dove riusciamo a stare) sfruttando il muro bianco.
Ho già avuto modo di provare un proiettore (una cinesata che ha portato un mio amico) e da quel giorno mi sono convinto..
Lo utilizzerei per film (senza pretese, se voglio qualità ho la tv Oled in camera per me), giocare alla play e guardare le partite.
Ho un budget di 300/350€ e stavo pensando Xgimi Mogo 2 (anche se mi turba che non sia 1080p).
Avete sennò altri consigli?
Se andassi sull’usato puntando fasce più alte di prodotto (sempre sul mio budget) a che cosa dovrei star attento del usato? Che modelli dovrei puntare?
Per l’impianto audio penso utilizzerei quello integrato del proiettore, nel caso faccio sempre in tempo ad attaccare con un cavo aux una cassa.
Come scritto sopra per l’utilizzo che ne farei non ho grosse pretese, ma non voglio comprare nemmeno una m….😂

Piccola nota, la distanza dal muro sarebbe di 2,70m mettendolo sopra i mobili della cucina.
 
mi spiace ma non ho esperienza su questo tipo di proiettori. ti scrivo in quanto è meglio se fai spostare la discussione nella sezione giusta. dove potrai ricevere piu attenzioni
 
ma lo userai al buio? o con luce?
Ottima domanda.. ho provato a darmi una risposta, tendenzialmente al buio ma penso che lo utilizzerei potrei utilizzare anche al pomeriggio che contando ora che è inverno sarebbe sempre al buio ma d’estate no. Posso tirare giù le tapparelle ma diciamo che a sto punto preferirei comprare qualcosa che riesca a essere decente anche con della luce in casa. (La luce non entra in modo diretto).
 
mi spiace ma non ho esperienza su questo tipo di proiettori. ti scrivo in quanto è meglio se fai spostare la discussione nella sezione giusta. dove potrai ricevere piu attenzioni

In che sezione devo metterlo?
Attualmente è nella sezione video proiettori che mi sembra corretto
 
Un buon usato piuttosto diffuso a quel prezzo sono gli Epson tw5300 tw5210 tw5350 o un po’ di più per tw5400 o tw5600(tiro lungo) tutti 2d 3d con frame interpolation per pa fluidità.

Per i dlp si può reperire più raramente un benq w1090

Per il nuovo, un dlp entry è l’optoma hd146x, e se non ti interessa il 3d valuterei gli Epson tw5825(tiro lungo) tw5705

NOTA Ho indicato anche modelli a tiro lungo per altri che leggono, ma nel tuo caso non vanno bene con solo 270cm (tra le pareti o tra l’obbiettivo del proiettore e la parete schermo?) salvo accettare un’immagine più piccola.
 
Il mogo 2 oltre a non essere full HD ha anche una luminosità massima dichiarata bassa, solo 400 ANSI lumen, pochi per uno schermo da 100/120".
Segui i consigli di Carlo che ti ha suggerito ottimi modelli.
 
Comunico Xgimi Elfin a 399€ da euronics che non è male se serve anche portarlo in giro o una dimensione del telo da non oltre i 100"
 
Se l'uso è in casa non conviene prendere un proiettore portatile visto che ci sono parecchi compromessi su queste macchine proprio per renderle piccole e leggere.
 
Un buon usato piuttosto diffuso a quel prezzo sono gli Epson tw5300 tw5210 tw5350 o un po’ di più per tw5400 o tw5600(tiro lungo) tutti 2d 3d con frame interpolation per pa fluidità.

Per i dlp si può reperire più raramente un benq w1090

Per il nuovo, un dlp entry è l’optoma hd146x, e se non ti interessa il 3d valuterei gli Epson tw582..........[CUT]

Grazie mille per la lista e le dritte, ora faccio un po’ di indagine e vediamo cosa trovo. A cosa devo stare attento nell’usato? Ore di utilizzo lampada? Su quale range dovrei stare?

Comunico Xgimi Elfin a 399€ da euronics che non è male se serve anche portarlo in giro o una dimensione del telo da non oltre i 100"

Il mogo 2 oltre a non essere full HD ha anche una luminosità massima dichiarata bassa, solo 400 ANSI lumen, pochi per uno schermo da 100/120".
Segui i consigli di Carlo che ti ha suggerito ottimi modelli.

Rispondi ad entrambi qua:
Grazie per la dritta dell’Elfin e sembra un bel proiettore.
Quello che mi ispirava dei Xgimi che si autocalibrano ogni volta che li sposti senza dover mettermi là a regolare il fuoco (magari lo fanno anche i modelli suggeriti sopra e non lo so per ignoranza) e l’impianto audio Harman Kardon visto che voglio usare l’audio integrato.
 
L' autofocus raramente funziona perfettamente, la messa a fuoco manuale è un' operazione che si fa in meno di un minuto, basta guardare lo schermo e ruotare una ghiera.
Ma non ho ancora capito che tipo di uso vuoi farne del proiettore se usarlo a casa o portarlo in giro.
 
Ultima modifica:
L' autofocus raramente funziona perfettamente, la messa a fuoco manuale è un' operazione che si fa in meno di un minuto, basta guardare lo schermo e ruotare una ghiera.
Ma non ho ancora capito che tipo di uso vuoi farne del proiettore se usarlo a casa o portarlo in giro.

Principalmente casa, non penso di portarlo in giro.. se capita posso spostare anche uno classico.
Sto trattando per un tw5210 a 300€ con meno di 500 h di lampada
 
Si è un buon prezzo, con la lampada originale Epson ci fai almeno 2000 ore e cmq la lampada originale completa Epson costa 113 euro.
L'unica cosa da controllare è che non ci sia polvere sul percorso ottico (dust blob) per verificarlo basta accendere il proiettore senza collegarci nulla e selezionare un ingresso HDMI, così il proiettore dovrebbe proiettare uno schermo nero (grigio scuro) senza aloni verdi, se ci sono macchie o aloni verdi c'è polvere nel percorso ottico e questo è un problema. Inoltre non usare mai l'aspirapolvere o peggio il compressore di aria per pulire il proiettore!!!
 
Ultima modifica:
Si è un buon prezzo, con la lampada originale Epson ci fai almeno 2000 ore e cmq la lampada originale completa Epson costa 113 euro.
L'unica cosa da controllare è che non ci sia polvere sul percorso ottico (dust blob) per verificarlo basta accendere il proiettore senza collegarci nulla e selezionare un ingresso HDMI, così il proiettore dovrebbe pro..........[CUT]
Il venditore mi ha detto che non soffre di questi problemi. Mi sono fidato in quanto è sempre stato disponibile e comunque ho la protezione acquisti di Tuttosubito.
La lampada l’ha cambiata a Gennaio 2022, dopo di che ha fatto solo 260 ore.
Portato a casa a 300€ + 13€ di protezione acquisti 😊 ah insieme dava 2 occhialini 3D ricaricabili, non uso il 3d e penso che mai lo userò ma sono una cosa in più :)

Grazie ancora delle dritte, come sempre top forum :)
 
Top