Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Proiettore in salotto

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    24

    Si, per questo valutavo il Viewsonic X1 che ne è dotato, anche se poi in fin dei conti il contrasto verificato da mondoprojos è di 1546:1 contro i 1337:1 dell'Optoma UHD55, dubito che il mio occhio possa notare differenze significatve...
    Di quali BenQ parli? Calcola che io avrei bisogno di almeno 2500/3000 ANSI lumen per le caratteristiche del mio salotto... temo che si salga di prezzo vertiginosamente!

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Pensavo al W3100 anche se costicchia ma ha il vantaggio di essere led e quindi non ci sarebbero costi di lampade in futuro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    24
    Avrei trovato in offerta black friday l'Optoma UHD55 a 1260€, secondo voi com'è come prezzo?
    Conviene davvero fare un'ulteriore sforzo e prendere l'Epson secondo voi, è superiore? Per un ambiente discretamente luminoso come il mio salotto potrà andare bene? Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Non è male come proiettore, ma il TW7100 ha il doppio del contrasto ed un'ottica decisamente superiore, inoltre l'UHD55 è abbastanza rumoroso è molto luminoso per l'home cinema, diciamo che è piu adatto ai videogiochi ed alla visione in ambienti non oscurati (visto la luminosità che ha ed il contrasto non eccezionale).
    Se non è fondamentale per te il 4k e l'HDR potresti andare su un Epson TW5825 che costa poco meno di 800 euro ed a livello di nero e contrasto è paragonabile al TW7100.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-11-2023 alle 01:19
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    24
    Ok, ricevuto. Vedrò di fare lo sforzo in più allora, mi stai convincendo... anche se il mio ambiente è tutt'altro che ben oscurato e men che meno trattato, diciamo che è giusto un po' in penombra, ma nulla di più come scrivevo nel primo post di questo thead...
    Per quanto riguarda lo schermo, mi stavo indirizzando su un 90" o 100" Celexon motorizzato e tensionato serie HomeCinema con tela di tipo Dynamic SLate ALR che ho trovato a circa 700 cucuzze, come ti sembra? È perlomeno decente? Per un ambiente come il mio potrebbe limitare i danni di una luce naturale abbastanza diffusa e poco contenibile? Ho paura che con un telo bianco e gain pari o superiore ad 1, i soldi che spendo nel proiettore li vado a perdere nei riflessi...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318

    Se l'ambiente non è trattato ne oscurato, un telo ALR è consigliato per non dire obbligato. A maggior ragione se prendi un telo ALR ha ancora piu senso prendere un proiettore con un rapporto di contrasto migliore, visto che la differenza la noterai in questo caso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •