Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13

    Upgrade da Epson TW6100 (TW7100 o TW9400?)


    Buongiorno a tutti,
    ho utilizzato per dieci anni con soddisfazione un proiettore Epson TW6100 (Full HD rapporto di contrasto 40:000/1).
    Proietto su uno schermo Elite Screens SKT110XHW-E24 da 110 pollici a distanza di circa 3 metri.
    Anche se il vecchio TW6100 non mi ha ancora abbandonato stavo valutando di sostituirlo con un proiettore che mi consentisse di fruire di contenuti in 4K, da appassionato di cinema (con qualche incursione nel gaming).
    Essendo i 4K nativi al di fuori della mia portata, la mia attenzione si è focalizzata in particolare sull’Epson TW7100, che rientrerebbe nel mio budget.
    Resterei più volentieri con Epson visto che sarebbe il mio terzo proiettore di questa marca (dopo il TW600 e il TW6100) e che mi sono sempre trovato bene.
    Il TW7100, oltre a sembrare il diretto successore del mio attuale, mi consentirebbe finalmente di sfruttare i Blu-ray 4K UHD e la PS5 a dovere.
    Dalla lettura delle specifiche, in aggiunta al 4K enhancement, che sarebbe il primo progresso, il rapporto di contrasto, come sapete, passerebbe a 100.000/1 (rispetto ai 40.000/1 del TW6100).
    Non avendo visto il TW7100 in azione chiedo a voi esperti quanto sia significativo l’upgrade che sto valutando e che mi piacerebbe fare, se valesse la pena.
    In alternativa attenderei ancora - sfruttando il vecchio finché va - per prendere poi il TW9400 magari a un prezzo più basso di oggi, visto che ha un rapporto di contrasto ben più impressionante di 1.200.000/1 e che però al momento è fuori dal budget che mi ero prefissato (mentre scrivo costa oltre 1000 euro in più del TW7100 su Amazon).
    Grazie mille già in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio!
    Ultima modifica di Aldo89; 18-11-2023 alle 08:24

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.176
    Ho il TW7100 da due anni e posso dirti che per quello che costa è un'ottima macchina viste le caratteristiche che ha. Non avendo però mai avuto il tuo proiettore non saprei dirti la differenza che c'è tra i due e quanto vale la pena il cambio. Certo il TW7100 accetta i segnali 4K HDR ed ha la vobulazione che raddoppia i pixel a schermo quindi sicuramente una macchina più attuale, ma ti dico anche che per una gestione ottimale dell'HDR su proiettori di questa fascia è necessario collegarli a lettori bluray di un certo livello che gestiscano automaticamente il tone mapping e il livello di dinamica come il Panasonic UB820 poiché l'elettronica del TW7100 seppur ottima in HD e UHD SDR in HDR non offre grandi prestazioni.
    Solo JVC (che costa davvero tanto) ha su i suoi proiettori un' elettronica in grado di gestire bene un segnale HDR.
    Gli Epson sono comunque macchine molto affidabili e soprattutto le uniche che hanno lampade originali complete di ricambio a prezzi davvero accessibili tanto da non rendere necessario cercare bulbi o lampade compatibili (spesso di qualità inferiore) visto che a volte costano addirittura più del ricambio originale.
    Ovviamente il TW9400 appartiene ad un'altra categoria, ha matrici più grandi un'ottica tutta in vetro e motorizzata, già dallo chassis ti rendi conto che si è su un livello molto differente e personalmente credo che i 1000 euro di differenza li valga davvero tutti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-11-2023 alle 14:48
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Grazie mille per la risposta.
    Sicuramente la tua esperienza positiva di utilizzo di due anni del TW7100 mi rassicura sul prodotto in sé.
    Non avrei pensato al tema della gestione adeguata dell’HDR e di un lettore BD all’altezza, tema di cui so pochissimo (pensavo in realtà di abbinarlo alla PS5, sarebbe sufficiente?).
    Se qualcuno avesse anche qualche indicazione comparativa rispetto al mio proiettore di provenienza TW6100 sarebbe molto utile. Vorrei capire se è un acquisto che vale la pena fare ora o meno.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.176

    Posso risponderti sulla questione PS5 e lettore Panasonic UB820 visto che li ho entrambi collegati al TW7100.
    La PS5 legge bene i bluray 4k ma non ha alcuna gestione del tone mapping ne degli altri parametri video che ha il lettore, che addirittura ti permette d'impostare il livello di luminosità massima dell'apparecchio collegato in modo tale da adattare in automatico il tone mapping e questo è fondamentale per l'uso con un proiettore che non arriva ai livelli di luminosità e dinamica di un tv Oled. Quindi se non hai un processore aggiuntivo che fa questo lavoro (tipo radiance che costa parecchio) se il tuo obiettivo è avere una visione ottimale dei contenuti HDR sul TW7100 (ma anche sul TW9400) quel tipo di lettore è essenziale.
    Per quanto riguarda l'affidabilità per mia esperienza è ottima anche la lampada è davvero potente e duratura visto che sono a circa 800 ore di visione e la continuo ad utilizzare in ECO su uno schermo da 110" ed ho una luminosità in SDR più che sufficiente, solo in HDR la setto su Medio per avere un boost maggiore come dinamica.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-11-2023 alle 14:59
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •