|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: SCAMBIO O VENDO MITSUBISHI HC1100 PER OPTOMA HD141X?
-
06-11-2023, 14:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
SCAMBIO O VENDO MITSUBISHI HC1100 PER OPTOMA HD141X?
Ciao a tutti posseggo da tanti anni il Mitusbishi HC1100 e ne sono ancora soddisfattissimo nonostante sia solo HD ready
anche perche' mi e' stato regalato all'epoca da una persona importante ed e' stato il mio primo proiettore
l'ho visionato pochissimo ho consumato appena 550 ore di lampada circa tenuto in modo maniacale
Pero' adesso c'e' una novita'...
Un'amico mi ha proposto di comprarmi i fargli vendere un Optoma HD141x (all'epoca glielo feci prendere io per un negozio di parrucchiere dov equisionare alcuni video)
Questa persona ha deciso di toglierlo dal negozio e venderlo e mi ha dato l'incarico
l'ho portato a casa e l'ho provato per verificar che fuzioni bene tutto bene tranne secondo me un po' di polvere accumulato avendolo nel negozio per il resto funziona bene e devo dire la verita' e' un bel proiettore FULL HD luminoso con una bella immagine e con casse integrate.
adesso mi sto facendo il problema a questo punto che anche se sono legatissimo al mio Mitsubishi HC1100 e non riesco a venderlo pero' secondo voi mi conviene tenerti il mitsubishi o prendermi l'optoma?
se guardiamo le caratteristiche ecc l'optoma e' superiore perche' e' piu' recente e' full hd 3d ha il darkchip 3 ha le casse integrate
ma il mitsu cmq ci sta alle costole
ah l''optoma e' stato visionato per 180 ore solo
sono confusissimo tra i due sopratutto perche' il mitsu ci sono legato particolarmente ma devo decidere a breve e' intuile che due proiettori quasi simili diciamo
aspetto anche un vostro consiglio da esperti
grazie in anticipo!!
-
06-11-2023, 15:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Beh li hai entrambi a casa, prova entrambi magari side by side e vedi quale preferisci, lascia stare le caratteristiche poiche è chiaro che l'Optoma sia superiore sulla carta, ma concentrati su quale immagine ti piace di piu. Sono proiettori che appartengono a due epoche diverse, il Mitushibi sicuramente quando acquistato costava almeno 5/6 il prezzo dell'Optoma anche se con risoluzione inferiore poichè al tempo i vpr erano oggetti rari, costosi e riservati al mondo professionale. Poi c'è l'aspetto affettivo dell'oggetto e su quello nessuno può darti un consiglio.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-11-2023, 17:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Intanto grazie per la tua risposta...
Si vero' all'epoca il Mitsu lo pagarono intorno ai 2000 euro, oggi invece un full hd della stessa qualita' piu' o meno lo trovi anche a 500-600 euro
si li ho entrambi a casa,e ho qualche giorno per decidere ma e' poco secondo me mi conviene prendermelo intanto l'optoma, cosi ho piu' tempo per provarli e decidere, tanto penso che sia l'uno che l'altro volendo riuscirei a venderli quando ho deciso.
Per quel poco che ho potuto vedere sono belli entrambi come immagine pero' chiaramente in alcune scene con l'optoma si nota la risoluzione in piu' anche se non c'e' un' abisso.
-
06-11-2023, 17:48 #4
Premesso che l’Optoma HD 141X è un modello di 8/9 anni fa, se ha solo 180 ore non è stato usato…
Un proiettore DLP del 2014 potrebbe valere non più di duecento euro…un terzo circa del listino, lo street price era sotto i 500€…
Oggi un cambio per fare un salto in avanti potrebbe essere con un proiettore che abbia almeno un gruppo ottico prestazionale anche se solo HD e magari più recente poi ovviamente dipende dalle disponibilitàWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-11-2023, 21:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Infatti l'optoma vuole intorno ai 200 euro ha 180 ore di lampada ,e' stato usato per un periodo in un negozio, poi l'ha tenuto a casa
ha preso giusto un po' di polvere sicuramente, pero' l' ho provato funziona bene
tu in questo caso quale terresti tra i due? e perche'?
grazie in anticipo EllebiserUltima modifica di lian80; 06-11-2023 alle 21:33
-
06-11-2023, 21:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Nonostante l'optoma sia un vpr di 8-9 ani del valre di 500 euro circa da' filo da torcere a questi proiettori cinesi attuali full hd che di buono secondo me hanno solo il vantaggio della durata della lampada a led ma non hanno la luminosita' dell'optoma e secondo me manco del Mitsu
cmq il Mitsu o l'optoma sarebbe il mio secondo proiettore piu' versatile perche' come primo ho un JVC RS-46 che non metto proprio a paragone
magari tra qualche anno quando potro' passero' a un bel Sony 4k
-
07-11-2023, 07:01 #7
Il Mitsubishi è stato un signor proiettore, ancora oggi ha il suo perché. Se l’utilizzo è come secondo proiettore allora può avere un senso avendo la lampada poco usata. Il mercato della videoproiezione domestica è in difficoltà da anni, la fascia entry ( attorno ai 500-1000€) non interessa più ai grandi marchi che anzi con l’evoluzione delle illuminanti (LED-Laser) ha ritoccato i listini verso l’alto.
Solo SONY dopo anni di problemi di affidabilità ha proposto due nuovi proiettori a prezzi più bassi ma con gruppi ottici piccoli e senza trattamento Dinamico del Tone Mapping come invece propone JVC.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-11-2023, 15:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Ieri sera li ho visionati un po' e' per me si vedono bene entrambi con un bluray pero' quel po' di risoluzione e luminosita' in piu' dell'optoma si vedono su uno schermo da 320 cm che ho sembra che rende meglio
L'optoma come dicevo ha 180 di lampada meno del mitsu pero' secondo me ha bisogno di una pulita e anche il filtro che non ho capito come pulirlo
perche' sento che il rumore della ventola aumenta e diminuisce e poi nel fondo nero si vedono tipo cerchi come aloni che con l'immagine non si vedono piu'
Inoltre ieri quando poi l'ho spento dopo 1 ora e mezza circa lampaeggiava la spia blu di raffreddamento continua che ad un certo punto ho dovuto togliere la spina per farlo spegnere
invece normalmente lampeggia per 4-5 volte il tempo che raffredda
dopo l'ho riacceso per vedere se si era ripreso ed e' andato tutto bene
Oddio diciamo il JVC sarebbe il primo proiettore per qualita' pero' come visione dovrei usare uno di questi due per un fatto di comodita' il JVC lo uso di raro perche' e' piu' ingombrante ecc
-
07-11-2023, 16:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Qui trovi le istruzioni per accedere/sostituire il filtro del tuo Optoma:
https://www.fixyourdlp.com/2018/10/2...1x-air-filter/VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-11-2023, 16:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
-
07-11-2023, 19:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Probabilmente hai qualche antivirus o firewall che ti blocca le immagini, io le vedo senza problemi sia sul PC che sul cellulare.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-11-2023, 12:37 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
boh magari provo a mandarmi il link sul cell tramite bluetooth
anche se ho chiamato all'assistenza e hanno detto che probabilmente questo modello non ha filtri da esterno ma forse solo da interno secondo me mi tocca aprirlo e pulirlo cosa che volevo evitare....
-
08-11-2023, 20:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
signori aiutatemi ho portato l'optoma dal tecnico per fargli fare una pulita alla ventola ecc prima ha pulito con un pennellino e poi ha voluto fare con un compressore io inisistevo e gli ho detto di evitare mentre lui diceva tranq questo non e' forte ha un getto leggero non succede niente
morale della favola la ventola non fa piu' rumore raffredda bene ma sul fondo nero adesso llo schermo pieno di macchie rotonde ovvero granelli di polvere che si sono depositato sul vetrino guardando all interno della lampada
a questo punto lui ha detto per togliere quella polvere li bisognerebbe smontare tutta l'ottica e non se le sentita giustamente
adesso come devo fare portarlo da un tecnico specializzato?
pero' mi chiedo se ogni 5-6 mesi 1 anno si deposita questa polvere all interno sul vetrino del proiettore ogni tanto devo spendere soldi per farlo smontare e pulire non esiste un modo semplice veloce che posso fare io quando c'e' il bisogno altrimenti diventa un guaio questo proiettore a differenza del mitsubishi che lo possiedo da 10 anni ne avra' preso di polvere nonostante io sono attento ma non l'ha toccato per niente
per favore aiutatemi
grazie grazie grazie sono nelle vostre mani
-
08-11-2023, 23:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Mai soffiare in un proiettore o usare aspirapolvei, mi sa che questo tecnico di proiettori ne capisce poco. Le macchie che vedi sono l'effetto della polvere che si è depositata non sulla lente ma sul chip DMD. Ora non c'è altra soluzione che smontare il chip e pulirlo. Operazione difficile ma non impossibile da fare. Non serve aprire l'ottica (cosa ben più complessa) il problema non è la polvere che vedi sulle lenti.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-11-2023, 23:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677